Un attuatore da 1,25 grammi solleva 5 chili. Passa da morbido a rigido a comando, si contrae dell'86% (il doppio dei nostri muscoli) e genera 30 volte più energia. I ricercatori coreani della UNIST hanno rotto il compromesso che limitava la robotica soft: ora i materiali possono essere insieme flessibili e potenti. Applicazioni in protesi, esoscheletri e robot collaborativi sono dietro l'angolo: e saranno sovrumani.

