IL GUERRIERO DI CAPESTRANO
Metodologia della ricerca archeologica
Andrea Di Giovanni
Andrea pone una riflessione sul ruolo dell'archeologia nella società, sempre più interessata alla fanta-archeologia che alla storia delle civiltà.
In questo articolo si illustra la metodologia della ricerca archeologica e il ruolo del museo. Forse alla società manca un luogo dove la cultura si fa spazio condivisibile e non luogo elitario, che parla solo a chi ne conosce la lingua. 
L'intento del suo lavoro di archeologa e divulgatrice è democratizzare la cultura, per far sentire le persone protagoniste degli argomenti che molto spesso restano appannaggio degli addetti al settore, e lo fa prendendo spunto dal rinnovato interesse per il guerriero di Capestrano.
Nell'articolo c'è anche una piccola storia della scoperta, del restauro e l'esposizione museale del guerriero, per far comprendere il valore e la bellezza di questa incredibile scultura italica
Leggi l'articolo
https://www.istitutografico.com/articoli/articoli/IL_GUERRIERO_DI_CAPESTRANO
#istitutografico #archeologia #ricercaarcheologica #divulgazione #divulgazionearcheologica #andreadigiovanni #guerrierodicapestrano #abruzzo #sabini #sanniti #vestini #piceni #popoliitalici #sculturaitalica