#cartelleesattoriali

Debiti zombie

DEBITI PRESCRITTI: ORA TORNANDO IN VITA

Una recente sentenza della Cassazione (n. 20476/2025) introduce un principio dirompente: se non si impugna subito un’intimazione di pagamento, anche un debito prescritto torna esigibile. È la fine della vecchia strategia attendista, secondo cui si poteva ignorare un’intimazione fondata su cartelle ormai prescritte, per far valere i propri diritti solo in un secondo momento, ad esempio opponendosi al pignoramento.

Ora non è più così. La Suprema Corte ha stabilito che l’intimazione di pagamento va impugnata entro 60 giorni, altrimenti il debito si cristallizza. Anche se prescritto. È una vera “ghigliottina procedurale”: il silenzio del contribuente non solo vale come assenso, ma “sana” ogni vizio precedente. Si tratta di una svolta radicale: l’intimazione assume lo stesso valore dell’avviso di mora e diventa un atto obbligatoriamente impugnabile.

Conseguenza paradossale: anche un debito “morto” da anni può tornare in vita se non si reagisce subito. E da quel momento inizia a decorrere una nuova prescrizione. La Cassazione estende inoltre l’effetto sanante a tutti i vizi degli atti precedenti: notifiche mai avvenute, errori di calcolo, indirizzi sbagliati. Se non si impugna l’intimazione, tutto viene sanato.

La vecchia strategia del “wait and see” non è più praticabile. L’intimazione è ora l’ultima occasione per difendersi. O si agisce subito, o si perde per sempre il diritto alla difesa. Una semplificazione che, in nome della certezza del diritto, rischia però di penalizzare gravemente i cittadini meno informati.
#legge #fisco #cartelle #cartella #cartelleesattoriali #agenziadelleentrate

angelogrecoofficial su IG

#agenziadelleentrate #cartella #cartelle #cartelleesattoriali #fisco

2025-01-03

Dal 2025 entreranno in vigore nuove regole che riguardano le #cartelleesattoriali. Queste modifiche, introdotte dal decreto legislativo n. 110/2024, cambieranno il modo in cui si gestiscono #riscossione, #rateizzazione e #cancellazione dei #debitifiscali.

Le novità sono pensate per rendere più semplice il #pagamento dei #debiti da parte dei cittadini e per alleggerire il sistema #burocratico, migliorando anche le operazioni dell’#AgenziadellEntrateRiscossione.

Foto delle cartelle esattoriali
Ma dove andiamo? :verified:madovevado@mastodon.uno
2022-12-21

Ogni giorno ci danno in pasto una nocciolina da mangiare, della quale parlare continuamente: il #POS, il #cellulare a scuola (vietato dal 2012), lo #SPID, la #ricettamedica via SMS.
Li immaginiamo cavernicoli, e nel frattempo alzano il tetto al #contante, sanano #cartelleesattoriali, provano a inserire uno #scudofiscale.
Li immaginiamo cavernicoli, ma sono semplicemente dalla parte dei #ladri.

#GovernoMeloni

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst