Editoriale: Noi che continuiamo https://www.peacelink.it/editoriale/a/50758.html #Editoriale
Editoriale: Noi che continuiamo https://www.peacelink.it/editoriale/a/50758.html #Editoriale
L’editoriale del Presidente della Sinistra Europea
La storia è il nostro campo di battagliaQuest'anno segna un momento cruciale nella lotta per la memoria storica. Commemoriamo la liberazione dei campi di concentramento, la capitolazione della Wehrmacht tedesca e la fine della barbarie nazista l'8/9 maggio 1945. Ma quali lezioni sono state veramente apprese?Cinquantacinque milioni di pe
https://www.europeleft.it/2025/05/21/leditoriale-del-presidente-della-sinistra-europea/
#Editoriale
Cinque quesiti e l’esercizio del pensiero critico https://www.osservatoriorepressione.info/cinque-quesiti-e-lesercizio-del-pensiero-critico/ #Editoriale
Editoriale: Sesto anno consecutivo di aumento della fame nel mondo https://www.peacelink.it/editoriale/a/50754.html #Editoriale
Francesco Giavazzi sul "Corriere della Sera' di oggi...
#italia #economia #politica #scuola #salari #docenti #docentiPrecari #industria #corrieredellasera #domenica #editoriale
D.L. “Sicurezza”: golpe fascista https://www.sicilialibertaria.it/2025/05/15/d-l-sicurezza-golpe-fascista/ #Editoriale
Democrazia è partecipazione https://sbilanciamoci.info/democrazia-e-partecipazione/ #cittadinanza #Editoriale #referendum #Politica #politica #lavoro
Democrazia è partecipazione https://sbilanciamoci.info/democrazia-e-partecipazione/ #cittadinanza #Editoriale #referendum #Politica #politica #lavoro
Editoriale: In ricordo di José “Pepe” Mujica https://www.peacelink.it/editoriale/a/50744.html #Editoriale
Ha troppi libri in casa: arrestiamolo! https://www.osservatoriorepressione.info/ha-troppi-libri-in-casa-arrestiamolo/ #Editoriale
L’ottantesimo anniversario della Liberazione
Sono passati veloci, questi 80 anni, da quella primavera del 1945, in cui i partigiani liberarono l'Italia dalla dittatura Fascista.La stessa primavera in cui una coalizione militare intercontinentale, non occidentale, sconfiggeva la Germania Nazista e metteva fine alla seconda guerra mondiale, la guerra più terribile ed orribile di tutti i rempi,
https://www.europeleft.it/2025/05/07/lottantesimo-anniversario-della-liberazione/
#Editoriale
“Legislazione del nemico”: quando la pericolosità è percepita https://www.osservatoriorepressione.info/legislazione-del-nemico-quando-la-pericolosita-e-percepita/ #Editoriale
Chico, i maranza e il populismo mediatico https://www.osservatoriorepressione.info/chico-i-maranza-e-il-populismo-mediatico/ #Editoriale
L’Assemblea generale della SE (Bruxelles, 26/4)
L’Assemblea generale della Sinistra europea (Bruxelles 26 aprile 2025)
Sabato 26 aprile si è svola a Bruxelles l’Assemblea generale della Sinistra europea, in preparazione del Congresso, che si svolgerà nella primavera del 2026.
Il presidente del partito, dr. Walter Baier, nella sua relazione introduttiva ha annunciato che due nuovi partit
https://www.europeleft.it/2025/04/29/lassemblea-generale-della-se-bruxelles-26-4/
#Editoriale
A un funerale, ricordiamolo, si va in scena https://www.osservatoriorepressione.info/a-un-funerale-ricordiamolo-si-va-in-scena/ #Editoriale
L’editorale di Pietro Soldini (25.4.2025)
I PONTI CAMPATI IN ARIA
Salvini sullo stretto, la Meloni sull'Atlantico,
Ma quale ponte, è sempre più evidente che la Meloni, non può fare il ponte fra Trump e l'Europa, proprio perché è sfacciatamente e pedissequamente Trumpiana.Il ruolo che più gli si adatta e che sta interpretando in modo sempre più evidente, è quello di "Cavallo di Troia", divide
https://www.europeleft.it/2025/04/25/leditorale-di-pietro-soldini-25-4-2025/
#Editoriale
25 aprile 2025: la posta in gioco https://www.osservatoriorepressione.info/25-aprile-2025-la-posta-in-gioco/ #Editoriale