#Vaia

Maurizio DelladioMaudel@pixelfed.uno
2024-09-08
La tempesta Vaia è stato un evento meteorologico estremo che ha interessato il nord-est italiano nell’ottobre 2018. Fu scatenata da una perturbazione di origine atlantica che ha portato sulla regione vento fortissimo e piogge persistenti. All’evento fu attribuito l'appellativo di "tempesta" ma i venti raggiunsero una velocità tale da rientrare nella classificazione di "uragano".
Il fortissimo vento soffiò ad una velocità tra i 100 e i 200 km/h per diverse ore, provocando la caduta di milioni di alberi e la distruzione di decine di migliaia di ettari di foreste alpine di conifere.

In ricordo di questa tragedia, l’artista di fama mondiale Marco Martalan volle realizzare una installazione utilizzando i resti lignei della devastazione. Realizzò sull’Alpe Cmbra il “Drago Alato di Vaia” (o di Magré, dal nome della frazione di Lavarone dove l’installazione fu posizionata).
Il Drago superava i 6 metri di altezza e i 7 di lunghezza ed aveva impegnato Martalan per diversi mesi. Un’opera la cui straordinarietà stava anche nel suo materiale: legno non trattato, destinato a scomparire piano piano nel tempo, sotto la forza degli agenti atmosferici. Purtroppo l’opera originaria, nell’agosto del 2023, fu distrutta volontariamente da mano umana che la incendiò.

Ma Marco Martalan non si è arreso ed utilizzando i resti dell’incendio ha realizzato e ricollocato ad inizio estate 2024 il “Drago Vaia Regeneration”, un nuova scultura realizzata con tonnellate di legno carbonizzato, lunga 16 metri ed alta 7.

#vaia #martalan #lavarone #dolomiti
Drago Vaia RegenerationDrago Vaia RegenerationDrago Vaia RegenerationDrago Vaia Regeneration
Oscar Collinicorax@pixey.org
2024-04-21
Once upon a time there was a dragon. One day the dragon was treacherously killed. Later, an egg appeared among the ashes; and that egg soon hatched.
You can't kill a dragon by burning it...
#vaia
https://www.visittrentino.info/it/articoli/famiglia/drago-alato-vaia
Manuel :verified: :linux:manuel@mastodon.uno
2023-07-18

Oggi a #belluno e non solo si sono presentate condizioni meteo simili a quelle già viste con la tempesta #vaia ci sono dai 30-35gradi da settimane, due giorni fa c'è stata una tempestata vicino casa mia con alberi caduti e grandine, un blackout dalle 2:30 fino alle 10:00, e devo leggere delle teste di cazzo (famose purtroppo) su #facebook che continuano a negare i #cambiameticlimatici

Fa' la cosa giusta! TrentoFalacosagiustatrento@mastodon.uno
2022-04-21

🌎VERSO LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA🌍
.
La start up Vaia organizza, domenica 24 aprile alle 14.15, un evento che unirà divulgazione scientifica, arte e senso civico a Bedolpian (Altopiano di Piné). Per l'occasione saranno piantati alcuni alberi 🌳
.
Ci si può iscrivere qui: bit.ly/3Ojl9Th

#FLCGTrento #Vaia #Piné #GiornataMondialeTerra

Extinction Rebellion XR Pisapisa_xr
2022-03-01

La performance ha voluto porre attenzione e denunciare il crescente aumento delle temperature nella regione, in particolar modo nella zona dell'Altovicentino, dove si registra un aumento di +3.2° negli ultimi 50 anni e di conseguenza l'aumento di disastrose alluvioni, come la famosa Tempesta , che ha colpito il nord-est italiano nell'ottobre del 2018.

Il riSchio climatico è qui, bisogna agire ora!

Fa' la cosa giusta! TrentoFalacosagiustatrento@mastodon.uno
2022-02-28

"𝐒𝐚𝐥𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐯𝐚𝐫𝐢" è il nome del crowdfunding lanciato da Ciresa srl per far sì che il legno abbattuto dalla tempesta Vaia in Val di Fiemme non andasse disperso, ma venisse trasformato in tavole armoniche in "𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚" 🎻

Come è andata la raccolta fondi? Ecco l'articolo di Dario Paladini per Fa' la cosa giusta!: bit.ly/3BRnBdC

L'Ortazzo Viração&Jangada Trento Consumo Consapevole #trentinoarcobaleno
#stradivari #ciresa #Vaia #violini

2021-11-06

#VAIA - alberi, esseri umani, #clima: compagniadelleforeste.it/podca Un #podcast in 4 puntate che a tre anni dalla tempesta che ha colpito le montagne di Trentino, Veneto e Friuli abbattendo milioni di #alberi analizza le conseguenze climatiche, economiche e sociali e ne trae qualche insegnamento per il futuro dei #boschi italiani. #riscaldamentoglobale @maupao @scuola @Ca_Gi @gubi @fffitalia @diggita

alex_train :ubuntu:alex_train@mastodon.uno
2021-09-21

Il direttore dello Spallanzani, #Vaia, riguardo il #vaccino ai bimbi 5-11 anni:"...non è una #pozioneMagica. Dobbiamo lavorare come società per risolvere a monte i problemi del #contagio...Dobbiamo evitare di rincorrere i comunicati stampa delle aziende".
tg24.sky.it/salute-e-benessere

Fa' la cosa giusta! TrentoFalacosagiustatrento@mastodon.uno
2021-04-27

Stefano Mancuso, botanico, e Mario Brunelli, violoncellista, sono i protagonisti di un concerto "climate positive" che si paga in alberi. 🌳
-
L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice di Arte Sella il giorno 29 maggio 2021. 👂
-
Maggiori informazioni nell'articolo che trovate qui: falacosagiustatrento.org/blog/

#falacosagiusta #falacosagiustatrento #trento #valdisella #artesella #concerto #alberi #vaia #savetheplanet #climatepositive

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst