#anniversarioDellaLiberazione

2025-04-25

#25Aprile: quest'anno, un anno fa e 80 anni fa.
Le feste servono a ricordare qualcosa... E ad agire di conseguenza!

Ottanta anni fa sono successe cose che devono essere celebrate con enfasi, passione e dolore, come le storie delle partigiane che ci hanno liberato dal Nazi-fascismo, una delle forme più abiette che l'ideologia, la pratica e la mentalità fascista possa prendere.
Ottanta anni fa sono successe cose che possono essere criticate e devono essere analizzate, come le differenze e le contraddizioni nei contesti rivoluzionari. Esempio emblematico di queste criticità è rappresentato dal fatto stesso che <>, per citare Rosario Bencivenga, partigiano e "gappista" dell'attacco di Via Rasella. E sotto il fascismo, in senso lato, ci viviamo ancora.

Quel tipo di fascismo, quello dell'olio di ricino, si adattò al nuovo ambiente socio-politico.
Si trasformò burocraticamente, sin dalle origini della Repubblica, quando rientrò nelle forze che detengono il potere politico, legale e militare. In estrema sintesi, quando si “riciclò”, per usare un'espressione comune.
Si trasformò ideologicamente, concependo prima la fondazione dell'MSI, oggi il governo dei suoi legittimi eredi.

Un anno fa, durante la festa della Liberazione dal nazifascismo, la "Brigata Ebraica" lanciò delle bombe carta a chi manifestava per la Palestina. Se le parti fossero state invertite, ancora oggi si parlerebbe di atti compiuti da pericolosi terroristi e antisemiti.

Quest'anno il neofascismo italiano si inventa dei decreti-golpe svuotando il senso stesso della democrazia rappresentativa e parlamentare, non certo la forma più pura di democrazia teorizzabile.
Nel modello neo-fascista statunitense sgherri governatevi mascherati sequestrano per strada gli studenti che manifestano pacificamente per la Palestina, con la scusa che promuovono il terrorismo.
E infine, citando “Bifo”, nel modello fascio-sionista israeliano alcuni <> .

Mi auguro un 25 Aprile di gioia, tristezza e riflessione.
Buona festa della Liberazione dal nazi-fascismo. 
Buon agire di conseguenza per il resto dell'anno, in qualunque maniera lo si ritenga socialmente opportuno e moralmente valido, purché si agisca e non si resti indifferenti.

Odioki Odia

#Liberazione #FestaDellaLiberazione #AnniversarioDellaLiberazione #Liberazione #Antifascismo #GiornoDellaLiberazione

fanrivista.it/2025/04/25-April
Nella versione di questo articolo sul sito di #Fanrivista, La #FanzinaGeneralista troverete riferimenti e approfondimenti nei vari link. Supportate condividendo, commentando e criticando! Grazie!

2025-04-23

resistenza, libertà, costituzione: 25 aprile, ottantesimo anniversario della liberazione

cliccare per ingrandire

RESISTENZA, LIBERTA’, COSTITUZIONE

L’80° della Liberazione è per noi una grande Festa popolare che deve riunirci nella celebrazione di quante e quanti, al prezzo anche della loro vita, si sacrificarono per l’idea di una società nuova e di un Paese liberato da fascismo e nazismo, dalle loro miserie e violenze, caricandosi sulle spalle il peso di oltre vent’anni di resistenza. Furono giovani o meno, partigiane e partigiani, antifasciste e antifascisti, donne e uomini che subirono la deportazione, l’internamento, così come militari e sacerdoti. Intere famiglie furono al tempo stesso vittime e ribelli.
La città di Roma partecipò in prima linea alla lotta. Pagò un prezzo elevato e contribuì infine in modo decisivo alla sua liberazione, dopo la fuga vergognosa della monarchia e a partire dalla battaglia per Roma del settembre del 1943.

Dalla loro lotta derivò la Costituzione repubblicana, una norma di immenso valore civile, un imperativo categorico attraverso cui realizzare le idee di libertà, eguaglianza, solidarietà, lavoro, pace, dignità della persona, nell’ambito di una piena democrazia plurale.

Le Associazioni antifasciste e della Resistenza invitano pertanto le cittadine e i cittadini della Capitale a partecipare alle celebrazioni il 25 aprile e al corteo che partirà alle ore 10 da Largo Bompiani.

https://culture.roma.it/festadellaresistenza/

#25Aprile #80AnniversarioDellaLiberazione #Aicvas #Aned #Anfim #anniversarioDellaLiberazione #Annppia #Anpc #antifascismo #antinazismo #AssociazioniAntifasciste #corteo #Costituzione #fascismo #Fiap #FosseArdeatine #LargoBompiani #Liberazione #MarciaDellaLiberazione #MartiriDellaFosseArdeatine #MemorialeDellaResistenza #nazifascismo #nazismo #ParcoSchuster #partigiane #Partigiani #Resistenza

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst