#ChristianRaimo

2025-10-21

oggi, 21 ottobre, venti anni fa, iniziava l’edizione 2005 di romapoesia

Nel 2005 un evento, Poesia ultima / L’esperienza-divenire delle arti, organizzato da RomaPoesia (Luigi Cinque e Nanni Balestrini) e in parte curato da me, univa – in una serie di giornate e incontri principalmente all’Auditorium e presso la Fondazione Baruchello – autori molto diversi tra loro, poeti, artisti, musicisti, performer, e videomaker, in un tentativo di dare un quadro di alcune linee di ricerca (o non di ricerca) contemporanee.

Il sottotitolo diceva, anche: “generazione ’68-’78”.

Qui il programma completo: https://slowforward.net/2006/08/12/ottobre-2005-poesia-ultima/

E qui una – direi tutt’ora attuale – scheda di descrizione e dichiarazione di intenti, non firmata ma mia: https://slowforward.net/2006/08/12/ottobre-2005-scheda/
(leggibile anche qui, o su archive.org, e su Academia)

(N.b.: Entrambi i post sono stati importati su WordPress nel 2006, essendo usciti in origine su slow-forward.splinder.com e in varie altre sedi ‘ufficiali’ della manifestazione).

Come è ovvio, la cosa nel suo complesso fu da alcuni versanti fortemente e pressoché ciecamente osteggiata (soprattutto da parte del sottobosco poetico, che infatti – in virtù della sua ostilità alla sperimentazione – sarebbe stato debitamente ascensorizzato nell’arco del quindicennio successivo). Stessi oppositori e stessa veemenza disordinata avrebbero accolto prima gammm alla sua nascita a fine giugno 2006 e poi Prosa in prosa nel 2009. (Tutto è registrato e fortunatamente immortalato da memorabili thread di commenti su vari blog, soprattutto Nazione indiana e Absolute poetry: chi vuole può divertirsi a compulsare).

Qui di séguito ripropongo una parte credo significativa della scheda descrittiva (cfr. il secondo link sopra riportato), con elementi, suggestioni e interrogativi che periodicamente riemergono nel sempiterno dibattito italiano sulla poesia, che specie da un decennio a questa parte sembra ogni volta ripartire beato e beota da zero senza interrogarsi su quello che l’ha preceduto, pur essendoci infiniti stimoli proprio nel passato recente e meno recente (ma studiabile, rintracciabile, si pensi solo ad alfabeta2, EX.IT – Materiali fuori contesto, Poeti degli anni zero, o appunto a Prosa in prosa, gammm, RomaPoesia, RicercaBO, e poi a Parola plurale, slowforward, La camera verde, Biagio Cepollaro E-dizioni, Ákusma, “Baldus”, Poesia italiana della contraddizione, MilanoPoesia, “Altri termini” eccetera).

(In realtà il problema è duplice: da una parte c’è la sostanziale e a volte intenzionale mancanza di riferimenti e conoscenza da parte dei giovani poeti, dall’altra la loro indisponibilità a riconoscere che le questioni che dibattono e in cui si dibattono sono state già affrontate, ma da autori della ricerca letteraria, quindi da gente e strutture e testi di cui – per via della medesima ignoranza – non vogliono avere contezza. Anche perché dialogare con la ricerca letteraria vuol dire ipso facto inimicarsi a sangue e per sempre i federali e i capibastone del mainstream).

Ecco un estratto dalla scheda, appunto:

Le questioni e gli interrogativi che la poesia rivolge a sé e al contesto sociale (e che quest’ultimo riformula in ulteriori domande) possono riguardare:

   – la situazione della scrittura di ricerca, nella sua interazione con altre arti, lingue e culture;

   – i rapporti complessi di legame/indipendenza che la poesia (di ricerca e non) intrattiene oggi con i propri ‘padri’, con i molti valori stilistici portati dal Novecento;

   – la dicibilità del mondo come resistenza di una poesia civile, e dell’io ‘lirico’ affermato o negato in questa

   – l’occorrenza di motivi costanti (il corpo in immagine distante, la vita degli oggetti) in libri e autori nati negli anni Sessanta e Settanta: che configurano una sorta di scrittura insieme antirealistica e fredda.

Questi nuclei, individuati ‘scansionando’ per letture parallele siti e sedi e libri recenti di poesia, sono ripartiti nelle due giornate di incontro a Roma, 21-22 ottobre 2005, in modo tale che alcuni degli autori più significativi appartenenti alle generazioni dei nati nel decennio 1968-1978 si trovino a conversare e dibattere tra loro, e soprattutto a porre in parallelo il discorso critico e la lettura, teoria e voce. È la sfida e l’ipotesi in gioco. Ogni nucleo tematico raggruppa autori che intervengono sull’argomento e portano testi (propri e altrui) a sostegno di quanto affermano. I testi – non polemiche e poetiche pre/testuali – sono al centro delle argomentazioni. O anche: i testi narrano se stessi, senza argomentazioni affatto.

Volume con materiali, testi e documentazione del lavoro svolto nel 2005 da artisti e poeti @ RomaPoesia e Fondazione Baruchello (ulteriori dati: https://slowforward.net/2006/10/31/esperienza-divenire/)

#111 #Akusma #AlessandroBroggi #AltriTermini #AndreaInglese #AndreaPonso #AndreaRaos #AnnalisaCattani #AntonelloFaretta #Auditorium #Sud_ #Baldus #BiagioCepollaro #CarlaCruz #CarlaSubrizi #ChristianRaimo #CollanaLiquid #DomenicoMangano #edizioniOèdipus #ElisaBiagini #EmilioFantin #EsseZetaAtona #FabrizioLombardo #FlorindaFusco #FondazioneBaruchello #FrancescoForlani #FrancescoVentrella #gammm #generazione6878 #GherardoBortolotti #GianfrancoBaruchello #GianlucaCodeghini #GiovannaFrene #goldiechiari #GuendalinaSalini #IlariaGiannini #ItaloZuffi #LauraPugno #LidiaRiviello #LuigiCinque #LuigiPingitore #LuigiSeveri #MarinellaSenatore #MarioDesiati #MartaValentiChloéBarreau #MarziaMigliora #MassimoGezzi #MassimoGrimaldi #MassimoSannelli #MicheleZaffarano #MilanoPoesia #NanniBalestrini #NeroMagazine #poesia #poesiaCivile #PoesiaItalianaDellaContraddizione #PoesiaItalianaOnLine #poetiPost68 #poetipost68 #ProsaInProsa #RiccardoPrevidi #ricercaLetteraria #RomaPoesia #RomaPoesia2005 #SandrineNicoletta #SaraVentroni #scheda #scritturaAntirealistica #scritturaDiRicerca #scritturaFredda #scrittureDiRicerca #SilviaIorio #sottobosco #sottoboscoChePrendeLAscensore #sottoboscoPoetico #Sparajurij #sperimentazione #sperimentazioneLetteraria #StefaniaGalegati #StefanoPasquini #TaniaCarson #TommasoOttonieri #UnDoNet #ValerieTevere

2025-06-09

La cittadinanza migliora la scuola, negarla è razzismo mascherato.

Un articolo di Chistian Raimo su Domani: archive.fo/exYGD

#scuola #cittadinanza #referendum #razzismo #Domani #ChristianRaimo

@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@scuola@mastodon.uno
@maupao

IL RENDIMENTO DEGLI STUDENTI STRANIERI
La cittadinanza migliora la scuola, negarla è razzismo mascherato
Christian Raimo
09 giugno 2025 • 07:00

Una serie di studi mostrano una correlazione positiva tra successo formativo e ottenimento dello status di cittadino da parte dei minori di origine straniera. Pregiudizi e ritardi normativi condizionano la loro vita, nonostante in questi anni la popolazione di studenti stranieri sia aumentata fino a arrivare a circa un milione
2024-12-22

Le tableau 'I funerali dell’anarchico Pinelli' d'Enrico Baj a encore beaucoup à nous dire.
#DanieleCassandro
internazionale.it/opinione/dan
Première image: 'I funerali dell’anarchico Pinelli' exposé au palazzo Reale/Milan. #LorenzoPalmieri.
L'attentat de Piazza Fontana (Milan) et ses questions toujours pas résolues.
#ChristianRaimo
internazionale.it/opinione/chr
Seconde image: Un moment des funérailles des victimes de l'attentat de Piazza Fontana, lors du passage du cortège funèbre sur la piazza del Duomo. Milan, 15.12.1969
#SergioDelGrande, Mondadori Portfolio.

2024-12-18

La cosa tragica di questa vicenda è che mi sento costretto a prendere le difese di #Lagioia, uno che non ho stimato mai, e d'ora in poi se lo criticherò mi sentirò accomunato a #Valditara.

Parentesi: quando si trattava di #ChristianRaimo qualcuno di noi ha detto: Eh, se anziché fare i provvedimenti disciplinari lo avesse querelato...
Ecco, questo lo ha querelato. Contenti?

"I provvedimenti ministeriali contro #ChristianRaimo hanno lo scopo di addomesticare il dibattito pubblico, ma non reggono neanche dal punto di vista giuridico."

#valditara #GovernoMeloni #Raimo
#Scuola #Democrazia #16dicembre

jacobinitalia.it/caso-raimo-qu

Insorgenze - Rss Botinsorgenze@mastodon.bida.im
2024-12-10

La doppia morale del ministro Valditara, sospende un professore per quel che ha detto fuori dalle mura scolastiche ma rivendica il proprio diritto di manifestare davanti ad un tribunale come un “semplice cittadino” insorgenze.net/2024/11/08/vald #UfficioscolasticoregionaledelLazio #ministerodellapubblicaistruzione #GiuseppeValditara #Libertàdicritica #ChristianRaimo #istruzione

2024-12-03

Profezie festival Derive Approdi

Chiesa S. Maria della Pietà, sabato, 14 dicembre (18:00)

balotta.org/event/profezie-fes

Profezie festival Derive Approdi
2024-11-19

Giornata pesante e lunga, vado a mangiare qualcosa dai miei suoceri. Stanno guardando Floris. C'è uno sketch di #LucaePaolo, dove #PaoloKessisoglu fa una caricatura di #ChristianRaimo, facendolo passare per un terrorista che educa studenti alla violenza.
Tra gli ospiti in studio, #Storace sogghigna.

E io sono un nonviolento. Non vi tratterò per questo come meritate. Ma un giorno vi vergognerete di esservi accaniti contro una vittima del bullismo fascista per il divertimento di un fascista.

2024-11-11

Christian Raimo sospeso per tre mesi dall’insegnamento per aver espresso un’opinione
Tre mesi di sospensione e lo stipendio dimezzato, praticamente un «assegno alimentare». Questo il provvedimento che ieri è piovuto su Christian Raimo, reo di aver criticato il mi
perunaltracitta.org/homepage/2
#InEvidenza #ChristianRaimo #LibertDiEspressione #repressione #ScuolaPubblica #Valditara

2024-10-08

Quand l'extrême droite italienne bâillonne la liberté de pensée d'un enseignant.
Quand l’extrême droite est au pouvoir, elle s'attaque à la liberté des enseignant·es. En Italie, Salvini, alors ministre d'un gouvernement de coalition, s'en était déjà pris à une enseignante pour avoir laissé ses élèves s'exprimer sur la crise migratoire. Mais aujourd'hui, avec le gouvernement Meloni, un enseignant et auteur est réprimé pour des idées exprimées dans l'espace public. C'est grave.
#ChristianRaimo
blogs.mediapart.fr/heimbergch/

Associazione Peacelinkpeacelink@sociale.network
2024-10-01

#ChristianRaimo sotto accusa: nuova sanzione per il docente e scrittore. Ora rischia la sospensione senza stipendio - Tuttoscuola

Raimo ha reagito con sconcerto, dichiarando all’ANSA: “Viene punita la libertà d’espressione e critica di scelte politiche di un ministero e di un governo.” Ha sottolineato che le sue critiche non sono state espresse in qualità di docente, ma come cittadino e giornalista.
tuttoscuola.com/christian-raim

2024-05-30

"Je demande de pouvoir parler ni prudemment, ni imprudemment, mais de manière parlementaire", #GiacomoMatteotti, discours à la Chambre du 30 mai 1924.
Un reportage sur les lieux de sa lutte, de son assassinat, de sa mémoire.
#ChristianRaimo
internazionale.it/reportage/ch

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst