#costituzioneitaliana

Caccia selvaggia? No, grazie

Del disegno di legge 1552, che allarga le maglie, già ampie, della caccia in Italia, abbiamo già parlato. In particolare per ricordare l’orribile pratica di catturare piccoli uccelli migratori per farne “richiami vivi” che attirino i loro simili. Una pratica, vietata dalle norme europee, che condanna questi splendidi uccellini a vivere il resto della propria vita al buio, in gabbie […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/10/13/caccia-selvaggia-no-grazie/

#caccia #CostituzioneItaliana #GiorgiaMeloni #ISPRA #Lipu #UnioneEuropea

fringuello femmina su ramofringuello maschio

La sanità a pezzi tra falsi annunci, liste di attesa e medici a gettone

“Vi sono lunghe liste d’attesa per esami che, se tempestivi, possono salvare la vita. Numerose persone rinunciano alle cure e alle medicine perché prive dei mezzi necessari”, così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Una riflessione obiettiva e assolutamente condivisibile, rilanciata dalla fondazione GIMBE (impegnata per promuovere un servizio sanitario pubblico, equo […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/02/04/la-sanita-a-pezzi-tra-falsi-annunci-liste-di-attesa-e-medici-a-gettone/

#CostituzioneItaliana #FondazioneGimbe #governoMeloni #ServizioSanitarioNazionale #SSN

Un altro no alla guerra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Enzo Sanfilippo della Comunità dell’Arca, che sul nostro territorio è presente nelle provincie di Catania e Palermo.

La guerra, le guerre, alle quali tutti ci diciamo contrari, sono di fatto fortemente promosse da poteri economici e politici. Così la sua presenza ha invaso lo spazio pubblico e la sua giustificazione ha coperto il […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/01/09/un-altro-no-alla-guerra/

#CostituzioneItaliana #DifesaCivile #nonViolenza #obiezioneDiCoscienza

fucile spezzato - campagna "obiezione alla guerra"logo Comunità dell'Arca

4 novembre, fuori la guerra dalla storia

“Gli addestratori paracadutisti della Folgore illustrano le tecniche del metodo di combattimento militare. Con loro, bambini e ragazzi possono provare delle combinazioni di colpi e maneggiare alcuni strumenti di addestramento.

“Incredibilmente riservato ai più piccoli un veloce addestramento su come bonificare una zona da mine antiuomo: una zona sabbiosa, come quelle dei parchi giochi, […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/11/04/4-novembre-fuori-la-guerra-dalla-storia/

#CostituzioneItaliana #mineAntiuomo #speseMilitari

città bombardata
2024-07-02

L’Autonomia differenziata va bloccata: ne parliamo con Francesco Pallante
"Com'è successo che una rivendicazione di parte, vocata al culto delle piccole patrie, venata da pulsioni razziste, segnata da egoismi territoriali, alimentata da avidità economica, sia divenuta una quest
perunaltracitta.org/homepage/2
#Apertura #InEvidenza #AutonomiaDifferenziata #CostituzioneItaliana #FrancescoPallante

Abolire i CPR

Una sigla sconosciuta per molti, con la quale si indicano i Centri di Permanenza per i Rimpatri, ovvero i luoghi di trattenimento dei cittadini stranieri in attesa di provvedimenti di espulsione.

Il 27 giugno, se ne è discusso a Catania, su proposta dell’Associazione LHIVE (impegnata, fra l’altro, in un progetto di supporto medico, psicologico, legale e […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/06/28/abolire-i-cpr/

#CostituzioneItaliana #CPR #Lhive #rimpatrio

Cpr di Pian del Lago (Caltanissetta)

Insieme e presto, per salvare la Costituzione

Il voto espresso ieri da Camera e Senato su Premierato e Autonomia differenziata, insieme i provvedimenti in itinere su Magistratura e ordine pubblico, dicono chiaramente che questa maggioranza mira a distruggere i valori e i diritti sanciti dalla Costituzione.

La soddisfazione espressa da Meloni e Zaia, che ha parlato di “alba di un giorno […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/06/20/insieme-e-presto-per-salvare-la-costituzione/

#autonomiaDifferenziata #CostituzioneItaliana #governoMeloni #premierato

Autonomia differenziata, la vittoria del ‘particulare’

Cosa pensano Isaia Sales e Alfio Mannino dell’autonomia differenziata o secessione delle regioni più ricche? E questo l’interrogativo proposto da Antonio Fisichella di Memoria e Futuro ai due relatori, nell‘intervista trasmessa sulla pagina Facebook dell’associazione.

“Ne penso tutto il male possibile “ dice lo storico, docente di Storia delle […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/05/15/autonomia-differenziata-la-vittoria-del-particulare/

#autonomiaDifferenziata #CostituzioneItaliana #governoMeloni

particolare della locandina dell'evento

Autonomia Differenziata: opportunità o regresso?

Che ci siano differenze tra Nord e Sud, e in genere tra le Regioni italiane, è un dato di fatto. Che vengano sancite a livello normativo da un governo che ostenta la sua continuità con il fascismo, nemico giurato di ogni autonomia periferica, è un paradosso.

Non l’unico, visto che il progetto di Autonomia Differenziata costituisce un vulnus rispetto ai […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/05/02/autonomia-differenziata-opportunita-o-regresso/

#autonomiaDifferenziata #CostituzioneItaliana #scuolaPubblica #ServizioSanitarioNazionale

Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2024-04-29

L’attualità del tema del diritto del lavoro esprime l’attualità dell’opera di Carlo Smuraglia, riferimento fondamentale in materia di rilevanza della persona nel rapporto di lavoro, tutela della salute e sicurezza in ambito professionale, fenomeni sindacali e diritto di sciopero.

MilanoUP avvia l’edizione in 15 volumi degli Scritti, discorsi e atti istituzionali di Carlo Smuraglia.

🔽libri.unimi.it/index.php/milan

#CarloSmuraglia #Dirittodellavoro #Costituzioneitaliana

25 aprile, il dovere di essere partigiani oggi

Di grande attualità e grande chiaroveggenza ci è parso questo articolo di Nino Recupero, apparso nell’aprile 2002, un anno prima della sua scomparsa, su “L’Isola possibile”, e riprodotto all’interno della raccolta di scritti sulla guerra pubblicata da Cuemc nel 2006 con il titolo “Le stelle sono morte”. Ai giovani che potrebbero non saper nulla della […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/04/24/25-aprile-il-dovere-di-essere-partigiani-oggi/

#25Aprile #CostituzioneItaliana #NinoRecupero #Resistenza

Striscione della manifestazione a Piazza San Babila (Milano) del 2007. Lo striscione è bianco con testo rosso e recita: IERI OGGI DOMANI SEMPRE PARTIGIANI

La lenta agonia del sistema sanitario pubblico italiano

I numeri sono quelli del Documento di Economia e Finanza (DEF), a citarli è Nino Cartabellotta Presidente della Fondazione GIMBE, organizzazione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere e realizzare attività di formazione e ricerca in ambito sanitario. E intende contribuire alla sostenibilità del servizio sanitario pubblico, che deve essere equo e […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/04/22/la-lenta-agonia-del-sistema-sanitario-pubblico-italiano/

#CostituzioneItaliana #FondazioneGimbe #PIL #ServizioSanitarioNazionale #spesaSanitaria #SSN

Premierato, se lo conosci lo eviti

Sul progetto di riforma costituzionale caro alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, pubblichiamo un approfondimento del costituzionalista Ettore Palazzolo, collaboratore di Argo. L’analisi, provvisoria così come provvisorio è il progetto ancora in discussione al Senato, è stata presentata e discussa nel corso di un incontro organizzato dal circolo […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/04/02/premierato-se-lo-conosci-lo-eviti/

#CostituzioneItaliana #governoMeloni #premierato

Giorgia Meloni e il suo governo in aula
stefania maurizismaurizi
2024-03-06

4. non si può non leggere come è stato possibile per gli Stati Uniti compiere "il più grande spostamento di truppe per via aerea dalla Seconda guerra mondiale", direttamente da all' considerato art. 11

ilfattoquotidiano.it/in-edicol

Contro il genocidio in Palestina e per il diritto di manifestare

Anche nella nostra città i “Catanesi solidali con il popolo palestinese” sono scesi in strada e, ieri pomeriggio, hanno sfilato dalla Villa Bellini a Piazza Università per manifestare la propria vicinanza al popolo palestinese.

Un corteo partecipato, svoltasi senza incidenti, per ricordare gli “Oltre 28.000 palestinesi assassinati, in […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/02/25/contro-il-genocidio-in-palestina-e-per-il-diritto-di-manifestare/

#CostituzioneItaliana #manifestazioneDiSolidarietà #Palestina

C’è una giudice a Catania

Nessuno può essere privato della libertà se un giudice non convalida il relativo provvedimento. Questo principio, che garantisce il cittadino dall’arbitrio, ci è caro quando riguarda noi e quelli come noi, ma ci lascia perplessi quando riguarda un ‘nemico’. E come nemici sono presentati gli stranieri immigrati, i quali tuttavia – anche se qualcuno lo ammette a fatica

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2023/10/04/ce-una-giudice-a-catania/

#ANM #Costituzione #CostituzioneItaliana #governoMeloni #TribunaleDiCatania #UnioneEuropea

Contro la società del sorpasso

Michelangelo Caponetto, docente di Storia e Filosofia, ha letto per noi “Contro la società del sorpasso. Il pensiero antimeritocratico di don Tonino Bello”, di Enrico Mauro.

Enrico Mauro, ricercatore universitario di Diritto amministrativo, dialoga da laico non credente con don Tonino Bello a partire dai principi universali, da entrambi condivisi e difesi,

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2023/09/02/contro-la-societa-del-sorpasso/

#costituzione-italiana #don-tonino-bello

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst