#avvelenamento

2025-10-02

Secondo numerose fonti internazionali, l’ex presidente siriano #BasharalAssad sarebbe stato vittima di un tentativo di #avvelenamento nella capitale russa.
L’episodio, riportato inizialmente dal Syrian Observatory for Human Rights (#SOHR), ha portato #Assad a essere ricoverato in un ospedale alla periferia di #Mosca, dal quale è stato dimesso il 30 settembre 2025. La sua condizione attuale è stabile, ma le circostanze 1/2

L'approfondimento nella newsletter

@attualita

dilettafileni1-mrvse.wordpress

2023-03-20

Fake contacts

Installando Fake contacts potrete riempire la vostra rubrica di contatti falsi per avvelenare i dati che le Big Tech hanno su di voi.

LINK --> lealternative.net/2023/03/20/f

#Utilizzoquotidiano #avvelenamento #bigtech #contatti #fake

Fake contacts

Indice dei contenuti

  • Fake contacts
    • Come funziona?

Oggi vi presentiamo un’applicazione open source 1 davvero bizzarra e forse anche un po’ inutile. Ma è bello il concetto e ci piace dunque l’idea di parlarne! Fake contacts infatti cercherà di avvelenare i dati. Più precisamente cercherà di far credere agli algoritmi delle aziende che tentano di tracciarvi che siete pieni di amici nuovi.

Questa applicazione è più un gioco che altro, se volete provarla fate prima un backup dei vostri contatti!

Il concetto e l’utilizzo di quest’app è molto semplice e allo stesso tempo divertente. Il problema che molti di voi già conoscono è che moltissime applicazioni spiano i contatti 2 che avete per poi magari tenerli per sé o addirittura rivenderli a terzi come già successo in passato.

Ci sono diverse soluzioni a questo problema.

La prima ad esempio è quella di non dare a nessuna applicazione inaffidabile l’autorizzazione per accedere ai propri contatti. Questa soluzione funziona molto bene anche se ci sono dei dubbi su Google se utilizzate un Android classico e non modificato (come può essere /e/ ad esempio) visto che i server di Google vengono contattati in continuazione 3.

Fake contactsScreenshot di Fake contacts

Un’altra soluzione, di cui abbiamo parlato tempo fa, è spostare tutti i propri contatti su OpenContacts. In questo modo avrete i vostri contatti reali vuoti e dunque potrete autorizzare qualsiasi applicazione per leggerli. I vostri contatti reali saranno al sicuro dentro OpenContacts che non può essere vista da nessun’altra applicazione e non ha nemmeno la connessione internet. È come se aveste i contatti su un foglietto di carta da portare sempre con voi.

In questo caso però alcune cose potrebbero essere più complicate del previsto. OpenContacts infatti non permette di essere letta da nessun’altra applicazione dunque se utilizzate i contatti del cellulare per mandare email, Signal o altri messaggi la cosa potrebbe iniziare a diventare difficoltosa.

E allora è per questo che vi parliamo anche di Fake contacts. Quello che fa questa applicazione è molto semplice e in gergo viene definito “data-poisoning“. In pratica insieme ai vostri contatti reali vengono mischiati dei contatti finti da dare in pasto alle aziende che tentano di tracciarvi. In questo modo gli renderete la vita più complessa.

Come funziona?

Usare questa applicazione è molto semplice. Vi verrà dato un template iniziale con ‘x’ nomi e ‘y’ cognomi. Potrete inoltre dare un template per il numero di telefono mettendo ad esempio il +39 al posto del predefinito +21. Infine potete aggiungere anche una email per ogni contatto. Premendo su ‘Create Fake Contacts” verranno aggiunti i contatti (di default iniziano tutti con la Z per non intasarvi la rubrica).

Per rimuoverli vi basterà lasciare intatto il template utilizzato e premere su “Delete Fake Contacts“.

Purtroppo però temiamo che l’avvelenamento reale dei dati avverrebbe solo se un grandissimo numero di utenti utilizzasse questo tipo di applicazioni, fin quando lo utilizza solo una minima parte forse è quasi del tutto inutile.

Come dicevamo però ci sembra un’idea carina e divertente e se volete provare a dare fastidio alle varie aziende che tentano di tracciare ogni cosa che fate e a rivendere i vostri dati potreste pensare di provarla.

L’applicazione purtroppo è abbandonata a sé stessa (potevano essere interessante alcune integrazioni) ma non richiede alcun permesso se non quello di leggere e modificare i vostri contatti e non dovrebbe essere dunque un problema.

scarica da F-Droid codice sorgente

Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.

  1. Codice sorgente su GitHub[↩]
  2. Over 1,000 Android apps were found to steal your data. Here’s what you can do[↩]
  3. New report claims Google collects user data “passively” without proper consent, company calls it “wildly misleading”[↩]

#avvelenamento #big-tech #contatti #fake

https://www.lealternative.net/?p=23713

Fake contacts
2023-03-20

Fake contacts

Installando Fake contacts potrete riempire la vostra rubrica di contatti falsi per avvelenare i dati che le Big Tech hanno su di voi.

LINK --> lealternative.net/2023/03/20/f

#Utilizzoquotidiano #avvelenamento #bigtech #contatti #fake

Associazione Peacelinkpeacelink@sociale.network
2022-08-21

#Ucraina
Mosca denuncia intanto che l'esercito ucraino ha usato agenti chimici contro le truppe russe nella regione di #Zaporizhzhia. Il ministero della Difesa, citato da Interfax e Tass, parla di segni di 'forte #avvelenamento' riscontrati in soldati che sono stati ricoverati in ospedale. L'agente utilizzato, aggiunge Mosca, sarebbe 'la tossina del #botulino di tipo B'. 

Fonte: Domani

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst