oggi, 10 dicembre: tutta scena teatro ★ radio onda rossa 87.9 fm: “ninetta e le altre. le marocchinate del ’44” e “sottosopra. la città salvata dalle donne e altri scherzi simili”
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm
martedì 10 dicembre 2024, ore 14
● NINETTA E LE ALTRE
le marocchinate del ’44
scritto e diretto da Damiana Leone
con Consuelo Cagnati, Maria Damiana Leone, Ninetta Francesca Reina
Celeste
Lo spettacolo è inserito nel progetto ‘Racconta la Guerra’, il più
grande progetto di teatro sullo stupro di guerra mai realizzato,
condotto e ideato attraverso un’approfondita ricerca sulla storia orale
dei fatti narrati. Promosso dalla compagnia “Errare Persona” con lo
storico Anthony Santilli e l’Archivio di Stato di Frosinone, patrocinato
da Amnesty International con il contributo della Provincia di Frosinone,
per la creazione di un archivio storico sul fronte di Montecassino e
incentrato sulla ricerca storica di fonti orali applicata al teatro
antropologico e di narrazione.
http://archive.org/details/Radioteatro.NinettaELeAltre (37′)
info
https://raccontalaguerra.wordpress.com/ninetta-e-le-altre-le-marocchinate-del-44/
ore 14:40
● SOTTOSOPRA
la città salvata dalle donne e altri scherzi simili
ideazione e regia Cosimo Severo
drammaturgia Stefania Marrone e Cosimo Severo
musiche Fabio Trimigno, Celestino Telera, Vincenzo Starace, Vincenzo
Raddato
in scena Livia Gionfrida, Nunzia Zoccano, Antonella Pazienza, Franck
Nassirou e le 15 donne di Manfredonia
Una ferita aperta e un conflitto irrisolto: la vicenda Enichem di
Manfredonia, che nel 1988 ha spaccato la città sotto il peso del nodo
salute/lavoro. A raccontare questa storia sono chiamate come coro le
donne della città: all’avviso pubblico di laboratorio teatrale/musicale
rispondono studentesse, casalinghe, insegnanti, avvocati tra i 16 e i 60
anni.
Sottosopra la terra, sottosopra il potere. Un movimento di 3mila donne
protesta contro una fabbrica chimica che da 20 anni minaccia con
ripetuti incidenti. Sottosopra le abitudini: mogli, madri, figlie,
nonne, lavoratrici, casalinghe, si ritrovano tutte le sere in piazza.
Sottosopra le parole: nessuno crede più alla Politica, nessuno crede più
alla stampa, la piazza crede solo alla piazza e le donne provano a
credere alle donne. Sottosopra le relazioni: i vicini di casa, i
conoscenti, gli amici, i familiari si dividono tra chi “piazza” e chi
no. Sottosopra i ruoli: gli uomini osservano, applaudono, incitano,
frenano, richiamano all’ordine, sospettano. Troppo tardi: sottosopra i
giorni e i mesi per due anni. Un respiro e la parola delle donne.
http://archive.org/details/Radioteatro.Sottosopra (52′)
#000000 #AnthonySantilli #AntonellaPazienza #CelestinoTelera #ConsueloCagnati #CosimoSevero #DamianaLeone #donneDiManfredonia #Enichem #ErrarePersona #FabioTrimigno #FranckNassirou #guerra #LiviaGionfrida #MariaDamianaLeone #Montecassino #NinettaFrancescaReinaCeleste #NunziaZoccano #ProvinciaDiFrosinone #RaccontaLaGuerra #StefaniaMarrone #stupro #stuproDiGuerra #teatroAntropologico #teatroAntropologicoDiNarrazione #teatroDiNarrazione #VincenzoRaddato #VincenzoStarace