Un mistero così grande non può capirlo nemmeno un santo, ma per ricevere il dono che esso ci comunica non c’è bisogno di capire, ma solo di accogliere con fede.
Riflessione sul vangelo di venerdì 9 maggio 2025
Un mistero così grande non può capirlo nemmeno un santo, ma per ricevere il dono che esso ci comunica non c’è bisogno di capire, ma solo di accogliere con fede.
Riflessione sul vangelo di venerdì 9 maggio 2025
Quale grande dono ci ha fatto il Signore! Accogliamolo dunque!
Commento al vangelo di giovedì 8 maggio 2025
O santo dos nossos tempos. Que Carlo Acutis interceda por nós!
#CarloAcutis #Eucaristia #JovensSantos #Fé #SantoDoAgora #CatólicosDoTikTok #JesusCristo #BeatoCarloAcutis #MilagresEucarísticos
Non disertiamo l'appuntamento con l'Eucaristia, perché è solo lì che trova senso ogni nostra fatica e ogni nostro affanno: è solo il Risorto che riempie le nostre reti e i nostri cuori.
Riflessione per venerdì 25 aprile 2025
Semana Santa: El Vino para Consagrar en la Celebración Eucarística https://www.vinetur.com/2025041486689/semana-santa-el-vino-para-consagrar-en-la-celebracion-eucaristica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=mastodon #SemanaSanta #VinoBlanco #Eucaristía #CelebraciónEucarística #TradicionesCatólicas
Hospital geriátrico celebra la apertura del Año Jubilar y Santa Eucaristía
Hospital geriátrico celebra la apertura del Año Jubilar y Santa Eucaristía
San José, 12 feb (elmundo.cr) – El Hospital Nacional de Geriatría y Gerontología Dr. Raúl Blanco Cervantes invita a pacientes, familiares y público en general a participar en la solemne Apertura del Año Jubilar y Santa Eucaristía, que se celebrará el próximo jue [...]
Non ci renderemo mai conto a sufficienza di quale grande dono è la celebrazione eucaristica.
Riflessione sulla 1ª Lettura di giovedì 6 febbraio 2025
https://donpi.it/vi-siete-accostati-alla-gerusalemme-celeste/
Por si te lo perdiste: El Jerez de Consagrar y su significado en la Eucaristía https://www.vinetur.com/2025012484188/el-jerez-de-consagrar-y-su-significado-en-la-eucaristia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=mastodon #Jerez #Eucaristía #VinoDeConsagrar #Tradición #BodegasDeJerez
Il sacrificio di Cristo è definitivo, ma noi abbiamo continuamente bisogno di attingere a questo "farmaco di immortalità".
Riflessione sulla 1ª Lettura di mercoledì 29 gennaio 2025
El Jerez de Consagrar y su significado en la Eucaristía https://www.vinetur.com/2025012484188/el-jerez-de-consagrar-y-su-significado-en-la-eucaristia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=mastodon #Jerez #Vino #Eucaristía #Tradición #BodegasDeJerez
Riepiloghiamo.
Sotto casa ho la #Parola e l'#Eucaristia.
Eppure dovrei scegliere di andare a #Medjugorje, dove NON appare la #Madonna e ci sono presunti #veggenti che, talvolta, hanno spacciato il proprio pensiero per quello della Vergine.
E questo, secondo voi, è normale.
Quello che celebriamo nell'Eucaristia è davvero la cena del Signore o una farsa miserabile?
Riflessione sulla 1ª Lettura di lunedì 16 settembre 2024
https://donpi.it/non-e-piu-la-cena-del-signore/
#riflessioni #eucaristia
Mangiare la carne di Cristo e diventare un tutt’uno con Lui significa vivere da uomini come Lui ha vissuto da uomo, smettendola di pensare al nostro essere discepoli come qualcosa di cervellotico, rituale e angelicato.
Omelia per DOMENICA 18 agosto 2024, 20ª del Tempo Ordinario (B)
https://donpi.it/venite-mangiatemi-20a-domenica-del-tempo-ordinario-b/
Forse non siamo ancora pronti a quel «mai!» che allude all'Eternità...
Omelia per DOMENICA 4 agosto, 18ª del Tempo Ordinario (B)
https://donpi.it/fame-e-sete-mai-18a-domenica-del-tempo-ordinario-b/
L’Eucaristia non è il luogo in cui chiedere al Signore che faccia piovere dal cielo il pane, la pace e tutto ciò di cui constatiamo il bisogno, ma il Sacramento del nostro offrire continuamente noi stessi a Cristo perché ci faccia diventare dono gli uni per gli altri.
Omelia per DOMENICA 28 luglio 2024, 17ª del Tempo Ordinario (B)
https://donpi.it/da-dove-viene-il-pane-17a-domenica-del-tempo-ordinario-b/
Celebre Corpus Christi e honre a presença de Jesus Cristo na Eucaristia. Saiba mais sobre as tradições e significado deste feriado. #Catolicismo #Eucaristia #Fé #JesusCristo
https://erasideral.com/religare/2024/05/27/corpus-christi-fe-tradicao-e-a-arte-na-celebracao-da-eucaristia/?feed_id=837
In questi giorni fa molto discutere il recente spot di uno snack in busta nel corso del quale una suora sgranocchia chips di patata durante il rito dell’eucaristia. E’ indubbio che ci sia un gioco di equivoci nel momento in cui il suono della patatina sgranocchiata si sovrappone all’attimo in cui una suora riceve in bocca l’ostia ma oggettivamente la cosa più offensiva che la suora “golosa” fa è rumore durante un rito considerato sacro di Cristiani.
E infatti molti Cristiani hanno trovato lo spot innocuo o persino divertente, ma ovviamente i bigotti si annidano in ogni gruppo sociale e quindi anche ai poveri Cristiani tocca confrontarsi con quelli che più che alla sostanza pensano alla forma, quelli che “la messa dovrebbe essere fatta in Latino perché è sempre stato così” o addirittura quelli che, l’ho appreso recentemente, “i sacramenti sono invalidi se le parole non sono esattamente quelle codificate”, perché secondo loro il loro dio non distingue fra un errore nella formuletta magica e le vere intenzioni di chi esegue o riceve il sacramento1.
Non è però su queste quisquilie che intendo soffermarmi oggi, lascio che siano i Cristiani a decidere quali siano i Veri Cristiani®. Oggi voglio soffermarmi su una delle idee che sono emerse più spesso in risposta alle polemiche sullo spot e che emergono spesso anche in altri contesti sia da parte di fedeli che di atei, e cioè:
Dobbiamo rispettare il loro credo!
Le ragioni che portano molti ad esprimere questa opinione sono di solito buone e mosse dalle migliori intenzioni ed è per questo che voglio argomentare in modo molto pacato e puntuale come mai io invece mi sento di rispondere:
Ma manco per il cazzo!
Ovviamente sono prontissimo a rivedere la mia posizione, se mi venissero fornite valide ragioni per farlo, ma al momento queste sono i motivi di una così volgare risposta:
Impraticabile
Le religioni al mondo sono tante. Migliaia. Ognuna con le sue regole e credenze, che vanno dal mangiare il corpo di Cristo transustanziato in un panificato con la giusta quantità di glutine2 allo schiaffeggiarsi le natiche per far soffiare il vento durante la navigazione, come fanno i Ciukci. E’ LETTERALMENTE impossibile applicare il principio di precauzione ed evitare di offenderle tutte.
Insensato
Nella maggior parte dei casi viviamo in società. Piccoli, medi o grandi gruppi umani in cui evitare il contatto col prossimo è praticamente impossibile. Il prossimo spesso può trarre da noi dei vantaggi e noi da lui e per questo ha perfettamente senso tentare di non inimicarselo. In quest’ottica è logico fare il possibile per non offenderlo (verbalmente o fisicamente).
Ma “il prossimo” è una persona. Ha un vissuto, dei sentimenti, delle emozioni. Prova gioie e dolori. Una religione, un rito no. E anche il prossimo che decide di aderire ad una religione e di rispettarne le regole (es. sculacciarsi le chiappe se c’è bonaccia) non è definito totalmente da quella religione. Il prossimo aderisce ad una religione ma non È quella religione.
Offendere o criticare una religione dunque non equivale ad offendere o criticare la persona che ci crede. E se alcuni religiosi si sentono personalmente offesi quando viene mossa una critica alla loro religione, forse dovrebbero cercare di capire come mai, che cosa ha permesso alla loro religione di renderli così deboli di fronte alle critiche o agli sberleffi tanto che alle volte rifuggono persino il confronto.
Iniquo
Fino a quando le idee delle religioni potranno essere applicate alle vite delle persone che in quelle religioni non credono, non c’è ragione per cui le idee di chi non crede possano essere usate ALMENO per criticare o deridere le idee delle religioni. Il rispetto non può essere a senso unico. Fino a quando religioni come il Cristianesimo faranno il possibile per dirci chi possiamo amare, che cosa dobbiamo fare coi nostri figli, come dobbiamo fare sesso, e quanto ci dobbiamo sentire in colpa per essere nati peccatori, non c’è davvero nessuna valida ragione per non combatterlo. Inoltre la deriva cui il rispetto verso le religioni può portare è anche pericolosa: che succederà quando in Italia ci saranno un numero sufficiente di islamici bigotti che ci verrà a dire “Andare a teatro offende il nostro dio” ? Dovremo rispettare anche quella religione? La risposta l’ho scritta sopra ed è la stessa: “Manco per il cazzo”, per tutte le ragioni appena esposte.
Per concludere non vedo ragioni per rispettare NESSUNA religione, senza ovviamente togliere il rispetto verso TUTTI i religiosi. Le idee si possono condividere, non condividere, accogliere, combattere, osannare o denigrare, ma quello che facciamo alle idee non lo stiamo facendo alle persone che condividono quelle idee. Viva la derisione delle mie e delle vostre idee, soprattutto se è supportata da valide argomentazioni. Viva il confronto, tanto temuto da troppi religiosi. Viva la possibilità di sbagliare e viva la fortuna di poter cambiare idea.
Viva la libertà PER le religioni ma anche DALLE religioni. Per tutti.
https://blog.ditrani.net/2024/04/12/dobbiamo-rispettare-il-loro-credo/
#amicachips #cristianesimo #cristiani #dio #eucaristia #libertà #ostia #patatine #religione #rispetto #sacramenti #suora
Buenas noches 🌜✨
🇻🇪 #envídeo || Santa Eucaristía en el 312 GCM GB Juan Pablo Ayala. #1x10delbuengobierno #coloniatovar #metrodecaracas #gobernadora #guaira #alexsaab #tarekwilliamsaab #altuve #joségregoriohernández #ivss #portuguesa #misa #eucaristia #sacramento #21ago
https://www.instagram.com/reel/ChhvALfp4sc/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
⛪ #misa || Santa Eucaristía, renovación de fe de los patriotas. Se ofreció en ocasión de la partida de un personal quien cumplirá el sagrado de deber de resguardar nuestras fronteras. El comando siempre confiando en nuestra lealtad y desprendimiento, oramos por su resguardo y para que cumplan de manera excelente la misión. #13agosto #maduroesdiálogo #31brigada #eucaristia #santísimo #comunion