#affido

Ferdinando Simonetti rimmon1971@misskey.social
2024-10-23

[ «Mi chiamo Cacao e i giudici vogliono portarmi via mamma e papà» ]
https://www.avvenire.it/famiglia/pagine/mi-chiamo-cacao #Affido

2024-09-17

L’appartenenza nell’affido familiare: incontro formativo con Kairòs bandieragialla.it/eventi/16562 #Eventi #affido #minori

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-22

#affido
Puntata n. 10
Il primo incontro è stato con la mamma. L'affido sarebbe stato consensuale. Lei desiderava che il piccolo venisse su "dritto". Aveva il terrore che la vita sulla strada potesse rovinarlo. Lei non ce la faceva a gestirlo.
Ok, va bene. Proviamo a fare sta cosa. Non vi dico le paure e i dubbi che avevamo. La teoria è sempre una cosa, la realtà un altra. Ricordo il primo intervento in Croce Rossa, dopo aver finito i corsi. Codice rosso in autostrada. E mò? Terrore. Ma si va!!!

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-22

#affido
Puntata n. 9
Ci siamo guardati. Nei nostri occhi la risposta era chiara, senza aver bisogno di parlare.
"Ci risentiamo dopo le ferie per i dettagli."
Per 15 giorni non abbiamo parlato d'altro. Sì, ok, Pompei, Ercolano, il mare, le spiagge, il sole... Ma cacchio, stava arrivando un bambino. Come sarebbe stato? La teoria dei corsi sarebbe servita? Ci avrebbe potuto dire: " ma tu cosa vuoi? Chi sei? Perché devo darti retta? non sei mio padre, mia madre! "
Mille film. I giorni sono volati!

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-22

#affido
Puntata n. 8
Agosto 2016. Io e Stefania siamo in treno, in viaggio verso Napoli per le ferie a Procida. Squilla il telefono: "Buongiorno Stefania e Michele. Abbiamo pensato a voi per un caso particolare".
Un brivido è corso lungo la schiena a tutti e due.
"Si tratta di un bambino di 6 anni, italiano. La mamma non ce la fa. Ha due sorelline. Il papà non c'è. La mamma ha paura che il bambino prenda una brutta strada visto che è sempre in giro. A scuola è ingestibile. Ve la sentite?"

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-21

#affido
Puntata n. 7
Gli incontri possono essere di più tipi.
Possono svolgersi con cadenza settimanale, quindicinale, mensile, a seconda dei casi. Possono esserci pernotti concordati. Può essere disposta la presenza di un educatore che supervisiona l'incontro, può essere svolto in ambiente neutro.
Il CASF è la figura di riferimento per la famiglia affidataria. I servizi sociali lo sono per la famiglia di origine. Quindi il CASF a noi ci supporta anche psicologicamente. Ce n'è bisogno, credetemi

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-21

#affido
Puntata n. 6
L'affido diventa giudiziale quando la situazione è così grave da non permettere un sereno rientro in famiglia del minore. In questo caso viene ascoltato anche il minore. È il nostro caso... L'affido è diventato un "sine die" e questo significa che C. resterà con noi fino ai 18 anni. Questo capita quando la famiglia di origine non riesce, o non vuole, fare passi in avanti.
Durante l'affido il minore continua a vedere periodicamente la famiglia di origine.

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-21

#affido
Puntata n. 5
Durante il corso vengono affrontati diversi aspetti. Si entra nel merito di alcuni casi e viene spiegato come si è intervenuti e vengono chiesti dei pareri e delle considerazioni ai presenti. Viene spiegato quale sarà il ruolo della famiglia affidataria, che sarà di accompagnamento all'interno di un percorso. L'affido infatti non dovrebbe durare più di due anni. Può essere rinnovato eccezionalmente. Di solito è consensuale... Ma può diventare, purtroppo, giudiziale.

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-21

#affido
Puntata n. 4
Nel frattempo, da qualche parte, qualcuno pensa di poter essere utile ad aiutare qualcun'altro. Prende contatto con un CASF che organizza, almeno un volta l'anno dei corsi. I corsi sono aperti a tutti: qualsiasi età, coppie o single, etero o meno. Tutti possono essere utili. Esistono affidi parziali (solo pomeriggio, solo fine settimana, giornalieri con rientro la sera).
il corso si parla con assistenti sociali, psicologi, avvocati, esperti di psicologia infantile.

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-21

#affido
Puntata n. 3
I servizi sociali intervengono. Prendono contatto con la famiglia e di solito, essendo il contatto mirato a proteggere il minore, viene affiancato alla famiglia un educatore domiciliare che aiuta il ragazzo con i compiti, con lo studio, può anche affiancare i docenti in classe, se necessario. Nel contempo si cerca di aiutare economicamente la famiglia e se possibile trovare magari un lavoro. Sono approcci che durano mesi perché non sempre le famiglie accettano subito l'aiuto

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-21

#affido
Puntata n. 2
Le situazioni di disagio che possono portare ad un provvedimento di affido sono molteplici:
Problemi economici derivanti da perdita di lavoro, malattia, madri sole, problemi con la legge di uno o entrambi i genitori, problemi di droga di uno o entrambi i genitori, problemi psichiatrici, inadeguatezza alla genitorialità.
Di solito il disagio del minore viene segnalato dalla scuola. Ripetute assenze, difficoltà di relazione con i coetanei, con i docenti, scarsa pulizia.

Arthur Dent 🏉📚🎵🍺minardipd@mastodon.uno
2022-12-21

#affido
Puntata n. 1
Gli attori in scena:
- La famiglia di origine
- La famiglia affidataria
- I servizi sociali del comune di residenza della famiglia di origine
- Il CASF (Centro per l'affido e la solidarietà familiare) di riferimento che può essere unico per più comuni
- L'attore principale: IL MINORE
L'affido è un intervento "temporaneo" di sostegno ad un minore la cui famiglia non è in grado di provvedere e occuparsi in maniera soddisfacente delle sue necessità.

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst