#geoeconomia

2025-09-30

La New Development Bank (#NDB) dei #BRICS si prepara a emettere il suo primo #bond in rupie indiane entro marzo 2026, puntando a raccogliere 400-500 milioni di dollari con scadenze 3-5 anni.

L’obiettivo? Promuovere le valute locali dei paesi membri e ridurre la dipendenza dal dollaro.

La NDB ha già emesso obbligazioni in #yuan e #rand, e punta a destinare il 30% dei finanziamenti in valute locali entro il 2026. 1/2

@attualita

#Geoeconomia #obbligazioni #valute #Capitali #Economia #Finanza

In foto il presidente cinese Xi Jinping e la bandiera indiana
2025-09-01

La macchina dell’asse sino-russo è dunque pienamente operativa e pronta a esercitare un impatto concreto sulla #geopolitica e sugli equilibri #globali.

Da settembre cambiano le #regole: #pagamenti in #valute locali, #standard paralleli, garanzie per #banche e #supplychain. La macchina è pronta a partire.

@attualita

#PoliticaEstera #GeoEconomia #Finanza

In foto Xi Jinping e Putin
Lo Sherlock del Fediversofrancal@mastodon.uno
2025-08-19

La Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, propone un piano per rafforzare lo status globale dell'euro e sfidare la preminenza del dollaro statunitense.

Ma la debolezza dell'Europa e l'assenza di un interesse strategico autonomo rischiano di rendere difficile il raggiungimento di questo obiettivo

geopolitica.info/geopolitica-v

#euro #dollaro #BCE #geoeconomia #Lagarde

@politica

2025-08-05

proprio, sfidando l’influenza delle grandi banche americane.

È un passo deciso verso l’autonomia economica, l’integrazione regionale e una nuova leadership nel continente. 2/2

#Banche #SistemaBancario #DominioFinanziario #economia #leadership #Geoeconomia

2025-07-27

#Russia e #Cina stanno compiendo passi concreti per sganciarsi dall’influenza occidentale nei #mercatiglobali dell’#oro, alimentando un più ampio processo di #de-dollarizzazione e di ridomiciliazione delle #riservemonetarie.

Questi sviluppi non rappresentano solo una mossa tecnica o commerciale, ma indicano una crescente volontà di costruire un’infrastruttura #finanziaria parallela, svincolata dal dominio anglosassone.
#geoeconomia #geopolitica

Mio articolo

corrierepl.it/2025/07/27/russi

2025-07-26

❗️❗️In un contesto globale sempre più segnato da incertezze geopolitiche, conflitti regionali e instabilità economica, la #Serbia ha annunciato una decisione storica: rimpatriare la totalità delle sue riserve auree detenute all’estero.

Il rimpatrio dell’#oro da parte della Serbia rappresenta un segnale forte: in un’epoca in cui la politica monetaria è sempre più intrecciata con 1/2

#geopolitica #geoeconomia #PoliticaMonetaria #riservAuree

Ne parlo nella mia newsletter

dilettafileni.wordpress.com/20

2025-07-15

Discettiamo di #Geoeconomia...

La #Cina si prepara a imporre #sanzioni sulle #importazioni di #merci da #Giappone, #Taiwan e #Corea, a fronte dell'aumento della presenza #militarestatunitense nel #MarCinese Meridionale.

Dal punto di vista strategico, la Cina potrebbe considerare vantaggioso esercitare pressioni economiche sui Paesi del Mar Cinese Meridionale, anche se ciò comporterebbe seri rischi #geopolitici.

Bandiera della Cina e di Taiwan
Alvaro Mateosalvarocasa
2025-07-01

Intereses comunes aquí:







Saludos desde Guadalajara en México
¡Salud! ❤️‍🩹

2025-06-15

En las comunidades #OpenSource hay que entender que ocurre en el mundo desde la #geoeconomía y la #geopolítica
La Fundación Linux debe estar pensada en el contexto del imperio chino, con una mirada que abarque el #fundamentalismo islámico y la migración desde África
Habrá que pensar el movimiento OpenSource con diálogo #interreligioso, en una perspectiva que integre diferentes culturas, evitando sincretismo

Tom's Hardware Italiatomshw
2025-02-17

💥 "Altro che dazi USA! Per Draghi, l'EU si autosabota da sola! 🔄 Che ne pensate? "

🔗 tomshw.it/business/mario-dragh

Lo Sherlock del Fediversofrancal@mastodon.uno
2024-09-17

Visita in Europa del ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, che ha incontrato i vertici del governo italiano.
La Cina è disposta a promuovere investimenti reciproci tra le case automobilistiche dei due Paesi, ha affermato Wang alla Reuters, "tuttavia l'indagine dell' #Ue sui veicoli elettrici cinesi ha seriamente compromesso la fiducia delle aziende automobilistiche cinesi nell'investire in Italia".
Eleonora Lilli su
it.motor1.com/news/734111/fabb
#bev #dazi #geoeconomía
@energia

Lo Sherlock del Fediversofrancal@mastodon.uno
2024-09-12

La crescita dei veicoli ibridi rilancia la domanda di platino e palladio.
Negli ultimi tempi calo vendite #bev ed aumento delle auto ibride. Conseguente domanda di metalli del gruppo del platino (#PGM), che comprendono il platino e il palladio, presenti nei convertitori catalitici.
L’innalzamento della vendita di veicoli ibridi potrebbe durare fino al 2030 o più, prolungando così la durata della necessità dei PGM.
#geoeconomia #terrerare @news
hdmotori.it/auto/articoli/n592

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst