#MastoLibri

Ciao carissimə.
Vi vengono in mente libri contemporanei scritti in un italiano abbastanza semplice, ovvero accessibile a chi lo parla bene ma non letterario, che parlano di giovani donne intraprendenti, decise, che superano difficoltà di vario tipo, che si liberano da situazioni opprimenti o inseguono i loro sogni?

Grazie ❤️
#mastoaiuto
#mastolibri
#mastoletture
#mastohelp

2025-05-08

Complottismo suburbano e l'ennesimo libro sulla #resistenza che mi leggo. #mastolibri #libri

Una foto in bianco e nero. Il Kobo dove sto leggendo "A Roma non ci sono le montagne" di Ritanna Armeni. Sullo sfondo, una scritta sul sedile dell'autobus recita "5G = + CANCER".
2025-05-05

Ciao @samatari2 inizio ora la lettura
#MastoLibri

Copertina del libro Samatari di Alfonso vinci. In copertina un indigeno seminudo che tende un grosso arco al cielo, sullo sfondo un campo, un bosco e il cielo.

C'è qualcunə che ha letto «Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie» di Gregorio Magini e sa dirmi qualcosa (di bene o male) sul libro?

#FediLibri #MastoLibri

2025-04-01

I #mastolibri letti a #marzo

- AI 2041. Scenari dal futuro dell'intelligenza artificiale, Kai-Fu Lee e Chen Qiufan
- Venezia e i cambiamenti climatici. Quale futuro per la città e la sua laguna?, Carlo Giupponi
- L'uomo che non voleva piangere, Stig Dagerman

Il primo un po' troppo tecno-ottimista, ma visti gli autori c'era da aspettarselo. Interessante che essi stessi si dicano preoccupati di alcune evoluzioni che l'AI può prendere. Bello lo stile: racconti di fantascienza realistica accompagnati da commenti tecnici sulle tecnologie descritte nel racconto.

Il secondo un interessante analisi dell'impatto dei cambiamenti climatici su Venezia (serve per lavoro)

Il terzo l'ultima raccolta di racconti di Dagerman edita di Iperborea. Per me un Dagerman inaspettato, molto più ironico rispetto ad alcuni romanzi.

2025-03-23

Fresco di stampa, edizione per il ventesimo anniversario di "Morire per vivere" di @scalzi

Hot off the press, "Old Man's War" by John Scalzi, twentieth anniversary edition

#mastolibri
#mastobooks
#fantascienza
#sciencefiction

Il libro "Morire per vivere" di John Scalzi, pubblicato da Fanucci Editore, su un cuscino con decorazione floreale beige, bianca e rossa. La copertina del libro è verde scuro, al centro nella parte superiore c'è una bomba bianca, simile a un razzo che cade, parzialmente sovrapposta a un cerchio di arancione che contiene il nome dell'autore in lettere gialle.

The book "Old Man's War" by John Scalzi, published by Fanucci Editore, on a cushion with beige, white and red floral decoration. The cover of the book is dark green, in the center at the top there is a white bomb, similar to a falling rocket, partially overlapping with an orange circle containing the author's name in yellow letters.
2025-03-19

Recensione lampo di "The Notebook" di Rolan Allen.

#mastolibri #libri #UnoLibri

The Notebook di Rolan Allen.

Ho un problema con taccuini/Moleskine e simili: faccio fatica a lasciare una libreria senza comprarne uno.

Non potevo quindi esimermi dal leggere un libro che racconta la storia del diario/taccuino/blocco note nel corso dei secoli. Raccomandato a tutti gli impallinati come me.
2025-03-01

I tre #mastolibri letti a febbraio
- Filosofia dell'informazione, @lucianofloridi
- Fasciocapitalismo, Mikkel Bolt Rasmussen
- Diluvio, Stephen Markley

Il primo sicuramente complicato, ma da leggere perché fra le analisi più lucide sulle implicazioni etiche della filosofia dell'informazione.

Il secondo edito da @malamente analizza le connessioni tra capitalismo e fascismo impersonati da Trump e Elon Musk. Visto ciò che sta succedendo sarebbe da aggiornare ogni 15 giorni.

Il terzo sono quasi 1300 pagine che raccontano un mondo real-distopico in cui il cambiamento climatico condizionerà le nostre vite e in cui attivistə e scienziatə si coalizzano per invertire la rotta. Da un lato sembra non finire mai, dall'altro il finale lascia un po' di amaro in bocca. Sembra un po' buttato lì.

Locandina blu con copertina del libro bianca e rossa. Il testo dice:

Tour di presentazioni con l'autore di "Fasciocapitalismo" Mikkel Bolt Rasmussen

15/03 Libreria modo infoshop BOLOGNA.
L'autore in dialogo con Marco Antonioli (redazione di Semi sotto la neve) ed Elia Rosati (storico, autore della prefazione)
Francesco Marinuccifranzmari@ieji.de
2025-02-18

Ho scoperto l'altro giorno questo podcast di Loredana Lipperini e cavolo, voglio ascoltare tutti gli episodi! 😍

Questo significa che la mia lista dei libri da leggere si allungherà ulteriormente, perché lei è in grado di farmi sembrare interessante ogni libro di cui parla 😅

#MastoLibri #Podcast #PodcastConsigliati

Cose (molto) preziose | Emons Edizioni

emonsaudiolibri.it/audioserie-

2025-02-16
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero.
Ma su un punto non c'è dubbio:
ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.
"Kafka sulla spiaggia" - Haruki Murakami
Font by fontfreedownloads@mastodon.social
#primadellatempesta #libri #mastolibri #aforismi
Una pagina di quaderno bianca, su sfondo verde con la sezione centrale strappata via.
Sulla pagina si legge il seguente aforisma di Haruki Murakami, tratto dal romanzo "Kafka sulla spiaggia":
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero.
Ma su un punto non c'è dubbio:
ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.
2025-02-01

I miei primi #mastolibri del 2025.
Qui sotto le letture di gennaio:
- Acqua e comunità, Colin Ward
- Noia terminale, Suzuki Izumi
- Metropoli planetaria 4.0. Beta testing. Genealogie urbane tra infrastrutture e conflitti, Niccolò Cuppini

Il primo edito da @eleuthera_editrice è una interessante analisi del rapporto fra le comunità e l'acqua e di quanto la privatizzazione delle acque impatti anche sulla vita di comunità.

Il secondo è una raccolta di racconti di fantascienza queer di un'autrice giapponese da approfondire. Mio primo approccio con la fantascienza giapponese e mi ha piacevolmente sorpreso.

Il terzo è una profonda analisi di come stanno mutando le città da metropoli a megalopoli e come si stiano ridefinendo i confini.

Cafè Indipendèntziacafeindy@rheinneckar.social
2025-01-31

Faccio girare ⏭️

Ciao! Stiamo dando vita a una nuova realtà indipendente: Indielibri ! 📚⚠️
indielibri.info

Se credi che possa essere utile dare vita a un progetto dal basso e fuori dagli schemi, sostienici e iscriviti alla nostra associazione!

👉 Fai una donazione alla campagna di crowdfunding
👉 Unisciti a Indielibri e partecipa al progetto!

🔗 Dona qui: [produzionidalbasso.com/project]

#MadeinSardinia #editoria #Sardegna #Sardigna #Sardinia #libri #indielibri #books #mastolibri #mastobook

2025-01-27

Può l’antipatia per un personaggio compromettere il piacere di un romanzo intrigante e assai ben scritto? Sì, può.

#libri #UnoLibri #mastolibri

Copertina di "Kairos" di Jenny Erpenbeck con una giovane donna in un abito fantasia in piedi vicino a una finestra, che riflette su un muro di mattoni all'esterno.

Adrienne Maree Brown - Per una giustizia trasformativa #mastolibri

2025-01-22

Rodolphe Christin - Turismo di massa e usura del mondo
#mastolibri

2025-01-20

Se pensi di pensare troppo, in questi giorni è disponibile gratuitamente #libri #leggere #gratis #mastolibri amzn.eu/d/ixXED8e

#mastolibri #librisegreti

Quando ero ragazzo amavo leggere le storie di Conan il Barbaro di R. E. Howard... Dopo tanti anni mi sta venendo voglia di rileggerle. Voi le leggevate? Vi piacevano? O forse è solo il ricordo dolceamaro della giovinezza?

(un brutto colpo lo ebbi con Lovecraft... leggerlo da adulto mi è sembrato tutt'altro che esaltante, a differenza di Poe)

Scoiattoli per tutt•scoiattolo0
2025-01-11

Arrivano i rinforzi!
con le

2025-01-01

Apriamo l'anno con i #mastolibri letti a dicembre
- The Leaderless Revolution. How ordinary people will take power and change politics in the XXI century, Carne Ross
- L'invenzione di Milano. Cultura della comunicazione e politiche urbane, Lucia Tozzi
- Il passato è un morto senza cadavere, Antonio Manzini
- La porta delle stelle, Ingvild Rishøi
- La gentrificazione è inevitabile e altre bugie, Leslie Kern
- Il mondo della foresta, Ursula K. Le Guin

Due libri sulla gentrificazione, tema che vorrei approfondire nel 2025; un libro di un ex-diplomatico britannico diventato anarchico (purtroppo non ancora tradotto in italiano); Manzini, il mio guilty pleasure letterario; libro della Le Guin appena riedito da Mondadori.

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst