#letteraturasociale

Gancio de Roma relay@roma.convoca.la
2025-06-09

Contrattacco – Festival di letteratura sociale 2025

Parchetto autogestito dal Collettivo Recuperamo, venerdì 13 giugno alle ore 17:00 CEST

Dal 13 al 15 giugno a Roma torna il Festival di letteratura sociale di Edizioni Alegre, un Festival nato nel 2011 su iniziativa di Stefano Tassinari e la rivista “Letteraria”, proseguito negli anni in luoghi diversi ma sempre con l’intento di concatenare riflessioni e immaginario, chi scrive e chi fa militanza politica, suoni e parole, letteratura e conflitto sociale.
Anche quest’anno saremo al parchetto autogestito dal Collettivo Recuperamo, un luogo sottratto dagli abitanti alla speculazione e al profitto vicino all’Isola pedonale del Pigneto, in via del Pigneto 5f. Con la collaborazione anche del collettivo Controtempo – FuoriMercato Roma.
Parleremo di letteratura working class e della lotta di classe fatta con i libri; racconteremo storie di genitori, figli e pallone; metteremo in scena lo Showpero; discuteremo della crisi dell’Occidente e delle resistenze femministe al liberismo e al genocidio in Palestina.  

Ecco il programma

Venerdì 13 giugno

Ore 17.30 – Apertura del bar del parchetto Recuperamo e della libreria del Festival

Ore 18.30Scritture working class 

Presentazione di Risto Reich. Il lavoro del cameriere di Luigi Chiarella (Alegre)

Intervengono:

Luigi Chiarella (autore)

Wu Ming 4 (scrittore)

Ore 20.00 – Cena 

Ore 21.00 – La lotta di classe con i libri

Dialogo tra i libri Questo lavoro non è vita di Dario Salvetti e Gea Scancarello (Fuoriscena) e Malesangue di Raffaele Cataldi (Alegre)

Intervengono:

Dario Salvetti (operaio ex Gkn, autore)

Raffaele Cataldi (operaio ex Ilva, autore)

Eliana Como (sindacalista Fiom)

Giulio Calella (Alegre)

Sabato 14 giugno

Ore 18.00 – Apertura del bar del parchetto Recuperamo e della libreria del Festival

Ore 19.00 – Storia di genitori, figli e pallone 

Presentazione de Il calcio del figlio di Wu Ming 4 (Alegre)

Intervengono:

Wu Ming 4 (autore)

Luca Pisapia (giornalista e autore di “Fare gol non serve a niente”)

Luca Di Bartolomei (figlio di Agostino, attivista e scrittore)

Nicoletta Zannier (Atletico San Lorenzo)

Giuliano Rosciarelli (Pigneto team)

Ore 20.30 – Cena

Ore 21.30 – Disturbo alla quiete pubblica

di Niccolò Fettarappa con accompagnamento musicale di Lorenzo Minozzi. Una veloce chiacchiera sul libro Showpero. Manifesto selvaggio contro il talento di Niccoló Fettarappa e Lorenzo Maragoni (Tlon) e qualche canzone in attesa di essere sbattuti dentro.

Domenica 15 giugno

Ore 17.00 – Apertura del bar del parchetto Recuperamo e della libreria del Festival

Ore 18.00 – L’Occidente ai confini della realtà

Presentazione del n. 27 di Jacobin Italia 

Luciana Castellina (Fondatrice de il manifesto)

Djarah Kan (scrittrice)

Danilo Corradi (Jacobin Italia)

Salvatore Cannavò (Jacobin Italia)

Ore 19.30 – Sovversione femminista dell’economia

Presentazione di Economia Femminista (Alegre)

Intervengono:

Marcella Corsi (curatrice dell’edizione italiana del libro)

Francesca Coin (condirettrice della collana Feminist)

Emily Zendri (Alegre)

Ore 20.30 – Cena

Ore 21.00 – Resistenze femministe palestinesi

Dialogo tra i libri La Palestina è una questione femminista di Nada Elia (Alegre) e 

Questa terra è donna di Cecilia Dalla Negra (Astarte)

Intervengono:

Nada Elia (autrice)

Cecilia Dalla Negra (autrice)

Francesca Coin (condirettrice della collana Feminist)

Chiara Cruciati (il manifesto)

FacebookTwitterEmail

Condividi

Newsletter

Non perderti gli aggiornamenti!

Iscriviti alla newsletter


Edizioni Alegre
Indirizzo: circonvallazione Casilina 72-74
00176, Roma (RM)
Telefono: 06/45445002
Mail:
redazione@edizionialegre.it
Ufficio stampa: ufficiostampa@edizionialegre.it
Per informazioni su spedizioni e acquisti:
 info@edizionialegre.it
Scarica il nostro catalogo in pdf

roma.convoca.la/event/contratt

Contrattacco – Festival di letteratura sociale 2025
2024-04-03

Il festival Working Class dei lavoratori ex GKN con edizioni Alegre

Il Festival di Letteratura Working Class, che si terrà a Campi Bisenzio, è un evento unico nel suo genere, dedicato a celebrare la cultura e le storie della classe lavoratrice. Quest'anno, il festival si concentra in particolare sulla vicenda di GKN, diventata si

magozine.it/il-festival-workin

#DaiMovimenti #festival #gkn #letteratura #LetteraturaSociale

2023-08-15

Batteri e virus nel racconto satirico di Mark Twain

Title:3000 anni tra i microbiSeries:Author:Mark TwainGenre:Racconto fantastico e satiricoPublisher:Wom EdizioniRelease Date:2021Format:Pages:208Source:womedizioni.it/catalogo/mark-t

Racconto pubblicato postumo. Traduzione in i

magozine.it/batteri-e-virus-ne

#RecensioniLibri #LetteraturaAmericana #LetteraturaSociale #MarkTwain #satira #wom

2022-07-10

Il sogno comunista di Kurt Vonnegut in Perle ai porci

Title:Perle ai porci o Dio la benedica, Mr. RosewaterSeries: Tascabili BompianiAuthor:Kurt VonnegutGenre:romanzoPublisher:BompianiRelease Date:15 giugno 2022Format:brossuraPages:224 pagineSource:bompiani.it/catalogo/perle-ai-

magozine.it/il-sogno-comunista

#Recensionilibri #bompiani #capitalismo #comunismo #letteraturasociale #satira #Secondaguerramondiale #Vonnegut

La Polveriera SpazioComunelapolveriera@mastodon.bida.im
2021-04-19

VI Festival della Letteratura Sociale di Firenze, 27-30 maggio 2021
Con grande emozione vi annunciamo la sesta edizione del Festival di Letteratura Sociale di Firenze, che si svolgerà dal 27 al 30 maggio 2021 presso La Polveriera Spazio Comune e nel grande chiostro dell'ex convento di sant'Apollonia (via santa
lapolveriera.noblogs.org/post/
#featured #festival #firenze #lapolveriera #letteraturasociale

La Polveriera SpazioComunelapolveriera@mastodon.bida.im
2021-04-11

POIUYT – LETTERE CONTRARIE
Il programma radiofonico del Festival di Letteratura Sociale.

Oggi, domenica 11 aprile, come ogni seconda domenica del mese, una nuova puntata di "Poiuyt - Lettere Contrarie."

Sulle frequenze di Radio Wombat Firenze 1359AM, streaming su radiowombat.net

Nella prima parte l'anteprima di "Diramazioni" di Bartolomeo Be
lapolveriera.noblogs.org/post/
#featured #festival #letteraturasociale #poiuyt #radiowombat

La Polveriera SpazioComunelapolveriera@mastodon.bida.im
2021-03-14

POIUYT – LETTERE CONTRARIE
La radio del Festival di Letteratura Sociale di Firenze

Oggi, domenica 14 marzo, alle 15:30 nuova puntata di "Poiuyt - lettere contrarie" sulle frequenze di Radio Wombat Firenze
1359 AM
in streaming su radiowombat.net/

Nella
lapolveriera.noblogs.org/post/
#alicediacono #battagliaedizioni #edizioniensemble #featured #ferlinghetti #festival #firenze #lapolveriera #letteraturasociale #poiuyt #radiowombat

La Polveriera SpazioComunelapolveriera@mastodon.bida.im
2021-02-19

Riunione per il Festival di letteratura sociale
La Polveriera Spazio Comune è lieta di annunciare l’inizio dei lavori per la prossima edizione del Festival di letteratura sociale, in programma l’ultima settimana di maggio 2021.

 
Per definizione, la Polveriera Spazio Comune è un luogo d’incontro e contaminazione, di confronto
lapolveriera.noblogs.org/post/
#featured #festival #firenze #lapolveriera #letteraturasociale

La Polveriera SpazioComunelapolveriera@mastodon.bida.im
2021-02-16

REPORT POLVEROSO 15.02.2021
Info e aggiornamenti da Polve e dintorni. 
Segui, scrivici e partecipa!
SITO: lapolveriera.noblogs.org
MAIL: lapolveriera.spaziocomune@inventati.org

📌REPORT ASSEMBLEA DELLA POLVERIERA 15/02/2021
L'assemblea si svolge ogni lunedì alle 19.00 negli spazi della Polveriera, in via Santa Reparata 12/r.

ODG
Festiv
lapolveriera.noblogs.org/post/
#autocostruzione #autofinanziamento #festival #letteraturasociale

La Polveriera SpazioComunelapolveriera@mastodon.bida.im
2021-02-16

POIUYT- LETTERE CONTRARIE! TERZA PUNTATA
Nella puntata di oggi abbiamo presentato la rivista “Zona Letteraria. Studi e prove di letteratura sociale” (Prospero Editore), con Agostino Giordano.
lapolveriera.noblogs.org/post/
#letteraturasociale #poiuyt #radiowombat

La Polveriera SpazioComunelapolveriera@mastodon.bida.im
2021-02-16

POIUYT- LETTERE CONTRARIE! SECONDA PUNTATA
Le mitiche Millelire di Stampa Alternativa
Compagne&compagni, amiche&amici, lettrici&lettori,
siamo lieti di invitarvi all’ascolto della nuova puntata di “Poiuyt – Lettere Contrarie”, la trasmissione di letteratura di Radio Wombat.

Oggi abbiamo parlato delle mitiche Millelire di Stampa Alternativa.

Sì, lo sap
lapolveriera.noblogs.org/post/
#letteraturasociale #poiuyt #radiowombat

La Polveriera SpazioComunelapolveriera@mastodon.bida.im
2021-02-16

POIUYT- LETTERE CONTRARIE! PRIMA PUNTATA
Prima puntata del nuovo programma di letteratura di Radio Wombat!

Oggi abbiamo presentato il libro “La Natura dell’Economia. Femminismo, economia politica, ecologia” (DeriveApprodi, 2020) con le curatrici Sara Pierallini e Federica Tomasello.

deriveapprodi.com/prodotto/la-

👉Ascolt
lapolveriera.noblogs.org/post/
#letteraturasociale #poiuyt #radiowombat

La Polveriera SpazioComunelapolveriera@mastodon.bida.im
2021-02-16

POIUYT- LETTERE CONTRARIE! Quarta Puntata
Quarta puntata di Poiuyt, Lettere Contrarie, Il Festival Di Letteratura Sociale su Radio Wombat Firenze

“Tutto pronto nella tana del Wombat per la quarta puntata di "POIUYT - Lettere Contrarie", la trasmissione dedicata alla letteratura di Radio Wombat nata in collaborazione con il Festival di letteratura sociale Fi
lapolveriera.noblogs.org/post/
#letteraturasociale #poiuyt #radiowombat

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst