#lavarone

Maurizio DelladioMaudel@pixelfed.uno
2024-09-08
La tempesta Vaia è stato un evento meteorologico estremo che ha interessato il nord-est italiano nell’ottobre 2018. Fu scatenata da una perturbazione di origine atlantica che ha portato sulla regione vento fortissimo e piogge persistenti. All’evento fu attribuito l'appellativo di "tempesta" ma i venti raggiunsero una velocità tale da rientrare nella classificazione di "uragano".
Il fortissimo vento soffiò ad una velocità tra i 100 e i 200 km/h per diverse ore, provocando la caduta di milioni di alberi e la distruzione di decine di migliaia di ettari di foreste alpine di conifere.

In ricordo di questa tragedia, l’artista di fama mondiale Marco Martalan volle realizzare una installazione utilizzando i resti lignei della devastazione. Realizzò sull’Alpe Cmbra il “Drago Alato di Vaia” (o di Magré, dal nome della frazione di Lavarone dove l’installazione fu posizionata).
Il Drago superava i 6 metri di altezza e i 7 di lunghezza ed aveva impegnato Martalan per diversi mesi. Un’opera la cui straordinarietà stava anche nel suo materiale: legno non trattato, destinato a scomparire piano piano nel tempo, sotto la forza degli agenti atmosferici. Purtroppo l’opera originaria, nell’agosto del 2023, fu distrutta volontariamente da mano umana che la incendiò.

Ma Marco Martalan non si è arreso ed utilizzando i resti dell’incendio ha realizzato e ricollocato ad inizio estate 2024 il “Drago Vaia Regeneration”, un nuova scultura realizzata con tonnellate di legno carbonizzato, lunga 16 metri ed alta 7.

#vaia #martalan #lavarone #dolomiti
Drago Vaia RegenerationDrago Vaia RegenerationDrago Vaia RegenerationDrago Vaia Regeneration
Parliamo di news! ☑️parliamodinews@masthead.social
2022-11-19

L’hotel in rovina di malga Laghetto sarà demolito in cambio i privati avranno un nuovo albergo e un campeggio. Ricorso al Tar contro il Comune di Lavarone
#19Novembre #corradi #privati #lavarone #campeggio #ricorso parliamodi.news/detail/2398.ht

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst