#ICCWC

Cooperazione Inter. di PoliziaCoop_internazionale_di_Polizia@poliversity.it
2025-01-29

CRIMINI CONTRO L'AMBIENTE. IL RUOLO COOPERATIVO DI UNODC E ICCWC

I crimini che colpiscono l'ambiente stanno contribuendo alla triplice crisi della perdita di biodiversità, del cambiamento climatico e del degrado dell'ecosistema.
Il disboscamento illegale e il traffico di legname stanno convertendo le foreste da "pozzi di carbonio" a "fonti di carbonio".
L'inquinamento illegale e lo scarico di rifiuti stanno soffocando i oceani, fiumi e terreni, con conseguenze devastanti per la fauna selvatica e la salute umana.
È fondamentale quindi affrontare questi crimini e agire per proteggere l'ambiente per le generazioni future.
La differenza può essere fatta sensibilizzando, sostenendo leggi ambientali più severe e chiedendo conto ai responsabili di queste azioni distruttive.

Le scienze forensi applicate alla fauna selvatica stanno aiutando a combattere il traffico illegale di fauna selvatica, un'industria del crimine organizzato da miliardi di dollari. Questa particolare branca utilizza l'analisi scientifica per supportare l'applicazione della legge sulla fauna selvatica, raccogliendo e analizzando campioni biologici non umani per investigare su crimini come il bracconaggio e il commercio illegale di fauna selvatica. Questo lavoro è essenziale per fornire prove solide per perseguire i responsabili di questi reati, che diventano sempre più sofisticati nel nascondere le loro attività. L'UNODC (l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la Criminalità Organizzata ed il traffico internazionale di stupefacenti) e i suoi partner lavorano per rafforzare le capacità forensi a livello nazionale e promuovere la collaborazione internazionale per contrastare questa "epidemia globale".

I principali metodi della scienza forense applicata alla fauna selvatica sono:

Raccogliere prove biologiche non umane sulla scena di un potenziale crimine.
Trasferire questi campioni a un laboratorio per l'analisi forense.
Utilizzare i risultati dell'analisi come prove per preparare e perseguire un caso in tribunale.

Il crimine organizzato legato alla fauna selvatica viene combattuto in due modi principali:

Fornisce prove scientifiche solide per perseguire i responsabili di questi reati, che altrimenti potrebbero evitare la condanna.
Contrasta la crescente sofisticatezza delle tecniche utilizzate dai trafficanti per nascondere i loro illeciti, richiedendo "metodi scientifici più avanzati" per dimostrarne la natura illegale.

L'UNODC svolge un ruolo importante nel supportare le capacità forensi a livello nazionale per combattere il crimine contro la fauna selvatica:

Sviluppa materiale di orientamento e fornisce formazione e mentoring agli esperti nazionali.
Fornisce attrezzature e materiali di consumo ai laboratori forensi nazionali.
Promuove la cooperazione e la creazione di reti tra le comunità scientifiche e di applicazione della legge.
Aiuta a sviluppare sistemi di gestione della qualità per i servizi forensi sulla fauna selvatica.

L'UNODC attraverso la Il Border Management Branch (BMB) - offre servizi collaborativi e assistenza tecnica globale per la gestione delle frontiere agli Stati membri. Il BMB è stato costituito nell’aprile 2022 per riunire tutto il lavoro dell’UNODC sulle frontiere e garantire la coerenza dell’approccio dell’UNODC alla criminalità ambientale.
L'approccio collettivo del BMB è quello di riconoscere che la maggior parte della criminalità organizzata può essere contrastata attraverso il miglioramento del controllo delle frontiere concentrandosi su tutte quelle merci oggetto di traffico internazionale.
Il BMB lavora in stretto coordinamento con i partner dell'ICCWC per assicurare che queste attività siano ben integrate e allineate a livello internazionale. La sigla ICCWC sta per Consorzio Internazionale per la Lotta al Crimine contro la Natura. Si tratta del frutto della collaborazione di cinque organizzazioni intergovernative. Le agenzie partner dell’ICCWC sono il Segretariato CITES, l’INTERPOL, l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), la Banca Mondiale e l’Organizzazione Mondiale delle Dogane (WCO).

Gli agenti in prima linea delle agenzie nazionali sono responsabili dell’applicazione della legge sulla fauna selvatica e delle autorità giudiziarie che consegnano alla giustizia i criminali coinvolti in crimini contro la fauna selvatica. L’ICCWC lavora direttamente con queste autorità per sostenerle, costruendo capacità a lungo termine e fornendo loro gli strumenti, i servizi e il supporto tecnico di cui hanno bisogno per combattere efficacemente la criminalità contro la fauna selvatica e le foreste.

#criminicontroambiente #unodc #ICCWC

Cooperazione Internazionale di Poliziacooperazione_internazionale_di_polizia@poliverso.org
2025-01-29

CRIMINI CONTRO L'AMBIENTE. IL RUOLO COOPERATIVO DI UNODC E ICCWC

poliverso.org/display/0477a01e

2025-01-09

🦋 The newly adopted Regulation 2025/6 strictly prohibits the introduction of certain species of wild fauna and flora into the EU.
It aims to conserve biodiversity & prevent illegal wildlife trade.

🦜🌿europa.eu/!bbR7RB

#EUBiodiversity #WildlifeProtection #ICCWC
@CITES
---
nitter.privacydev.net/EURLex/s

2023-12-12

113 ball hundred for Sidra Amin.

This is her fourth ODI century since the start of 2022. Nat Sciver-Brunt is the only woman to have made more ODI hundreds in that time (5).

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Plimmer catches Sadaf Shamas for 10 (26) off Jonas.

Pakistan 128/2 (25.1) need 238 off 149.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Devine forces a miscue from Muneeba who is caught by Rowe for 44 (48).

Pakistan 110/1 (18.5) need 256 off 187.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

This is Pakistan women's first century opening partnership in an ODI away from home.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

51 ball fifty for Sidra Amin. This is her eleventh 50+ score in ODIs, eight of which have been made since the start of 2022.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Fifty opening partnership for Muneeba Ali & Sidra Amin.

Pakistan 50/0 (8.1) need 316 off 251.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Highest women's ODI total in New Zealand:

455/5 NZ v PAK, Christchurch, 1997
365/4 NZ v PAK, Queenstown, today
356/5 AUS v ENG, Christchurch, 2022

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

67 off the last 5 overs takes the White Ferns to 365/4 (50.0), the 2nd highest women's ODI total ever made in New Zealand.

Bates 108 (104)
Bezuidenhout 86 (86)
AC Kerr 83 (69)
Devine 70 (36)

Nashra Sandhu 1-52
Umm-e-Hani 1-57

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Fastest recorded ODI fifty for New Zealand women:

BF
27 Sophie Devine v PAK, 2017
28 Melie Kerr v IND, 2022
29 Rebecca Rolls v IRE, 2002
29 Rachel Priest v WI, 2017
29 Sophie Devine v PAK, today

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Kerr departs for 83 (69) c Umm-e-Hani b Nashra Sandhu

New Zealand 354/3 with 10 balls to go.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Fifty partnership for Kerr & Devine.

New Zealand 298/2 with 5 overs to go.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Melie Kerr finds the boundary to bring up a 43 ball fifty.

This is Kerr's 12th 50+ score in ODIs, and her first against Pakistan.

Kerr has made five of those twelve 50+ scores at John Davies Oval.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Bates bowled for 108 (104) by Umm-e-Hani

New Zealand 247/2 (38.3) as Devine joins Kerr in the middle.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Most career centuries in women's ODIs:

15 Meg Lanning AUS (102 innings)
13 Suzie Bates NZ (149)
9 Tammy Beaumont ENG (100)
9 Charlotte Edwards ENG (180)

Most recorded career centuries in women's List A cricket:

42 Charlotte Edwards (401 innings)
27 Suzie Bates (304)
24 Meg Lanning (170)
24 Karen Rolton (269)

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

2023-12-12

Suzie Bates hits a four to bring up her 13th ODI hundred (100 balls faced, 10x4).

At 36 years 87 days, Bates is the fifth oldest player to reach three figures in a women's ODI.

#NZvPAK #IWC #ICCWC #odi
#cricket #womenscricket
scoring.nzc.nz/?tab=m_summary#

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst