#Successo

SpazioGames.itspaziogames
2025-09-05

🎮 Metal Gear Solid Delta ha raggiunto il primo grande traguardo! Un'unica missione: .

đź”— spaziogames.it/notizie/metal-g

Adoro il Genio :verified:AdoroIlGenio@mastodon.uno
2025-08-27

ADORO IL GENIO - SLACK WYRM

Ancora un rapido #flashback, per gustare appieno questa dolce ragazza capace ancora di sognare ad occhi aperti...

#adoroilgenio #27agosto #slackwyrm #Ferragus #reboot #drago #Draghi #dracaris🔥 #vignettedivertenti #Vignette #drago #Draghi #psichiatria #psichiatra #lovoglio #Psicologia #psicologo #terapia #sognareingrande #sognareadocchiaperti❤️ #successo #tesoro

Vitha Groupvithagroup
2025-08-02

Saturday Motivation💪🏻
"Il talento è solo voglia di fare qualcosa, tutto il resto è disciplina e dedizione."
Le tue capacità sono solo il punto di partenza; la costanza e la passione sono ciò che fanno la differenza!✨

Le Partite dei CuggĂ­calcettocuggi
2025-07-03
SpazioGames.itspaziogames
2025-06-23

🎼 Lies of P Overture fa breccia nei cuori! Una sinfonia che sta già scrivendo una nuova pagina di storia.

đź”— spaziogames.it/notizie/lies-of

SpazioGames.itspaziogames
2025-06-23

🚀 Metaphor ReFantazio ha appena fatto il bis! Doppio traguardo raggiunto con grande stile.

đź”— spaziogames.it/notizie/metapho

2017-01-05

Il rumore delle cose che iniziano

Fare una recensione dei un libro di un’amica, di una persona che si conosce, non è mai semplice. Se poi si tratta di un libro con questo livello di successo sul mercato la cosa diventa più difficile. Il libro in se l’ho letto già da diverso tempo, ho iniziato a leggerlo il giorno stesso in cui è arrivato sul mercato ed ho finito pochi giorni dopo. L’ho letto tutto d’un respiro, ascoltandone i suoni e le immagini, immedesimandomi negli ambienti creati ad arte quanto un brano di Battiato.
Non è facile fare una recensione del genere perché non ritengo che il libro sia privo di difetti e se da un lato evidenziarli sarebbe un delitto e probabilmente più un gusto personale, nasconderli sarebbe quantomeno falso, ma in tutta quella bellezza, dall’inizio alla fine, in tutta quella bellezza delle immagini, delle situazioni della delicatezza ogni difetto in questo libro scivola in secondo piano, coperto dai suoni, dai rumori di qualcosa di bello.

Evita Greco: il rumore delle cose che iniziano

Dopo due mesi che l’ho letto, dopo aver lasciato decantatare ogni immagine ed essermene allontanato ho iniziato a scrivere queste parole e di nuovo le ho lasciate decantare in attesa di un non so cosa. Ho sentito paragonare questo libro ad Amelie, il film francese, ed in effetti qualcosa di francese probabilmente c’è seppure con la terra e la genuinitĂ  del nostro territorio. Basta aver incontrato Evita poche volte per rendersi conto che questo libro è molto piĂą lei e che lei è molto piĂą questo libro di quanto il piĂą smaliziato dei lettori possa credere, non è frutto di costruzione nĂ© di finzione del marketing, e questo traspare da ogni riga, traspare pure dai difetti a cui accennavo. La testa persa, costantemente in un mondo in cui i significati delle cose sono leggermente disassati dai significati che le altre persone attribuiscono, le persone “normali”. Eppure c’è talmente tanta “normalità” in questi personaggi da parere quasi alieni, astrusi proprio per la loro semplicitĂ .
Se dovessi paragonare questo libro ad un brano musicale penserei ad Imagine di John Lennon, un brano semplice e semplificato all’osso e perfetto di per se per questo. Credo sia difficile riprodurre un tale livello di semplicità ed immediatezza. Lasciamo perdere i riferimenti errati al mondo della subacquea o ad altri tecnicismi analoghi, è l’emozione ciò che passa, il desiderio di guardare nella propria vita e chiedersi perché dobbiamo essere così complicati ed è proprio lì, mentre ci si chiedere queste cose che la trama svolta in un modo che rende quella semplicità la causa stessa, nel bene e nel male, della trama.
Un libro da leggere, e da regalare, una piccola perla che entra nel cuore.

#Amicizia #Arte #attesa #Bellezza #cuore #desiderio #Emozione #EvitaGreco #Film #Fine #IlRumoreDelleCoseCheIniziano #Immagine #Immagini #Inizio #JohnLennon #leggere #letteratura #Libro #Parole #Persone #Recensioni #rumore #Scrivere #ScuolaPalomar #Subacquea #successo #Tempo #Vita

Evita Greco: il rumore delle cose che iniziano
2015-11-05

Chiara Passilongo – La parabola delle stelle cadenti

Non recensisco spesso ed in genere lo faccio sulla musica, ma oggi mi sento di parlare di questo libro, e di questa scrittrice emergente Veronese che mi è capitato di avere l’onore di conoscere nelle mie peripezie.
Si tratta di “La parabola delle stelle cadenti” e di Chiara Passilongo.

La parabola delle stelle cadenti – Chiara Passilongo

Come ho giĂ  avuto modo di dire a lei il genere del romanzo se preso così come in sinossi, non è decisamente qualcosa che normalmente mi attirerebbe, si tratta della storia di una immaginaria famiglia veronese che nell’arco dei circa trent’anni a partire dal 1981 si trova ad affrontare la nascita ed il successo di una azienda dolciaria partendo da una piccola gestione familiare fino a raggiungere il successo nazionale trovandosi ad incontrarsi e scontrarsi con la realtĂ  storica e politica dell’ultimo trentennio fino alla crisi dei nostri giorni, ma si tratta anche della vicende familiari, della crescita dei figli e dello scontro tra una generazione legata alla terra ed una proiettata verso la modernitĂ .
Basta leggere l’incipit per avere un’idea chiara di non trovarsi di fronte un romanzo comune, la delicatezza e la precisione con cui viene tratteggiata l’intera vicenda in poche righe sembra la precisione semplice di un testo come “Imagine” di John Lennon, dove non una sola parola è fuori luogo, non una sola parola è di troppo ed una sola parola in meno sarebbe stata una mancanza.
Traspare in ogni riga un controllo e un dosaggio delle parole che non a tutti è possibile realizzare e l’intero svolgimento tra personaggi ben tratteggiati e da un lato così tipici dall’altro interessanti invoglia alla conoscenza di un mondo che è un po’ quello che ha creato la nostra generazione di trentenni nel bene e nel male e sembra di rileggere senza troppa nostalgia ma anche senza troppo distacco un mondo che sembra ormai distante ma che è ancora il nostro.

La parabola delle stelle cadenti – Incipit

Su Amazon Ă¨ possibile leggerne la prima parte se questa mia recensione avesse acceso in voi il desiderio di conoscerla

Dedica

#Anni #Chiara #ChiaraPassilongo #crescita #desiderio #JohnLennon #LaParabolaDelleStelleCadenti #letteratura #Libro #Musica #Parole #Politica #Recensioni #romanzo #ScuolaPalomar #Storia #successo #veronese #voi

La parabola delle stelle cadenti - Chiara PassilongoLa parabola delle stelle cadenti - Chiara Passilongo - IncipitDedica

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst