#Precariato

2025-05-10

"É ripreso lo stillicidio di disinformazione che caratterizza il #contratto di #ricerca ormai da tre anni, con l’obiettivo di far passare l’idea che non ci sia altra strada rispetto all’ulteriore peggioramento delle condizioni di #lavoro, retribuzione e vita di chi lavora nell’ #università, per far andare avanti la baracca [...] È per questo che è così importante che lunedì 12 maggio scioperi il #precariato universitario, con un fronte comune."

bit.ly/4ke8GPV

#dottorato #phd #postdoc

Gancio de Roma relay@roma.convoca.la
2025-05-06

Sciopero del Precariato

Roma, lunedì 12 maggio alle ore 08:00 CEST

✍️ Come Assemblee Precarie Universitarie, abbiamo indetto una giornata di sciopero a partire dalle nostre esperienze e dalle nostre condizioni materiali, fatte di contratti a termine, perenne incertezza e ricatti quotidiani. Siamo assegnistɛ, dottorandɛ, docenti a contratto, e persone che di un contratto invece sono in attesa. Ma non siamo solɛ: accanto a noi ci sono il personale tecnico amministrativo e quello bibliotecario, lɛ lavoratorɛ dei servizi dal portierato, alle pulizie, a chi lavora nei bar delle università, il personale esternalizzato e lɛ lavoratorɛ degli appalti. Figure contrattuali molto diverse da loro ma unite tutte dal filo rosso della precarietà contro cui abbiamo deciso di scioperare.

✂️ Scioperiamo contro i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario, che penalizzano la ricerca di base e favoriscono i fondi competitivi e privati. Scioperiamo perché conosciamo le gravi ripercussioni che questi esercitano su didattica, diritto allo studio, condizioni di lavoro e libertà della ricerca: scioperiamo perché sappiamo che tutto ciò che sta succedendo oggi implicherà la chiusura di interi corsi di laurea, di intere linee di ricerca e il licenziamento in massa della maggior parte di noi domani.

🎯 Scioperiamo perché i tagli, l’attacco alla libertà accademica e la precarizzazione del lavoro universitario fanno parte di un progetto politico più ampio di questo governo, che continua a tagliare welfare e servizi mentre aumenta la spesa militare. Scioperiamo perché riteniamo inaccettabile che la nostra ricerca venga strumentalizzata e asservita alla guerra e per questo chiediamo una didattica e una ricerca svincolate dagli interessi bellici.

✊Scioperiamo contro la precarietà che viene imposta a ciascunə di noi dai nostri diversi inquadramenti contrattuali e contro una proposta di riforma che punta a frammentare ulteriormente il precariato della ricerca rendendolo una volta di più manodopera ricattabile e a basso costo per gli atenei. Scioperiamo per opporci a tutto questo. Chiediamo a precariɛ, personale esternalizzato, studenti e strutturatɛ solidali di unirsi a noi. Non accettiamo più questa idea di università. Ne vogliamo costruire insieme una nuova.

📆 12 MAGGIO: CONTRO TAGLI, GUERRA E PRECARIETÀ — SCIOPERO PRECARIO DELL’UNIVERSITÀ

roma.convoca.la/event/sciopero

Sciopero del Precariato
Gancio de Roma relay@roma.convoca.la
2025-05-06

Assemblea Interateneo - Coordinamento Assemblee Precarie Università di Roma

ESC Atelier Autogestito, mercoledì 7 maggio alle ore 19:00 CEST

🗓️ Mercoledì 7 maggio ore 19 a ESC Atelier Autogestito: chiamiamo a raccolta collettivi, associazioni e movimenti per costruire insieme lo sciopero del precariato del 12 maggio!

✍️ Come Assemblee Precarie Universitarie, abbiamo infatti indetto una giornata di sciopero a partire dalle nostre esperienze e dalle nostre condizioni materiali, fatte di contratti a termine, perenne incertezza e ricatti quotidiani. Siamo assegnistɛ, dottorandɛ, docenti a contratto, e persone che di un contratto invece sono in attesa. Ma non siamo solɛ: accanto a noi ci sono il personale tecnico amministrativo e quello bibliotecario, lɛ lavoratorɛ dei servizi dal portierato, alle pulizie, a chi lavora nei bar delle università, il personale esternalizzato e lɛ lavoratorɛ degli appalti. Figure contrattuali molto diverse da loro ma unite tutte dal filo rosso della precarietà contro cui abbiamo deciso di scioperare.

✂️ Scioperiamo contro i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario, che penalizzano la ricerca di base e favoriscono i fondi competitivi e privati. Scioperiamo perché conosciamo le gravi ripercussioni che questi esercitano su didattica, diritto allo studio, condizioni di lavoro e libertà della ricerca: scioperiamo perché sappiamo che tutto ciò che sta succedendo oggi implicherà la chiusura di interi corsi di laurea, di intere linee di ricerca e il licenziamento in massa della maggior parte di noi domani.

🎯 Scioperiamo perché i tagli, l’attacco alla libertà accademica e la precarizzazione del lavoro universitario fanno parte di un progetto politico più ampio di questo governo, che continua a tagliare welfare e servizi mentre aumenta la spesa militare. Scioperiamo perché riteniamo inaccettabile che la nostra ricerca venga strumentalizzata e asservita alla guerra e per questo chiediamo una didattica e una ricerca svincolate dagli interessi bellici.

✊Scioperiamo contro la precarietà che viene imposta a ciascunə di noi dai nostri diversi inquadramenti contrattuali e contro una proposta di riforma che punta a frammentare ulteriormente il precariato della ricerca rendendolo una volta di più manodopera ricattabile e a basso costo per gli atenei. Scioperiamo per opporci a tutto questo. Chiediamo a precariɛ, personale esternalizzato, studenti e strutturatɛ solidali di unirsi a noi. Non accettiamo più questa idea di università. Ne vogliamo costruire insieme una nuova.

📆 12 MAGGIO: CONTRO TAGLI, GUERRA E PRECARIETÀ — SCIOPERO PRECARIO DELL’UNIVERSITÀ

roma.convoca.la/event/assemble

Assemblea Interateneo - Coordinamento Assemblee Precarie Università di Roma
2025-05-05

"Nello specifico, chi svolge attività di ricerca nel nostro paese è escluso dalle tutele minime previste dalla normativa generale in materia di lavoro e garantite a livello europeo e OCSE: diritto alla maternità e alla malattia, congedi per motivi familiari, copertura pensionistica in regime pubblico, protezione dai licenziamenti illegittimi, livelli retributivi dignitosi."
valigiablu.it/lotta-ricercarca
#accademia #precariato

Paolo "grad" 🌳🐝 🐛♻️🌞🌐grad@mastodon.uno
2025-05-02

Quando comincerà questo Governo a sparare puttanate a raffica, a lanciare insulse provocazioni o rilanciare riforme inutili buttandola in caciara per non far parlare del referendum dell'8-9 giugno? Quanto saranno complici il PD a trazione liberista e i media servi della Confindustria?
3...
2...
1...

#referendum #8e9giugno #governodifarabutti #lavoro #sicurezza #cittadinanza #jobsact #appalti #precariato

Screenshot pagina del Ministero dell'Interno con i 5 quesiti dei referendum abrogativi del 8-9 giugno 2025.
1- «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione». Abrogazione relativo articolo Jobs Act per reintrodurre art.18
2- «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale». Parificare indennità di licenziamento per i lavoratori delle imprese con meno di 15 dipendenti, ora drasticamente ridotta rispetto agli altri.
3- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi». Per porre limiti alla durata, al numero di proroghe e di rinnovi dei contratti a tempo determinato e per abolire norma che ha tagliato l'obbligo delle causali.
4- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione». Contro l'impunità delle grandi imprese committenti.
5- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». Si intende gli stranieri regolari che da 5 anni lavorano e pagano le tasse regolarmente, come tutti gli altri.
Gancio de Roma relay@roma.convoca.la
2025-04-15

Pranzo precario

La vasca, Lettere Roma 3, mercoledì 16 aprile alle ore 12:00 CEST

roma.convoca.la/event/pranzo-p

Pranzo precario
2025-04-01

"L’azienda si è irrigidita e ha rotto il tavolo di trattativa. Dopo nove mesi di confronto. Per 1,50 euro di aumento (detassato) del buono pasto. Chiediamo con forza la cancellazione del salario d’ingresso e di ogni forma di discriminazione nei confronti dei nuovi assunti. Vogliamo diritti uguali per tuttə."
dinamopress.it/news/feltrinell
#capitalismo #lavoro #precariato

2025-03-23

"E ammesso, ma non concesso, che produrre armi sia una soluzione, non viene spiegato che a guadagnarci saranno non i lavoratori e le lavoratrici ma le multinazionali del settore che hanno visto crescere i loro titoli azionari del 50% in pochi mesi, a conferma che la spirale speculativa-finanziaria è complementare ai processi di militarizzazione."
umanitanova.org/mentire-con-le
#antimilitarismo #precariato #capitalismo

2025-03-22

"La retorica del merito si scontra con questa verità. Dagli anni novanta le riforme hanno trasformato l’ambiente universitario in un insieme di ansia e ipercompetitività. Ci sono dottorandi che temono di comunicare al supervisore che sono malati, altri che guardano i colleghi come se fossero avversari, certi che subiscono mobbing."
internazionale.it/reportage/al
#universita #accademia #precariato

2025-02-06

"Iosif ha sottolineato che quando si concedeva qualche giorno di vacanza, o si ammalava, non riusciva a superare gli 800 euro mensili. Gli sarebbe piaciuto essere assunto direttamente dal Piccolo teatro, per conquistare tredicesima e quattordicesima, ma non è andata così e si è dovuto accontentare di quel che passava la cooperativa."
osservatoriodiritti.it/2025/01
#lavoro #sfruttamento #precariato #milano

La Fanzina GeneralistaFanrivista@pixelfed.uno
2025-01-22
#CronachePrecarie è la rubrica di "#Fanrivista, La Fanzina Generalista" in cui si discute di questioni lavorative e di classi.

Dai gironi infernali della neo-schiavitù si passerà alle varie forme di condanna socio-economica al precariato, ma non ci fermeremo mai a immaginare e pianificare una distribuzione di compiti, oneri e benefici diversa ed egualitaria, e cioè di rivoluzionare l'attuale mondo lavorativo!

#lavoro #precariato #capitalismo #oppressione #schiavitù

https://www.fanrivista.it/p/cronache-precarie.html
In alto la scritta "Cronache Precarie", con un "n" ricavata da tre cacciaviti e uno di questi a mo' del simbolo dell'autogestione, la saetta che rompe il cerchio. Di fianco un "a" fatta con delle brugole. Al centro una penna gigante incrocia un martello. A sinistra c'è una graffetta gigante e un mouse. A destra delle cuffie con microfono e una chiave inglese. Sopra tre omini: uno impugna una chiave inglese gigante, un altro una penna gigante e un altro ancora siede al computer. Tutti e tre hanno il "cervello" che è anche uno dei loghi di Fanrivista
2024-09-21

Disponibilità per il conferimento incarichi a tempo determinato personale docente – a.s. 2024/2025
Pubblicazione delle disponibilità per il conferimento incarichi a tempo determinato personale docente – a.
m_pi.AOOUSPRM.REGISTRO UFFICIALE(U).0039179.20-09-2024

2 turno – disponib
unicobasroma.noblogs.org/post/
#precariato #ATA #docenti #GPS #nomine #precari #precariato

2024-09-21

Calendario di convocazione per le eventuali proposte di assunzioni con contratti a TD a.s. 2024/2025 – Personale ATA profilo CS
m_pi.AOOUSPRM.REGISTRO UFFICIALE(U).0039157.20-09-2024
unicobasroma.noblogs.org/post/
#precariato #ATA #nomine #precari

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst