Domenico Palermo

Leggere è la mia passione. Scrivo e insegno. Autore de "I precursori dell'ambientalismo", sono docente di Storia contemporanea all'università telematica degli studi IUL di Firenze e sono parte del gruppo di lavoro di Economia Disarmata. Collaboro con la rivista cittanuova.it e curo il mio blog ambientalismi.it

2025-03-10

La retorica della guerra condurrà, senza una difesa comune, allo sperpero delle risorse. L'#Europa, con #RearmEurope di 800 miliardi di euro, potrebbe disintegrarsi.
In questo contesto si inseriscono gli articoli di #Scurati sull'eroicità del guerriero e di #Serra sulla piazza del #15marzo. Tutti e due scritti su "la Repubblica".
ambientalismi.it/se-leuropa-e-

2025-02-15

Ambientalismi News n.6 (04/02-12/02) - 5 minuti di lettura:
🌍 INTERNAZIONALE
Ci si può rifiutare di usare l’aereo per lavoro per il clima; libero dopo 50 anni di ingiusto carcere il nativo americano Peltier; le aziende guadagnano sfruttando la crisi climatica; le nazioni non si impegnano sulla crisi climatica; l’Antartide fa gola a molti paesi ma non agli USA.
🇮🇹 ITALIA
Il ciclo dei rifiuti e le nuove attività illecite; la neve diminuisce anno dopo anno in montagna.
👇🏼
ambientalismi.it/ambientalismi

2024-12-21

Domenica #22dicembre, alle 11, sarò in diretta su radiociak nella bellissima trasmissione dedicata al mondo dei #libri #fuoriditesto di Elisa Chiriano, per parlare de “I precursori dell’ambientalismo”, attraverso la storia e la cultura dei movimenti giovanili #ambientalisti dai #Wandervogel per giungere fino ai #Fridaysforfuture.
Vi aspetto in streaming su radiociak.it e sulle frequenze FM per chi si trova a #Catanzaro, #Soverato, #Pizzo, #ViboValentia e #LameziaTerme

2024-11-19

Il Parlamento ha ratificato il 13/11 la partecipazione dell'Italia allo sviluppo del GCAP, un progetto di caccia multiruolo di sesta generazione. L'investimento è pari a 7,536 mld. Ma in piena crisi economica, sarebbero stati necessari per la scuola, la sanità, il lavoro e la società civile. ll 16/11 diversi cittadini hanno scritto una lettera appello pubblicata su "il manifesto" per far pressione sul Parlamento al fine di rivedere la scelta fatta. Dialogheremo on line con Alessandro il 20/11!

2024-11-16

Il nuovo caccia bombardiere #GCAP costa già miliardi per la progettazione. Il governo, come i precedenti, preferisce spendere per partecipare alle #guerre future piuttosto che investire su #scuola, #transizionecologica, #sanità, #lavoro. Perché? Le crisi economica ed ecologica, se non gestite nello spirito tracciato dai nostri costituenti, sono destinate a produrre guerre, non solo internazionali, ma anche sociali interne.
Questo non è il futuro che voglio!⤵️
ilmanifesto.it/il-parlamento-a

2024-11-14

Hai 7 minuti da dedicare al più importante evento internazionale sulla lotta ai cambiamenti climatici? La #COP29 è iniziata lunedì tra molte criticità e poche aspettative. Pesano le #lobby del #fossile e l’orientamento esplicito della prossima presidenza Trump. I discorsi di papa #Francesco, #Guterres e #Yunus ribadiscono che, nonostante tutto, le COP sono essenziali per costruire "multilateralmente" il futuro dell'essere umano sulla terra.
Qui il link all'articolo ⤵
cittanuova.it/864127-2/

2024-02-07

Gli agricoltori protestano, ma pochi ne conoscono i motivi. Ma il primo lo dimenticano tutti: siamo in piena crisi ecologica e l’ambiente in cui viviamo sta cambiando rapidamente mettendo in crisi per primo chi lavora con la terra!
Continua 👇🏼
ambientalismi.it/i-trattori-in

Foto dello sciopero degli agricoltori con i trattori in strada. Particolare di scioperante con la bandiera pirata scaricata dal sito Milano in Movimento.
2024-01-24

Il mio nuovo libro sulla storia dei movimenti giovanili ambientalisti dai Wandervogel ai Fridays For Future. Il libro cerca una risposta sul perché i movimenti non riescono a costruire una reale transizione ecologica, nonostante l’impegno e la passione che dimostrano per il futuro dell’umanità, e prova a dare delle risposte alla crisi ecologica e climatica in atto.

2022-06-05

A 50 anni dalla Conferenza #ONU sull'#ambiente del 1972 ed a 30 dalla Conferenza di Rio, abbiamo sprecato tempo per fare la #conversioneecologica. Invece di seguire la strada della #pace per fare la #transizioneecologica, come sostennero Olof #Palme e il Segretario ONU dell’epoca, Kurt #Waldheim, abbiamo continuato a sfruttare e consumare. Questo è il fallimento della #politica. Per approfondire, qui il link ad un mio post, estratto da un mio lavoro di ricerca in corso 👇🏽
ambientalismi.it/50-anni-fa-la

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst