#hacklabbo

2025-03-09

[2025-03-13] Assaggi di pedagogia hacker - Warmup Hackmeeting 2025 @ Vag61 balotta.org/event/pedagogia-ha #hackmeeting #hacklabbo #Pedagogia #hacking #warmup #diy

2025-02-24

Pedagogia hacker

Vag61, mercoledì 12 marzo alle ore 19:00 CET

Questo non è l’ennesimo manuale per «usare bene» le tecnologie digitali, ma un concentrato di attività e attivazioni alla portata di tutte le persone che desiderano migliorare le proprie relazioni con i dispositivi tecnologici nella vita di tutti i giorni. «Conosci te stesso» significa anche: conosci le macchine attorno a te, e i demoni che le abitano.

I dispositivi digitali oggi più diffusi limitano i nostri spazi di autonomia, ci sottraggono tempo ed energie, riducono le persone a profili mercificati. In un contesto del genere è sempre più urgente sviluppare strumenti educativi e autoeducativi capaci di aprire nuovi spazi di consapevolezza e libertà. Per ridurre l’alienazione tecnica, la pedagogia hacker ci propone di indagare le nostre relazioni con le tecnologie, guardando dietro lo schermo per riconoscere le dinamiche oppressive e sperimentare pratiche di immaginazione liberatoria. È un approccio critico e creativo che procede per attivazioni grazie alle quali gli schermi incontrano i corpi, la tecnologia è interrogata anche attraverso l’arte, il teatro, la poesia, e il gioco torna a essere spazio di emancipazione. Questa esplorazione invita a costruire relazioni appropriate con il digitale, rivolgendosi in particolare a chi educa e insegna, a chi si cura della psiche, a chi fa arte, a chi lavora con la tecnica, ma anche a chiunque sia alla ricerca di pratiche concrete per decolonizzarsi e abitare la tecnologia con un’attitudine conviviale.

https://www.eleuthera.it/evento.php?op=1352

balotta.org/event/pedagogia-ha

Pedagogia hacker
Hacker Convoca.lafollow@hacker.convoca.la
2024-11-29

Dieci anni di Hack or Di(y|e)

Vag61, viernes, 29 de noviembre, 18:00 CET

hacker.convoca.la/event/dieci-

Dieci anni di Hack or Di(y|e)
2024-11-12

Dieci anni di Hack or Di(y|e)

Vag61, venerdì, 29 novembre (18:00)

balotta.org/event/dieci-anni-d

Dieci anni di Hack or Di(y|e)
2024-05-23

Questo titolo non è autogenerato

Zem Garden, martedì, 28 maggio (19:00)

balotta.org/event/questo-titol

Questo titolo non è autogenerato
2024-05-15

Assemblea d'istanza Mastodon.bida.im

Vag61, domenica, 19 maggio (12:30)

balotta.org/event/assemblea-di

Assemblea d'istanza Mastodon.bida.im
2023-11-08

Hack or Di(y|e)

📍 Vag61
📅 venerdì, 1 dicembre (18:00)

HoD è una due giorni di seminari riguardanti lo studio, la critica e la
riappropriazione degli strumenti tecnologici.

Non mancheranno pranzo, cena, LAN space e distro.

Venerdì 1 Dicembre dalle 18.30 e sabato 2 Dicembre dalle 11.00 fino a sera.

Per info e programma (in aggiornamento), vai su:
hacklabbo.indivia.net/hackordi
[hacklabbo.indivia.net/hackordi]

La call for papers è ancora aperta; se hai voglia di proporre un talk, leggi qui
sotto.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

CALL FOR PAPERS

Hack or Di(y|e) sta arrivando! di che si parla e cosa si fa? tantissime cose! ma
potenzialmente tante altre! ecco degli esempi:

* Agende autogestite al primo anno di attività, ottime per segnare le date di
Hack Or Diye l'1 e il 2 Dicembre!

* U

balotta.org/event/hack-or-diyo

Hack or Di(y|e)
2023-07-11

[23-07-17] Crypto bluff (Warm up Hackmeeting) @ Circolo Anarchico Berneri balotta.org/event/crypt-or-blu #presentazione #hackmeeting #hacklabbo #diy

2023-07-11

Crypt or bluff (Warm up Hackmeeting)

📍 Circolo Anarchico Berneri
📅 lunedì, 17 luglio (18:30)


balotta.org/event/crypt-or-blu

2022-06-30

:hacker: OGGI! :hacker:

Archivio storico dei Movimenti “via Avesella”
Bologna

30 giugno 2022 - ore 18:00

Presentazione del numero di Maggio 2022 di Gli Asini Rivista
dedicato al DIGITALE insieme alla redazione, alle autrici ed ad Hacklabbo.

INFO hackmeeting.org/hackit22/warmu

Alcuni titoli:

- Hackerare il dibattito sulle tecnologie educative
- A scuola da Google
- Scuola e università: perché preferire il software libero
- Che cos’è il Metaverso?
- Come imparare a usare le macchine per sviluppare mutuo appoggio
- Dialogo tra una hacker e una contadina

ne parliamo con le autrici

Il numero completo: gliasinirivista.org/rivista/ma

#HackIT #Hacklabbo #GliAsini

2022-01-23

Vi siete perse la versione online di HackOrDi(y|e) 2021 ?

A questo indirizzo potete trovare i video delle conferenze:
arkiwi.org/path/hack/hackordie

Grazie @hacklabbo

#HackOrDye #HackOrDi(y|e) #SoftwareLibero #GNU #Hacklabbo #XM24

2021-07-07

Mercoledì 7 luglio,
ore 19:00- 21:00

Vicolo bolognetti - Labas

Durante il mercato campi aperti, presentazione di "The
Decentralized Web of Hate" - "Infiltrazioni nazi nella messaggistica
peer2peer, come affrontarle?" di Emmi Bevensee, con le traduttrici, a seguire dibattito.

Traduzione in italiano a cura di Hacklabbo:

hackordie.gattini.ninja/P2Pweb -
foundation.mozilla.org/en/blog

#warmup #hackmeeting #hacklabbo #labas #bologna

2019-12-11

Venerdì e Sabato torna per la quinta volta HACK OR DIE!

Qua potete trovare tutte le informazioni a riguardo:
hacklabbo.indivia.net/hackordi

#excasermasani #xm24 #hackordie #hacklabbo

Circolo Anarchico C. Berneriberneri@mastodon.bida.im
2019-10-25

Alle 20 la PRIMA presentazione giocata di "Internet, Mon Amour"

ci sarà anche un banchetto del Collettivo Bida (con nuovi gadget stupendi) e un aggiornamento sulla situazione dell' #hacklabbo e @xm24

"Il futuro è stato ieri, quando eravamo inseparabili da computer e smartphone, nel bene e nel male.  Anche quando avremmo preferito farne a meno, perché sapevamo che potevano rivelarsi i nostri peggiori nemici. Gli scandal

circoloberneri.indivia.net/ini

#circoloberneri
#bologna

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst