#BarbaraAnceschi

2025-06-10

oggi, 10 giugno, a milano: “per angelo lumelli”, incontro alla biblioteca lambrate

Per Angelo Lumelli
Biblioteca Lambrate di via Valvassori Peroni, 56
martedì 10 giugno 2025, ore 20:30
a cura di Giovanni Bonoldi

Il poeta Luigi Ballerini ha scelto la Biblioteca Lambrate (di cui è stato felicemente ospite per appuntamenti di poesia) per un incontro di non ordinaria portata dedicato ad Angelo Lumelli, poeta scomparso recentemente.
Poesia, prosa, critica letteraria, traduzione di filosofia dal tedesco (Hölderlin): i terreni in cui Lumelli ha seminato nel corso della sua esistenza, con acume e sensibilità notevoli, immediatamente riconoscibili.

Per Angelo Lumelli: così si intitola l’appuntamento letterario di martedì 10 giugno in Biblioteca Lambrate alle 20:30, introdotto e coordinato da Luigi Ballerini. In programma, per il piacere di vederlo raccontare, la proiezione di un filmato recentissimo con Lumelli nell’amata casa natale a Momperone vicino Mortara (dove ha sempre curato i campi e eli alberi da frutto con profondo rispetto della tradizione contadina), autore Tiziano Sossi.

Inoltre ben sette interventi: di Barbara Anceschi (“il verri”) per la parte editoriale, Giusi Busceti per la poesia, Caterina Galizia per l’ultimo “romanzo” (La vecchiaia del bambino Matteo), Pietro Bologna, Vincenzo Sammito, in collegamento da remoto i traduttori di Lumelli Nick Benson e Gianpiero Doebler (impresa ardua, sfida coraggiosa tradurlo, visto il suo funambolico lavoro linguistico). Per questo appuntamento hanno scritto un testo i poeti Luigi Ballerini e Milo De Angelis, che verranno distribuiti in copia al pubblico.

 

#AngeloLumelli #AssociazioneDipoesia #BarbaraAnceschi #BibliotecaLambrate #CaterinaGalizia #GianpieroDoebler #GiovanniBonoldi #GiusiBusceti #Hölderlin #LuigiBallerini #NickBenson #PerAngeloLumelli #PietroBologna #poesia #TizianoSossi #VincenzoSammito

2025-04-10

oggi, 10 aprile, a bologna: “casino conolly”, di mariangela guatteri @ modo infoshop

oggi, giovedì 10 aprile 2025, ore 18:30
Bologna, Libreria Modo InfoShop
Via Mascarella, 24b

Mariangela Guatteri, Casino Conolly
edizioni del verri, 2024

con l’autrice intervengono
Beatrice Seligardi e Stefano Colangelo
– coordinamento di Barbara Anceschi

cliccare per ingrandire

Mariangela Guatteri, Casino Conolly

Progetto grafico: Valerio Anceschi, Giovanni Anceschi
ISBN 9788898514854

scheda editoriale, recensioni e informazioni:
https://www.ilverri.it/magazine/3939/casino-conolly/

#BarbaraAnceschi #BeatriceSeligardi #CasinoConolly #edizioniDelVerri #GiovanniAnceschi #MariangelaGuatteri #ModoInfoshop #StefanoColangelo #ValerioAnceschi

2025-04-08

10 aprile, bologna: “casino conolly”, di mariangela guatteri @ modo infoshop

giovedì 10 aprile 2025, ore 18:30
Bologna, Libreria Modo InfoShop
Via Mascarella, 24b

Mariangela Guatteri, Casino Conolly
edizioni del verri, 2024

con l’autrice intervengono
Beatrice Seligardi e Stefano Colangelo
– coordinamento di Barbara Anceschi

cliccare per ingrandire

Mariangela Guatteri, Casino Conolly

Progetto grafico: Valerio Anceschi, Giovanni Anceschi
ISBN 9788898514854

scheda editoriale, recensioni e informazioni:
https://www.ilverri.it/magazine/3939/casino-conolly/

#BarbaraAnceschi #BeatriceSeligardi #CasinoConolly #edizioniDelVerri #GiovanniAnceschi #MariangelaGuatteri #ModoInfoshop #StefanoColangelo #ValerioAnceschi

2024-12-12

oggi, 12 dicembre, a milano: presentazione di “casino conolly”, di mariangela guatteri, nel foyer del teatro litta

OGGI, giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 18:00 nel foyer del Teatro Litta, corso Magenta 24, Milano presentazione di Casino Conolly di Mariangela Guatteri, il verri edizioni, 2024.  Con l’autrice intervengono Giusi Drago, Antonio Syxty, Barbara Anceschi.

Casino Conolly è un’architettura di architetture. Il titolo di ogni capitolo (“Villino Svizzero”, “Sezione Lombroso”, “Colonia Scuola Marro”, ecc., come del resto “Casino Conolly’” che dà il titolo al libro) si riferisce ad alcuni degli edifici presenti nell’ex area manicomiale di Reggio Emilia, una sorta di città nella città la cui origine risale alla seconda metà del XII secolo. Non è però un libro che documenta la storia dell’ex complesso. Nella scrittura, Mariangela Guatteri riesce a recuperare il rapporto tra libertà e coazione che quel luogo ha rappresentato. Ricorre alla tecnica del montaggio utilizzando prelievi testuali anche non direttamente riferiti al frenocomio – da Qohélet, Martin Buber, Foucault, Flaubert, Daumal, Ballard, Zukofsky, a dialoghi tratti da film, a indicazioni contro la repressione prese da manuali, ecc. –. Non indica le fonti, ma grazie alla costruzione segreta del linguaggio crea continui salti, sussulti, vuoti, fraintendimenti in una prosa in cui ogni elemento diventa essenziale. Straordinarie le nove “Tavole sinottiche”, che accompagnano il testo, vere e proprie opere di poesia visiva.

https://www.ilverri.it/magazine/3939/casino-conolly/

Tav. V: Villino Svizzero: metodo per i comportamenti

Mariangela Guatteri (Reggio Emilia, 1963) è attiva come scrittrice e artista visiva; ha pubblicato vari libri di poesia e prosa, oltre ad alcuni contributi teorici sull’asemic writing. Fa parte della redazione di GAMMM ed è co-curatrice della collana blingue Benway Series, dedicata alle scritture di ricerca. Ha progettato la galleria d’arte analogica più piccola del mondo, Pubblico-Privato, per installazioni site-specific. Tra i libri usciti: Tecniche di liberazione (2017), Figurina enigmistica (2013), Il secondo nome (2012), Stati d’assedio (2011, premio Montano). Altri testi e opere visive sono uscite in riviste italiane e straniere, tra le quali “Antinomie”, “il verri”, “l’immaginazione”, “Semicerchio”, “Poesia”, “Nioques”, “OEI”, “La barque dans l’arbre”, “Po&sie”. Nel 2021 ha curato la traduzione visiva di Ẹbọra nell’edizione italiana di Zong!, di M. NourbeSe Philip (2021).

*
edizioni del verri – info@ilverri.it
via Paolo Sarpi 9 – Milano 20154

#000000 #AntonioSyxty #BarbaraAnceschi #cambioDiParadigma #CasinoConolly #edizioniDelVerri #ff0000 #foyerDelTeatroLitta #GiusiDrago #ilVerri #ilVerriEdizioni #ManifattureTeatraliMilanesi #MariangelaGuatteri #MTM #MTMManifattureTeatraliMilanesi #presentazione #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #TeatroLitta

Presentazione di "Casino Conolly", di Mariangela Guatteri, al foyer del Teatro Litta il 12 dicembre 2024Tav. V: Villino Svizzero: metodo per i comportamenti
2024-12-08

12 dicembre, milano, presentazione di “casino conolly”, di mariangela guatteri, nel foyer del teatro litta

Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 18:00 nel foyer del Teatro Litta, corso Magenta 24, Milano presentazione di Casino Conolly di Mariangela Guatteri, il verri edizioni, 2024.  Con l’autrice intervengono Giusi Drago, Antonio Syxty, Barbara Anceschi.

Casino Conolly è un’architettura di architetture. Il titolo di ogni capitolo (“Villino Svizzero”, “Sezione Lombroso”, “Colonia Scuola Marro”, ecc., come del resto “Casino Conolly’” che dà il titolo al libro) si riferisce ad alcuni degli edifici presenti nell’ex area manicomiale di Reggio Emilia, una sorta di città nella città la cui origine risale alla seconda metà del XII secolo. Non è però un libro che documenta la storia dell’ex complesso. Nella scrittura, Mariangela Guatteri riesce a recuperare il rapporto tra libertà e coazione che quel luogo ha rappresentato. Ricorre alla tecnica del montaggio utilizzando prelievi testuali anche non direttamente riferiti al frenocomio – da Qohélet, Martin Buber, Foucault, Flaubert, Daumal, Ballard, Zukofsky, a dialoghi tratti da film, a indicazioni contro la repressione prese da manuali, ecc. –. Non indica le fonti, ma grazie alla costruzione segreta del linguaggio crea continui salti, sussulti, vuoti, fraintendimenti in una prosa in cui ogni elemento diventa essenziale. Straordinarie le nove “Tavole sinottiche”, che accompagnano il testo, vere e proprie opere di poesia visiva.

https://www.ilverri.it/magazine/3939/casino-conolly/

Tav. V: Villino Svizzero: metodo per i comportamenti

Mariangela Guatteri (Reggio Emilia, 1963) è attiva come scrittrice e artista visiva; ha pubblicato vari libri di poesia e prosa, oltre ad alcuni contributi teorici sull’asemic writing. Fa parte della redazione di GAMMM ed è co-curatrice della collana blingue Benway Series, dedicata alle scritture di ricerca. Ha progettato la galleria d’arte analogica più piccola del mondo, Pubblico-Privato, per installazioni site-specific. Tra i libri usciti: Tecniche di liberazione (2017), Figurina enigmistica (2013), Il secondo nome (2012), Stati d’assedio (2011, premio Montano). Altri testi e opere visive sono uscite in riviste italiane e straniere, tra le quali “Antinomie”, “il verri”, “l’immaginazione”, “Semicerchio”, “Poesia”, “Nioques”, “OEI”, “La barque dans l’arbre”, “Po&sie”. Nel 2021 ha curato la traduzione visiva di Ẹbọra nell’edizione italiana di Zong!, di M. NourbeSe Philip (2021).

*
edizioni del verri – info@ilverri.it
via Paolo Sarpi 9 – Milano 20154

#000000 #AntonioSyxty #BarbaraAnceschi #cambioDiParadigma #CasinoConolly #edizioniDelVerri #foyerDelTeatroLitta #GiusiDrago #ilVerri #ilVerriEdizioni #ManifattureTeatraliMilanesi #MariangelaGuatteri #MTM #MTMManifattureTeatraliMilanesi #presentazione #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #TeatroLitta

Presentazione di "Casino Conolly", di Mariangela Guatteri, al foyer del Teatro Litta il 12 dicembre 2024Tav. V: Villino Svizzero: metodo per i comportamenti

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst