#giganti

2024-08-15

Sicilia, Messina e la Leggenda di Mata e Grifone

La leggenda narra che molto tempo fa, nel 1190, in una Sicilia dominata da diverse culture, viveva una bellissima giovane cristiana di nome Mata (o Marta). Mata era conosciuta per la sua bellezza e virtù, e molti giovani del luogo desideravano sposarla.

L’Arrivo di Grifone
Un giorno, un gigante saraceno di nome Hassas Ibn-Hammar, conosciuto come Grifone, arrivò a Messina. Grifone era un guerriero temuto e rispettato, ma quando vide Mata, rimase colpito dalla sua bellezza e decise di volerla come sua sposa.

Il Rifiuto di Mata
Mata, fedele alle sue radici cristiane e spaventata dalla figura imponente di Grifone, rifiutò la sua proposta. Grifone, però, non si arrese e cercò di conquistarla con doni e promesse.

La Conversione di Grifone
Col tempo, Grifone si innamorò profondamente di Mata e decise di cambiare per lei. Si convertì al cristianesimo, prendendo il nome di Grifo, e dimostrò il suo amore e la sua devozione. Questo gesto toccò il cuore di Mata, che alla fine accettò di sposarlo.

L’Unione e la Pace
Il matrimonio tra Mata e Grifone simboleggiò l’unione di due culture diverse e portò pace e prosperità alla città di Messina. La loro storia d’amore divenne un simbolo di integrazione e armonia.

C'è però un'altra versione della leggenda, durante la Terza Crociata, tra il 1190 e il 1191, Riccardo Cuor di Leone, re d’Inghilterra, passò per Messina. La città era sotto il controllo di dominatori, e Riccardo decise di aiutare i messinesi. Fece costruire o rinforzare una struttura sul colle di fronte alla fortezza di San Salvatore, chiamata “Matagrifone”, che significa “ammazza il ladro” (in questo caso, il Grifone).

Secondo la leggenda, i dominatori abbandonarono la città dopo l’intervento di Riccardo, e i messinesi, per celebrare la loro libertà, crearono due grandi figure in cartapesta a cavallo, rappresentanti Mata e Grifone.

Oggi, la leggenda di Mata e Grifone è celebrata ogni anno a Messina con una processione che si svolge dal 10 al 14 agosto, le statue giganti di Mata e Grifone vengono portate per le vie della città, accompagnate da musica e danze, in una festa che celebra l’amore, la cultura e la storia della città.
#palermo #sicilia #sicily #panormus #balarm #italy #europe #world #tourism #story #art #culture #photo #photography #picoftheday #fotografia #picture #image #storie #arte #tradizioni #popolari #devozioni #ferragosto #messina #giganti #mata #grifone

Sicilia, città di Messina, le gigantesche statue di Mata e Grifone, portate in processione
2024-04-17

Il viaggio dei giganti: un'analisi dei meteoriti rivela la migrazione antica nel sistema solare

Benvenuti in questo articolo che esplorerà la misteriosa migrazione dei pianeti giganti nel nostro sistema solare e le sue implicazioni sulla formazione e l'evoluzione dei corpi celesti che li circ...

Link all'articolo: digitalmente.cloud/2024/04/17/

#athor #composizione #evoluzione #giganti #luna #meteoriti #migrazione #pianeti #planetaria #pressione #sistema #solare #storia #temperatura #terra #viaggio

pablolarahpablolarah
2024-03-16

🟡 Cinque albi illustrati sui giganti
di Davide Calì su @frizzifrizzi
Le mystérieux géant
Mariedl. Una storia gigantesca
Colossus
La maison du géant
I giganti e le formiche

frizzifrizzi.it/2024/03/12/cin

In una griglia di nove celle (3 file e 3 colonne) con illustrazioni di Forma di un uomo in colore giallo con cappello e una casa grigia sul braccio destro ( Copertina del libro: olossus di Guridi, Tres tigres tristes). La cella centrale ha la forma di un cinque con l'illustrazione all'interno e il colore bianco all'esterno.
Bufale.net :verified:factcheck@mastodon.uno
2023-11-29
2023-09-28

LEGGENDE SICILIANE: Tifeo, a sorreggere la Sicilia ci pensa un mostruoso gigante.

Tifone o Tifeo, figlio di Gea e del Tartaro, era un Gigante e nella mitologia greca era la personificazione del vento del sud ed era il padre di tutti i venti più cruenti e dei più orribili mostri.

Tifone era rappresentato come un mostro con cento teste di drago ed era molto più alto di qualunque monte esistente.

Era stato concepito dalla madre Gea con l'intento di destituire Zeus, nei confronti del quale era arrabbiata perchè aveva imprigionato i Titani.

Infatti Tifone assalì Zeus nell'Olimpo, alla cui vista tutti gli altri dei scapparono via trasformandosi in animali, solo Zeus rimase e lo affrontò ma fu da questo sconfitto e imprigionato in una grotta, dopo avergli tagliato i tendini dei polsi e delle caviglie.

Ermes riuscì però a guarirlo e a liberarlo, Zeus allora riprese la lotta contro Tifone e questa volta riuscì a vincere scagliandogli addosso la Sicilia.

La tradizione popolare vuole che Tifone sostenga la Sicilia in una sorta di crocifissione, in questo modo bisogna infatti immaginare il corpo del gigante, supino, con la testa verso est, i piedi verso ovest e le due braccia tese perpendicolarmente al corpo lungo l’asse nord-sud.

Tifone sorregge Messina con la mano destra, Pachino con la sinistra, Trapani gli sta poggiata sulle gambe e il cono dell’Etna sta proprio sulla sua bocca, rivolta verso l’alto.

Ogni volta che si infuria, Tifeo fa vomitare fuoco e lava dall’Etna, a ogni suo tentativo di liberarsi dal legame eterno, ecco che si scatenano i terremoti.

#palermo #catania #messina #trapani #sicilia #sicily #giganti #mitologia #storia #leggende #metropolitane

2023-08-25

Ho visto tutta la terza stagione di #Ragnarok in un sol fiato ahah 😆 e... Wow!
L'ultimo episodio quanto è bello e di una profondità incredibile! 🥺

Penso sia l'episodio finale più bello, significativo e ricco di messaggi profondi che abbia visto fino adesso! ♥🙏🏼🍀

Voi che ne pensate? 🙂

#netflix #mastofilm #UnoFilm #filmita #unoserietv #mastoserietv #thor #giganti #dei #Odino #dio #dea #gigante #Locky #mitologianorrena #mitologianordica

Carmilla On Line - Rss Botcarmillaonline_bot@mastodon.bida.im
2023-05-31
2023-04-30

Oggi grazie a @luca ho scoperto il bellissimo album dei #Giganti «Terra in bocca. Poesia d un Delitto» (1971) <sironi.tk/objects/53ff2c45-1d5>, una storia di #mafia, #acqua, #potere, #corruzione. Ho trovato affascinante anche che un gruppo milanese abbia saputo descrivere cosí bene il contesto dei paesini siciliani di 50 anni fa.

:idle: OpenSoul :verified:opensoul@mastodon.uno
2023-04-30

@luca @martellum Lo conoscevo, stupendo!

Non mi stupisce lo abbiano tolto di mezzo... Ma proprio il gruppo secondo me era troppo avanti per l'epoca, secondo me molti non li hanno neanche capiti.

E pensare che arrivarono terzi a #sanremo , che fa il paio con la presenza di #elioelestorietese : eccezioni che confermano la regola 😞

Hai fatto benissimo a segnalarlo, ora metto #hashtag 😉

#IGiganti #giganti #TerrainBocca #PoesiadiunDelitto #1971 👍 #protoprog #prog #progitaliano #beat

:idle: OpenSoul :verified:opensoul@mastodon.uno
2023-04-29

Chiudo questa piccolo (ma doveroso) excursus sui #Giganti qui nel #fediverso, con la loro stupenda:

"#Tema"

#Mastoradio

Una canzone che vuole raccontare cosa sia l'#amore: ogni membro del gruppo lo racconta a modo suo nella sua strofa, con una originalità (anche musicale) e poesia davvero notevoli.

i.devol.it/watch?v=gdn3FZ-D-jo

:idle: OpenSoul :verified:opensoul@mastodon.uno
2023-04-29

Altro classico BELLISSIMO dei #giganti è la canzone "Una ragazza in due" 👍

#mastoradio

Da notare il vocalizzo/urlo/falsetto stranissimo e anticonformista che gioca (e prende pure in giro, ma in maniera intelligente) con le regole della canzone melodico-romantica italiana di allora.

i.devol.it/watch?v=ARGDlv63dmU

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst