#veganzetta

2025-07-25

Una nuova poesia di Mariangela Corrieri pubblicata su Veganzetta.

Poesia: Pianto di delfini

Ho incontrato i delfini sorridenti

nell’acquario dei loro giochi

dove lo spazio si è fermato.

Li ho pensati lontano

nel mare senza confini

creature di schiuma e di vento

onde nell’onda

di un sogno perduto.
------------------------------------------
#poesieanimaliste #veganzetta

veganzetta.org/poesia-pianto-d

2024-11-18

Veganismi di oggi: il veganismo riformista

“Veganismo di oggi” è un testo pubblicato su Veganzetta in cinque parti e tratto dal libro “Disobbedienza vegana. Ovvero il veganismo come potrebbe essere” di Adriano Fragano, Edizioni Veganzetta, 2024. pp. 49-65.
Questa è la seconda parte: Il veganismo riformista.
Buona lettura.
#veganismo #filosofiavegana #teoriavegana #veganzetta #veganismoriformista #fragano

veganzetta.org/veganismi-di-og

2024-11-17

Riflessione sull’insegnamento del veganismo etico nelle scuole del Regno Unito

È di qualche settimana fa la notizia che il veganismo etico sarà insegnato nelle scuole del Regno Unito per alunni di età compresa tra i 5 e i 18 anni; il programma sarà fornito da un kit messo a punto da Jigsaw in collaborazione con la Vegan Society...
#veganismoetico #vegan #veganzetta #filosofiavegana

Continua su:

veganzetta.org/riflessione-sul

2024-05-30

Dove andrà Hvaldimir?

È passato un po’ di tempo dal nostro ultimo aggiornamento sulla storia del Beluga Hvaldimir. Come quasi sicuramente ricorderete, almeno fino al gennaio di quest’anno, l’idea di base era quella di costruire un Santuario per Cetacei in un fiordo norvegese e il luogo individuato era nei pressi di Hammarfest...
#hvaldimir #beluga #balene #cetacei #santuariocetacei #veganzetta

veganzetta.org/dove-andra-hval

2024-04-08

Sul veganismo nel Regno Unito

Una lettera di Matteo Preabianca a Veganzetta descrive la situazione che sta vivendo attualmente il veganismo moderno nel Paese in cui è nato. Una situazione di grave perdita di valori identitari e di radicalità, ampiamente prevista, tenendo conto di ciò che è stato fatto per demolire il messaggio vegano sin dalla sua nascita. L’argomento non è certo una novità, ma la banalizzazione e la deriva commerciale del messaggio vegano originale, pare non abbiano ormai più alcun freno e questo continuo rilancio al ribasso nel tentativo puerile di ottenere i favori della società umana specista, probabilmente arrecherà in breve tempo danni ancora più gravi alla causa della liberazione animale.
#veganismo #vegan #eticavegana #consumismovegano #veganzetta

Leggi su:

veganzetta.org/sul-veganismo-n

2024-03-08

Morte di uno Scimpanzé

Il 5 marzo 2024 lo Scimpanzé Ponso ha concluso la sua esistenza terrena all’età di 50 anni, in solitudine com’era vissuto sulla sua isola fluviale in Costa d’Avorio.
#ponso #sosponso #vivisezione #scimpanze #liberazioneanimale #veganzetta

veganzetta.org/morte-di-uno-sc

2024-02-01

29 anni fa perdeva tragicamente la vita Jill Phipps

Oggi 29 anni fa perdeva tragicamente la sua vita Jill Phipps durante una protesta animalista.
Ricordiamoci dei nostri morti per ciò che hanno fatto e per costruire una cultura liberazionista.
#jillphipps #liberazioeanimale #veganzetta

veganzetta.org/29-anni-fa-perd

2023-11-01

I Lombrichi e il veganismo

Oggi, primo novembre 2023, Giornata Mondiale del Veganismo, vorrei parlarvi di Lombrichi e di veganismo.
Forse potrà sembrarvi un argomento bizzarro, ma i Lombrichi hanno molto a che fare con il veganismo: esiste un nesso tra questi piccoli e bistrattati Anellidi e la concezione vegana dei viventi. Per comprenderlo è necessario compiere alcuni balzi all’indietro nel tempo.
#lombrichi #veganismo #veganzetta #worldveganday #giornatamondialeveganismo #vegan #donaldwatson #filosofiavegana

veganzetta.org/i-lombrichi-e-i

2023-10-16

I libri di Chirone

Nasce un nuovo e interessante progetto di divulgazione editoriale: www.ilibridichirone.com
Nel sito web recentemente pubblicato, si può trovare una selezione di libri che propongono tematiche come l’antispecismo, il veganismo, l’animalismo, l’ecologismo e l’ambientalismo. E' presente anche il Manifesto Antispecista edito da Edizioni Veganzetta.
Da visitare.
#antispecismo #ilibridichirone #veganismo #veganzetta #edizioniveganzetta #manifestoantispecista

veganzetta.org/i-libri-di-chir

2023-09-05

Un piccolo aiuto a Veganzetta

Care amiche e cari amici di Veganzetta,
Come ogni anno mi rivolgo a voi per suggerirvi un piccolo aiuto economico a copertura delle spese di gestione e manutenzione del sito web Veganzetta.org
Anche l’antispecismo e il veganismo non sono in grado di sottrarsi alla cosiddetta spirale inflazionistica e dunque quest’anno Veganzetta ha dovuto affrontare maggiori spese per mantenere online il materiale pubblicato negli anni e migliorare la sua sicurezza.
#veganzetta #liberazioneanimale #antispecismo #specismo

veganzetta.org/un-piccolo-aiut

2023-05-15

Veganzetta compie 16 anni

Oggi Veganzetta compie 16 anni!
Un traguardo importante e notevole tenuto conto del mutare frenetico dei tempi e della velocità con la quale nel multiverso animalista, vegano e antispecista compaiono e scompaiono gruppi, sigle, associazioni e progetti a volte senza lasciare alcuna traccia.
Tale risultato è stato senza dubbio reso possibile grazie a voi che vi interessate e supportate Veganzetta: interesse e supporto fondamentali per chi quotidianamente si impegna per far progredire questo progetto, nato per dare un contributo alla lotta per il raggiungimento della liberazione animale.
#veganzetta #antispecismo #specismo #liberazioneanimale

veganzetta.org/veganzetta-comp

2023-03-07

Noi, gli altri Animali e le Intelligenze artificiali. Un incontro tra alterità

Antonio Capone presenta un proprio scritto e alcune opere per la sezione ArteVeganzetta, affrontando un argomento al contempo estremamente affascinante e terribilmente pericoloso: l’intelligenza artificiale. Questa volta utilizzata per produzioni artistiche di stampo antispecista.
#antoniocapone #adrianofragano #veganzetta #intelligenzaartificiale #arteveganzetta #arteantispecista #vegan #veganismo #liberazioneanimale #antispecismo

veganzetta.org/noi-gli-altri-a

2023-02-06

L'etica del Painismo

Su Veganzetta è disponibile un importante e storico articolo di Richard Ryder pubblicato nel 2002, che illustra la teoria del "Painismo".
La traduzione ufficiale in italiano autorizzata dall'autore è a cura di Laura Matilde Mannino. Buona lettura.
#painismo #painism #richardryder #veganzetta #liberazioneanimale #specismo #antispecismo #animalismo

veganzetta.org/letica-del-pain

2023-01-12

Hvaldimir di nuovo ferito

Purtroppo Hvladimir, il Beluga “spia” dei russi di cui vi stiamo raccontando l’incredibile storia su Veganzetta, è stato ferito di nuovo...
#hvaldimir #onewhale #animaliliberi #veganzetta #beluga #cetacei #liberazioneanimale #animalimarini

Leggi tutto su:
veganzetta.org/hvaldimir-di-nu

2023-01-10

Veganuary? No grazie!

Con il nuovo anno riparte l’iniziativa Veganuary, il progetto nato nel 2014 da un’idea (malsana e vedremo poi perché) di Jane Land e Matthew Glover, per poi diventare una vera e propria associazione internazionale con base in Inghilterra. L’idea – che ricalca l’assurdo veganismo consumista e superficiale di Gary Yourofsky – è quella di proporre per il mese di gennaio un’alimentazione a base vegetale quindi adatta alle persone umane vegane (da ciò Veganuary ossia vegan+january, vegan+ gennaio)...
#veganuary #vegan #veganismo #specismo #antispecismo #adrianofragano #veganzetta #cibovegan #filosofiavegana #esserevegani #liberazioneanimale

veganzetta.org/veganuary-no-gr

2023-01-04

La storia del Tricheto Thor che ha fermato i botti di fine anno

Francesco Cortonesi ci propone una bella storia per inaugurare il nuovo anno Veganzetta, sperando che sia di buon auspicio.
A Scarborough, cittadina dello Yorkshire nel nord dell’Inghilterra che si affaccia sul Mare del Nord, un Tricheco già conosciuto con il nome Thor ha fermato, con la sua presenza, i fuochi d’artificio di fine anno, che si sarebbero dovuti tenere proprio nel porto...
#trichecothor #thor #bottifineanno #animaliliberi #liberazioneanimale #veganzetta

veganzetta.org/la-storia-del-t

2022-10-22

Storia di una Balena

Su Veganzetta abbiamo spesso pubblicato aggiornamenti sulla sorte di Hvaldimir, il Beluga “spia” dei russi, che, da qualche anno, vive nei fiordi della Norvegia. La scorsa estate Progetto Vivere Vegan ha deciso di sottotitolare il documentario prodotto da Orca Channel e diretto da Krisztina Balotay che racconta l’incredibile storia di questo Beluga e che pone molte domande su come comportarsi nei suoi confronti.
#veganzetta #hvaldimir #beluga #balene #storiahvaldimir #orcachannel

veganzetta.org/storia-di-una-b

2022-07-19

Finalmente è stata pubblicata la nuova edizione (la quindicesima) del Manifesto Antispecista.
Il libro è distribuito attualmente solo in formato digitale ebook (.epub), è in vendita su Manifestoantispecista.org e gradualmente sarà reso disponibile sulle principali piattaforme di vendita di ebook italiane (e non su Amazon). Il lavoro per questa nuove edizione è stato più lungo del previsto per via delle modifiche al testo, ciò si è reso necessario per chiarire con maggiore precisione i concetti espressi. La nuova edizione rappresenta la fase matura (e probabilmente definitiva) del progetto del Manifesto Antispecista – nato nel 2007 – e la forma digitale scelta per la realizzazione e distribuzione, ne garantirà presenza e accesso nel tempo.
#manifestoantispecista #adrianofragano #specismo #veganzetta

veganzetta.org/c663s

2021-10-22

Veganzetta è una pubblicazione online gratuita e senza scopo di lucro rivolta soprattutto a chi intende approfondire il pensiero vegano e quello antispecista, intesi come basi etiche necessarie per affrontare e tentare di risolvere il problema dello sfruttamento degli Animali e del pianeta da parte della specie umana.
#antispecismo #veganzetta #veganismo #liberazioneanimale

veganzetta.org/intro-alla-vega

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst