#semplificazioni

Fridays For Future Italiafffitalia@peertube.uno
2021-06-23

Audizione alla camera dei deputati del 17 Giugno peertube.uno/videos/watch/4df7

2020-09-27

Proposte politiche e nostalgia del capitalismo

rizomatica.noblogs.org/2020/07
Pubblicato in origine l’8/07/2020 su Transform Italia
La narrazione desiderante
Nella lingua inglese esiste l’espressione “wishful thinking” (pensiero desiderante, illusorio, speranzoso) per designare un pensiero che, piuttosto che procedere da un ragionamento, possiamo sottointendere di tipo scientifico consequenziale, arriva a delle conclusioni semplicemente perchè al suo autore sembrano desiderabili.
Per non dover mettere in discussione le conclusioni, di solito l’autore si aggiusta delle premesse credibili, sostenute da qualche bias cognitivo e da dati parziali, solitamente presentati in modo volutamente distorto o comunque drammatizzato (Rosling 2018, p.22). rizomatica.org/display/647fed6

2020-09-15
@malerbabomba In un paese dove l'80% degli abitanti sono proprietari della casa in cui vivono, e spesso di altre che affittano... Prendersela con chi percepisce rendite in generale significa identificare genericamente la stragrande maggiornaza come nemici di classe. Il che può anche essere corretto per quel 20% costretti a pagare l'affitto ( a volte fortunati affittuari di case popolari senza averne il diritto) mentre i proprietari pagano il mutuo alla banca. Le cose sono più complicate di un meme populista la cui funzione comunicativa si misura sulla efficacia: aiuterá a produrre la rivoluzione e la sovversione dei rapporti sociali in senso emancipativo per le masse? O dimostra quanto chiunque si opponga al realismo capitalista viva nella sua bolla proiettiva dell'infosfera?
#iperstizione #borghesia #comics #meme #populismo #semplificazioni

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst