#ricercaScientifica

2025-10-31

In un mondo in cui la coordinazione tende a ridursi per sedentarietà o stress, il Taijiquan rappresenta una via scientificamente fondata per riarmonizzare il movimento e migliorare la qualità della vita.

chentaichi.it/2025/10/21/taiji

#taijiquan #taichi #coordinazione #ricercascientifica #salute

Firenze University Press entra in ScienceOpen: Open Access globale per oltre 1.700 libri e 60 riviste

Redazione

Firenze University Press (FUP) annuncia il proprio ingresso in ScienceOpen, la piattaforma globale di scoperta e diffusione della ricerca scientifica. Con oltre 1.700 libri e più di 60 riviste peer-reviewed ora indicizzate nelle collezioni FUP Books e FUP Journals, la produzione accademica di FUP e di USienaPress entrano in un ecosistema che raccoglie oltre 100 milioni di pubblicazioni, ampliando la visibilità e l’impatto internazionale delle proprie opere.

Visibilità e impatto globali

La collaborazione con ScienceOpen consolida il ruolo di FUP come editore di riferimento nell’Open Access e promotore dell’innovazione nella comunicazione scientifica. Grazie all’arricchimento dei metadati e agli strumenti di scoperta contestuale, le pubblicazioni FUP dialogano con reti di ricerca internazionali, rafforzando la diffusione e l’impatto interdisciplinare.

Un editore accademico aperto e sostenibile

FUP, editore open e non profit dell’Università di Firenze, opera secondo i principi di Open Science e della conoscenza come bene comune, reinvestendo ogni surplus nelle proprie finalità culturali e pubbliche. Promuove un modello editoriale trasparente, equo e sostenibile, al servizio della comunità scientifica e della società civile.

Un modello collaborativo tra University Press

Nell’ambito di una strategia di cooperazione tra le University Press italiane, FUP ha avviato una partnership con USiena Press come primo editore associato. L’iniziativa si fonda sulla totale autonomia editoriale di ciascun partner e sulla condivisione di infrastrutture e competenze per valorizzare la produzione scientifica pubblica.

Un catalogo aperto e interdisciplinare

Il programma editoriale FUP copre un ampio spettro di discipline, dalle scienze umane e sociali alle discipline tecniche e naturali, promuovendo la circolazione libera del sapere e il dialogo tra ambiti di ricerca diversi. La casa editrice è aperta a proposte di pubblicazione da parte di studiosi, ricercatori e istituzioni che condividano i principi dell’accesso aperto e della responsabilità pubblica della conoscenza.

Un ecosistema editoriale aperto e connesso

Attraverso ScienceOpen e la partecipazione all’Association of European University Presses (AEUP), FUP contribuisce allo sviluppo di standard europei di qualità e interoperabilità dei dati, consolidando il proprio ruolo nel panorama dell’editoria accademica aperta.

 “L’inclusione in ScienceOpen rafforza la nostra missione di rendere la ricerca più accessibile e visibile a livello globale,” dichiara Firenze University Press. “Continueremo a promuovere la collaborazione, la trasparenza e il valore pubblico della conoscenza.”

CONSULTA IL CATALOGO DELLE PUBBLICAZIONI

Fonte: Comunicato FUP

#AEUP #editoriaAccademica #FirenzeUniversityPress #impattoGlobale #interoperabilitàDati #libri #OpenAccess #ricercaScientifica #Riviste #ScienceOpen #Università #UniversitàDiFirenze #UniversityPressItaliane #USienaPress

Open Online [bot]openonline@mastomondo.net
2025-10-26

📰 Tumore al seno, la nuova frontiera per prevenire le recidive: colpire le cellule “dormienti” prima che si riattivino

#️⃣ #SALUTE #Ricercascientifica #Sanit #Tumori #Openonline #News #Notizie #Italia #mastomondo

🔗 open.online/2025/10/26/tumore-

Open Online [bot]openonline@mastomondo.net
2025-10-25

📰 Scoperto un pianeta potenzialmente abitabile a 18 anni luce da noi: «È la nostra migliore opportunità per trovare vita oltre la Terra»

#️⃣ #SCIENZEEINNOVAZIONE #Ricercascientifica #Scienza #Spazio #Openonline #News #Notizie #Italia #mastomondo

🔗 open.online/2025/10/24/scopert

2025-10-20

Università, amministrazione comunale e organizzazioni di volontariato di Pavia unite nello sviluppo della cittadinanza ambientale attiva #biodiversità #ricercascientifica #solidarietà #greenplanner

greenplanner.it/2025/10/17/pav

Tom's Hardware Italiatomshw
2025-10-03

😮 Shock nel mondo della salute: Ritirato studio sulle proprietà dell'aceto di mele a causa di gravi errori!

🔗 tomshw.it/scienze/studio-viral

secsolutionsecsolution
2025-09-23

"La Privacy in salute": terzo appuntamento dedicato al settore sanitario: "La Privacy in salute": si terra’ il prossimo 29 settembre un nuovo appuntamento dedicato al settore sanitario e della ricerca scientifica. Aprira’ i lavori Ginevra...
dlvr.it/TNDnlp

Tom's Hardware Italiatomshw
2025-09-10

🔬 Progressi promettenti nella ricerca sull'autismo: un test sui topi ha rimosso i sintomi! La scienza continua a stupire.

🔗 tomshw.it/scienze/autismo-nei-

Tom's Hardware Italiatomshw
2025-09-05

🔬Incredibile scoperta rivela il colpevole dietro il Parkinson - una proteina killer che apre buchi nei neuroni 💥 🧠

🔗 tomshw.it/scienze/parkinsons-l

2025-09-04

Oltre 1000 Riviste Scientifiche False Smascherate. Intelligenza Artificiale in Difesa della Scienza. Un nuovo strumento basato sull'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la lotta contro le frodi accademiche, identificando e segnalando oltre un migliaio di riviste scientifiche sospette. Questo sistema, sviluppato per agire come una sorta di...

#deepfake #frodiaccademiche #ghostwriter #intelligenzaartificiale #papermill #ricercascientifica #rivistescientifiche

scienzamagia.eu/sociale-collet

generata AI intelligenza artificiale che blocca i deep fake e i paper mill
Tom's Hardware Italiatomshw
2025-08-21

🧪 "La proteina che inverte l'invecchiamento celebrale scoperta, promessa di un futuro eternamente giovane? 💫 "

🔗 tomshw.it/scienze/scoperta-pro

Tom's Hardware Italiatomshw
2025-08-05

🔬 Scoperte stupefacenti! I ricercatori identificano i fattori che triplicano il rischio di COVID. Proteggiamoci ora, per un domani sicuro.

🔗 tomshw.it/scienze/fattori-soci

Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2025-08-01

#NewIssue
E' online il nuovo numero di #CROSS, Rivista di Studi e Ricerche sulla #criminalità #organizzata.
Si parla di #antiriciclaggio, #trasparenza e #crimininalitàorganizzata, dei rapporti tra #evasionefiscale, #riciclaggio e crimine organizzato, dell'
assassinio nel 1980 del presidente della Regione Sicilia #Piersanti #Mattarella, di #educazione alla legalità, della #ricercascientifica sulla criminalità.

In #OpenAccess qui:

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/cro

#mafia

Copertina vol 1. 2025 di CROSS rivista di studi sulla criminalità organizzata
2025-07-04

La Chiesa difende la scienza quando le istituzioni laiche tacciono. Il paradosso della libertà scientifica, Un'inversione di ruoli che interroga la coscienza del mondo scientifico. In un'epoca segnata da crescenti tensioni tra il mondo della ricerca e le sfere del potere politico ed economico, un evento tanto inatteso quanto emblematico scuote le fondamenta della comunità...

#laicità #mondoscientifico #peerreview #PontificiaAccademia #ricercascientifica #Vaticano

scienzamagia.eu/sociale-collet

generata AI gli archivi vaticani
2025-03-27

L'Artide si riscalda rapidamente, con impatti globali. La missione NASA ARCSIX, con partecipazione italiana (INGV, ENEA, Università), studia nubi e ghiaccio per migliorare le proiezioni climatiche

Comprendere il clima artico è cruciale per affrontare il cambiamento climatico. I dati raccolti saranno analizzati nei prossimi mesi.
👉 wp.me/p9Klkv-5I2

#Artide #CambiamentoClimatico #NASA #ARCSIX #RicercaScientifica #INGV #ENEA #Scienza

lancio del pallone con strumentazione sospesa per le misure di temperatura, pressione e umidità lungo la verticale

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst