#militarizzazione

2025-05-20

#noponte - "Il Ponte sullo Stretto opera strategica per la mobilità delle forze armate #NATO è una falsità assoluta ma il dichiararlo formalmente è funzionale ai progetti bellici e di #militarizzazione dei territori del governo italiano e della NATO". #nowar

2025-05-10

Antonio Mazzeo: “A un passo dal baratro della #guerra mondiale"
#stopthewar - L'intervento su guerre, processi di #militarizzazione dei territori, economia e trasporti, Rearm Europe e riconversione dell'industria bellica. #Cinisi (Palermo), 8 maggio 2025 youtube.com/watch?v=2Vr1FzThUi

2025-05-05

#noponte #Messina, martedì 6 maggio, ore 18.30
Il #pontesullostretto utile alla #difesa? Focus sulla relazione Iropi e la "#guerra" ai territori #militarizzazione
L'incontro alla Casa del Popolo per analizzare la reale portata bellica dell'infrastruttura e come si inserisca nel disegno del governo Meloni-Salvini-Crosetto di aumentare enormemente le spese militari
messinatoday.it/cronaca/ponte-

2025-04-06

[2025-04-07] I-CHANGE Cambiamento sì, ma per chi? @ Giardini di Filippo Re balotta.org/event/i-change-cam #giovanipalestinesi #militarizzazione #colonialismo #palestina #I-Change

2025-04-03

I-CHANGE Cambiamento sì, ma per chi?

Giardini di Filippo Re, lunedì 7 aprile alle ore 13:30 CEST

I-CHANGE
Cambiamento sì, ma per chi? Seconda tappa.
7 aprile
Giardini di Filippo Re, 6 – Bologna
Pranzo sociale: 13.30
WorkCafé: 14.30–15.30

Il programma I-Change, finanziato nell’ambito di Horizon 2020, ha tra i suoi partner la Tel Aviv University:
una delle principali università sioniste, direttamente coinvolta nel supporto e nel finanziamento dell’apparato bellico-industriale sionista.

Un’istituzione che promuove e legittima l’occupazione, l’oppressione e il regime di apartheid contro il popolo palestinese, ospitando al suo interno laboratori di ricerca militare, collaborazioni con aziende di armamenti e programmi di sviluppo tecnologico usati contro la popolazione civile.

Questa partecipazione è incompatibile con qualsiasi idea di giustizia, tanto sociale quanto climatica.

Il progetto I-Change enfatizza inoltre la responsabilità individuale nella crisi climatica, ignorando il peso sistemico di multinazionali, industrie estrattive e complessi militari, con cui i partner del progetto intrattengono relazioni consolidate.

A partire da queste riflessioni, abbiamo presentato una mozione al Consiglio del Dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna, chiedendo una presa di posizione concreta contro il colonialismo sionista e il regime di apartheid israeliano.
La mozione sarà discussa l’11 aprile e invita l’università a ripensare i propri obiettivi di sviluppo come situati e orientati alla giustizia globale.

Il 7 aprile, dopo un momento conviviale, apriremo uno spazio di confronto partecipativo sul significato di “cambiamento”: non un’astratta idea di progresso ma una scelta etica radicale contro ogni forma di complicità con progetti coloniali, bellici o estrattivisti.

PALESTINA LIBERA! 🇵🇸
FUORI ISRAELE DALL’UNIVERSITÀ! 🔻

balotta.org/event/i-change-cam

I-CHANGE Cambiamento sì, ma per chi?
2025-03-20

#lascuolavaallaguerra - Diario di una guerra a bassa intensità #istruzione #militarizzazione #war
Pubblichiamo volentieri un Reportage sotto forma di Diario arrivato alla mail dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.osservatorionomilscuola.com/20

Associazione Peacelinkpeacelink@sociale.network
2025-03-08

#Svezia #Ucraina #militarizzazione
How #NATO’s Most Strategic Island Trains for War With #Russia | WSJ
youtube.com/watch?v=Tz3Lz-SVDu

Futuro Prossimo :verified:futuroprossimo@mastodon.uno
2025-03-06

Aumentano i già ingenti fondi usati per influenzare l’UE: aziende come Meta, Google e Bayer guidano il lobbying tecnologico e chimico, mentre l’industria delle armi, da Airbus a Rheinmetall, preme per il riarmo. Un mare di danaro destinato a politici e media che orientano leggi e politiche toccando ambiente, sicurezza e vita quotidiana. Ecco tutti i numeri di un potere "invisibile", i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti.

#Lobbying #BigTech #Militarizzazione

futuroprossimo.it/2025/03/il-p

Il potere invisibile: come il lobbying altera le nostre vite
2025-03-04

#Altamura (Ba), giovedì 6 marzo - La #Scuola ripudia la #Guerra ore 9.30 - Liceo Cagnazzi - Seminario su nonviolenza pacifismo #militarizzazione della scuola Con Claudio Crapis, Laura Marchetti, Antonio Mazzeo, Vincenzo Rinaldi. Ore 18.30 - Incontro pubblico con la cittadinanza

2025-02-11

#Napoli, 20 febbraio 2025. L’Osservatorio contro la #militarizzazione delle scuole e delle università in collaborazione con La Scuola della Repubblica odv, organizza un Convegno dal titolo “Educare alla #pace tra i venti di #guerraosservatorionomilscuola.com/20

2025-02-11

#Torino, video Convegno Osservatorio contro la #militarizzazione e presidio pacifista in piazza #scuola #università, Il convegno, molto partecipato, in presenza e online, da oltre un centinaio di docenti, genitori, cittadine/i e anche studenti
osservatorionomilscuola.com/20

2025-01-30

#Torino, venerdì 7 febbraio, Convegno “Non è un mestiere come un altro. Soldati, #guerra e #militarizzazione della #scuola e della società”
Centro Studi Sereno Regis, Sala Poli, via Garibaldi 13, Iscrizione tramite Piattaforma SOFIA, codice 97167

2025-01-22

#Genova, Biblioteca universitaria, venerdì 24 gennaio, ore 15- "La #scuola va alla #guerra?" - Presentazione del volume di Antonio Mazzeo (@manifestolibri) - Inchiesta sulla #militarizzazione dell'#istruzione in Italia.

2025-01-15

#Brindisi, lunedì 20 gennaio, ore 17 - Comprendere i conflitti - Educare alla #Pace Presentazione degli Atti del 1° Convegno nazionale dell'Osservatorio contro la #militarizzazione #scuole e #università
Con Antonio Camuso, Michele Lucivero, Antonio Mazzeo e Futura D'Aprile

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst