#Speculazione

2025-11-11

La privatizzazione della sanità in Lombardia

Domenica 16 novembre, dalle 16:00 alle 19:00, presso Sala Ercole Comolli, Viale Italia 51 Sesto San Giovanni

Uno sguardo su Sesto e la "Città della Salute" tar speculazione immobiliare e distruzione del servizio pubblico

Interverrà Maria Elisa Sartor, studiosa dell'organizzazione, delle configurazioni e dei processi di trasformazione dei sistemi sanitari

#speculazione #salute #sanità

La privatizzazione della sanità in Lombardia
2025-10-30

In Germania, in Austria o nel Tirolo molte strutture termali sono pubbliche o comunali, pensate per il benessere collettivo, spesso con prezzi accessibili e trasparenza nella gestione.
In Italia invece la maggior parte delle terme è finita nel circuito del turismo privato, dove il benessere diventa un prodotto di lusso e la logica è quella della #speculazione , non del servizio pubblico.
E il risultato si vede: stessi servizi, prezzi doppi./tripli. Stipendi la metà #benessere #terme #wellness

Gancio de Roma relay@roma.convoca.la
2025-09-25

Contro la Speculazione e la Citta dei Padroni

Casa del Parco delle Energie, domenica 28 settembre alle ore 17:30 CEST

CONTRO LA SPECULAZIONE E LA CITTA' DEI PADRONI

ASSEMBLEA 28 SETTEMBRE 2025 ore 17:30
Casa del Parco delle Energie | Via Prenestina 175

PERCHÉ È URGENTE
- L’Ex Snia è di nuovo bersaglio di una spoliazione territoriale: un progetto di studentato privato, modello del The Social Hub di S. Lorenzo, vuole trasformare il nostro quartiere in un “parco di profitto”.
- Da Pietralata a Fiumicino, da Torre Spaccata a via Teulada, dal Fosso della Cecchignola a Casal Selce, la scelta della cementificazione, in risposta alle logiche della turistificazione e della mercificazione dei territori, sottrae spazi e risorse naturali alle necessarie politiche di contrasto ed adattamento ai cambiamenti climatici, amplificando le disuguaglianze sociali.
- Questa estate il Governo ha sgomberato il Leoncavallo a tutela della rendita fondiaria, sferrando un colpo all'antagonismo e alla controcultura.
- Roma brucia, bolle ogni estate, ha il primato del consumo di suolo e non risponde urbanisticamente alla crisi climatica, nonostante ciò, le nuove norme tecniche attuative del piano regolatore porteranno a nuove cementificazioni.
- Le nostre case sono sotto assedio: qualche anno fa sono stati gli incendi alle autorimesse di via Palmiro Togliatti ad avvelenare l’aria; la scorsa estate l’esplosione di una pompa di GPL pericolosamente vicina ai caseggiati, che ha ucciso una persona, reso inagibile una scuola e provocato danni per decine di migliaia di euro.

IL CONTESTO NAZIONALE
- L’economia globale è ormai un campo di battaglia: le risorse statali vengono dirottate verso la spesa militare, mentre gli investimenti per salute, istruzione, cultura vengono tagliati, i servizi privatizzati e svenduti.
- La logica del “Warfare instead of Welfare” sta rendendo ancora più precaria l'esistenza di chi vive ai margini.
- Si punta alla realizzazione di grandi opere distruttive, senza mettere realmente in sicurezza il territorio e dare casa a chi non ce l'ha.
- Sempre più fette di popolazioni si impoveriscono e lo Stato si prepara a una dura repressione dei movimenti di opposizione sociale.

LA SPECULAZIONE A LARGO PRENESTE: UN ESEMPIO DI TRAPPOLA CAPITALISTA
- Fondi speculativi finanziano uno studentato che non risolve la carenza di alloggi per lɜ
 studentɜ bisognosɜ, ma intensifica il carico antropico, consuma ulteriore suolo, su un territorio già privo del verde necessario e con livelli di inquinamento elevati.
- L’intervento farà lievitare gli affitti, accelererà la gentrificazione e aprirà le porte al turismo d’assalto.

SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALISTA: LA RESISTENZA PALESTINESE NELLE NOSTRE LOTTE SOCIALI
- Sul nostro territorio insiste Leonardo S.p.A., azienda bellica che fornisce armamenti per Israele.
- Il genocidio a Gaza e l'occupazione in Cisgiordania sono l’epitome del sistema imperialista, che espelle, anche con le bombe e la carestia, gli abitanti per fare spazio ai coloni invasori.
- Anche su Gaza si piazzano gli interessi finanziari immobiliari, demolita si progetta il suo futuro turistico di lusso.

COSA PROPONIAMO DI FARE INSIEME
- Discutere la strategia di difesa e contrattacco del territorio contro la speculazione, per rendere pubblica l'intera area dell'Ex SNIA, per realizzare un parco e servizi pubblici essenziali, e per altre lotte territoriali a sostegno della città pubblica; pensare un'opposizione all'applicazione delle Norme Tecniche Attuative del Piano Regolatore, per l'affermazione e tutela della Rete Ecologica.
- Organizzare una grande giornata di festa e di lotta il 19 ottobre, con una festa al Lago Bullicante - Ex Snia, “il Lago che Combatte”, un corteo, un grande concerto.
- Collegheremo le vertenze territoriali alla resistenza palestinese, perché possiamo contribuire a liberare la Palestina se ci liberiamo tutt3!

UNIAMOCI CONTRO LA FINANZIARIZZAZIONE DEI TERRITORI, CONTRO LA CITTÀ DEI PADRONI, CON LA RESISTENZA PALESTINESE FINO ALLA VITTORIA!

roma.convoca.la/event/contro-l

Contro la Speculazione e la Citta dei Padroni
2025-09-24

🏢MILANO HORROR STORIES - Incubi della rigenerazione urbana🏢

Mercoledì 1 ottobre, dalle 19:30 alle 22:30, presso ZAM, Milano, via Sant'Abbondio 4

🔥Milano Horror Stories

Incubi della rigenerazione urbana

Presentazione con l’autore

e dibattito sullo stato della città con Lucia Tozzi e il C.I.O. (Comitato Insostenibili Olimpiadi)

A seguire piccola cena

🗓️ mercoledì 1 ottobre, ore 19.30

📍ZAM, via Sant’Abbondio 6 (MM2 Abbiategrasso)

“Milano Horror Stories - Incubi dalla rigenerazione urbana” è un fumetto satirico di @hurricaneivancomix che racconta gli orrori della gentrificazione, della speculazione edilizia e delle politiche urbane che rendono la Milano contemporanea sempre più escludente e invivibile.

Cittadini rigenerati in sinistre cliniche e pronti per l’aperitivo, Succhiasuolo avidi di suolo pubblico, madonnine gentrificate che odiano la gente comune, fino all”Homoweek”, prototipo del cittadino-consumatore di eventi usa e getta che passa da una week a un’altra fino all’esaurimento delle proprie risorse e al suo smaltimento “attento e sostenibile”: sono alcuni dei protagonisti degli incubi fin troppo reali che popolano le pagine di Milano Horror Stories, da cui nessun cittadin o quartiere può davvero dirsi al riparo.

Hurricane, all’anagrafe Ivan Manuppelli, è un fumettista, illustratore e autore satirico. Ha fondato la rivista Puck!, è direttore della testata Čapek ed autore della striscia satirica “I Sopravvissuti” (pubblicata anche su linus e il manifesto).

Milano Horror Stories è edito da AFA (Autoproduzioni Fichissime Andergraund)

#città #MilanoHorrorStories #speculazione #zam #Hurricane #fumetto #dibattito #CenaPop

🏢MILANO HORROR STORIES - Incubi della rigenerazione urbana🏢
Journal of Alpine ResearchJARRGA@piaille.fr
2025-09-14

"Olimpiadi Milano-Cortina 2026, affitti alle stelle. Anche per i volontari"

> Per chi dona il proprio tempo per i Giochi invernali non sono previsti alloggi né agevolazioni. Su #AirBnb, azienda partner, una settimana a #Cortina costa più di 8mila euro, ma anche tra le offerte che girano sui social i prezzi sono fuori portata. Così, alcuni rinunciano: "Sono tutti preoccupati a specularci sopra il più possibile"

#LaViaLibera:
lavialibera.it/it-schede-2423-

#MilanoCortina2026 #GiochiOlimpici2026 #alloggio #speculazione #montagna #Olimpiadi #OlimpiadiInvernali #Alpi

Cortina d'Ampezzo. Foto di Zairon/Wikimedia Commons
Gancio de Roma relay@roma.convoca.la
2025-09-09

Roma Inabitabile - la nostra campagna in difesa del suolo

Casa del Parco delle Energie, sabato 20 settembre alle ore 17:00 CEST

<< Qua una volta era tutto campagna...>>

Roma si sta trasformando velocemente, perdendo terreni e aree verdi anno dopo anno.

Se anche tu senti la nostalgia della "campagna" partecipa al nostro evento in cui presenteremo la nostra, di campagna 


Vieni il 20 Settembre dalle 17:00 alla casa del Parco delle Energie in Via Prenestina 175 e troverai:

 Presentazione della Campagna di FFF Roma in difesa del suolo

 Workshop creativo in gruppi in cui reimmagineremo delle zone di Roma con l'aiuto di artist3 e illustratric3

 Assemblea sulle Norme in discussione al Campidoglio, insieme alle altre vertenze presenti a Roma

Aperitivo e performance di WOW- Incendi Spontanei


Segna la tua presenza al form di seguito: https://forms.gle/QYQQx7JEa4FfaqMq7

Passaparola e fai il pieno di idee!

roma.convoca.la/event/roma-ina

Roma Inabitabile - la nostra campagna in difesa del suolo
Gancio de Roma relay@roma.convoca.la
2025-08-08

2 Settembre al Laurentino 38

L38SQUAT, martedì 2 settembre alle ore 18:30 CEST

Martedì 2 settembre al Laurentino 38

Appello a chi lotta in città per una discussione aperta.

Durante questa estate diverse realtà si trovano ad affrontare la speculazione violenta nei propri contesti di vita e di lotta.
Roma e provincia sono cantieri a cielo aperto di progetti mortiferi e di colate di cemento che precedono sgomberi, sfratti e nuove espulsioni dalla città per chi non può permettersela.
A Roma e nella regione intera, per legge le cantine ed i garage diventano luoghi abitabili in linea con la tendenza del governo nazionale che investe sull'edilizia carceraria come unica edilizia popolare consentita.
Come collettivo che autogestisce L38Squat - il Centro sociale del sesto ponte - chiamiamo tuttx a raccolta per discutere gli sviluppi in corso nelle nostre situazioni e per aggiornare la nostra rete di relazioni su cosa sta cambiando velocemente nel nostro quartiere.

Vogliamo organizzare una resistenza collettiva e vogliamo farlo con gli altri focolai di lotta in città e con tutte le persone che vogliono aggiungersi con idee ed energie.
La proposta è stata già raccolta dal collettivo del Bilancione Occupato per le lotte contro il porto crocieristico a Fiumicino, dal collettivo che autogestisce Strike e che vede sorgere un cantiere per una residenza di lusso per studenti nello spazio che BNL ha conquistato nella trattativa con l'ex OZ (Officine Zero), dal collettivo del De Lollis Underground che con uno studentato ci divide lo spazio e tutte le implicazioni questo comporta e dal collettivo del CSOAT Auro e Marco su quello che si muove tra sgomberi e riqualificazione nel quartiere di Spinaceto.

Invitiamo il quartiere e chi vuole lottare fianco a fianco ad aggiungersi:

martedì 2 settembre ore 18.30 a L38Squat, via Domenico Giuliotti 8x, sesto ponte del quartiere Laurentino 38

L38Squat - PALESTINA LIBERA

roma.convoca.la/event/2-settem

2 Settembre al Laurentino 38
Cristina Del Biaggiocdb_77@mastodon.online
2025-08-04

Pascoli di carta, di #GiannandreaMencini:

"L’ingente quantità di risorse messa in campo dalla Comunità europea nel comparto agricolo ha generato una #speculazione che inquina il settore montano dove spesso si intrecciano azioni scorrette, false dichiarazioni, animali “figuranti”, pratiche di compravendita di #alpeggi al limite della legalità, che vanno a discapito della conservazione dell'ambiente montano."

kellermanneditore.it/it/catego

#libro #lettura #montagna #Alpi #Appennini #MafiaDeiPascoli

Copertina del libro "Pascoli di carta" di Giannandrea Mencini
2025-07-23

L’ombra di Manfredi Catella sulle vicende della ex Manifattura Tabacchi a Lucca
Da giorni la stampa italiana è monopolizzata dalla notizia dell'indagine investigativa che vede coinvolti il ceo di Coima, Manfredi Catella, a
perunaltracitta.org/homepage/2
#InEvidenza #LaCittInvisibile #catella #corruzione #ExManifatturaTabacchiLucca #fcrl #ligresti #lucca #Milano #speculazione #tambellini

"I milanesi hanno davvero creduto che la città dello skyline e grattacieli fosse davvero una vera città moderna, mentre si trattava di un’enorme #speculazione edilizia sotto la maschera della rigenerazione urbana."

#Milano #Sala #liberismo #22luglio

volerelaluna.it/in-primo-piano

2025-05-16

PROPRIETÀ COLLETTIVA E AUTOGESTIONE PER RESISTERE ALLA CRISI ABITATIVA

Csoa Gabrio, venerdì 23 maggio alle ore 19:00 CEST

In un presente in cui l'accessibilità alla casa è continuamente messa a rischio, il bisogno di una casa stabile e indipendente dalla speculazione è sempre più forte, così come la necessità di riappropriarsi della gestione del proprio ambiente di vita.

Il Mietshäuser Syndikat è un progetto di proprietà collettiva già affermato in Germania, che unisce circa duecento progetti abitativi e quattromila abitantɜ, con l'obiettivo di sottrarre quante più case possibile dal libero mercato e restituirle alla comunità che le abita. Ciascun progetto abitativo è completamente autogestito, quindi diverso dagli altri, ma sono tutti parte della stessa rete che ne impedisce la reimmissione sul mercato.

Venerdì 23 maggio alle 19 incontreremo un lɜ compagnɜ di  che approfondiranno il modello del Syndikat, discutendo le possibili forme di adattamento nel contesto italiano.

Vi aspettiamo per costruire insieme la stabilità e l'autonomia che ci sono state sottratte in nome del profitto dei padroni!

gancio.cisti.org/event/proprie

PROPRIETÀ COLLETTIVA E AUTOGESTIONE PER RESISTERE ALLA CRISI ABITATIVA

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst