#relativit%C3%A0generale

2025-11-13

La Torsione dello Spazio che Genera Massa e Tempo. La Sinfonia Nascosta, Come la Torsione dello Spazio Potrebbe Generare Massa e Creare il Tempo. Oltre il Bosone di Higgs, un nuovo modello unisce la geometria delle dimensioni extra, la teoria delle stringhe e la natura stessa della freccia del tempo. La chiave? Una particella chiamata "Torstone".

scienzamagia.eu/scienza-e-tecn

#bosonediHiggs #flussodiRicciG2 #nastrodiMöbius #relativitàgenerale #Torstone #varietàG2

generata AI nastro di Möbius universale
2025-11-05

Un ponte teorico dentro i segreti dell’universo. E se la gravità contenesse già delle caratteristiche della meccanica quantistica?
Un nuovo studio, pubblicato su «The European Physical Journal C», propone una connessione tra relatività generale e meccanica quantistica. L’articolo, intitolato “Quantum mechanics from general relativity and the quantum Friedmann equation”

scienzamagia.eu/scienza-e-tecn

#meccanicaquantistica #RelativitàGenerale #fisicareorica #spaziotempo

Una nebulosa. Credit NASA, ESA, A. Nota (ESA-STScI), and the Westerlund.jpg
2025-08-10

Un premio alla fisica che svela i segreti della gravità. Medaglia Dirac 2025, quattro pionieri dello studio dei buchi neri, Gary Gibbons, Gary Horowitz, Roy Kerr e Robert Wald, sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento dell'ICTP di Trieste per aver trasformato questi misteriosi oggetti cosmici in laboratori per ...

#gravitàquantistica #gravitazioneuniversale #meccanicaquantistica #MedagliaDirac #relativitàgenerale #singolaritàesotiche #teoriadellestringhe

scienzamagia.eu/sociale-collet

generata AI buchi neri e gravitazione universale e il premio Dirac
2025-07-06

Madre dell'Algebra Moderna e Musa Silenziosa di Einstein. Nel pantheon dei grandi pensatori che hanno plasmato la nostra comprensione dell'universo, un nome risplende con una luce tanto brillante quanto, per lungo tempo, sottovalutata: quello di Amalie Emmy Noether. Matematica tedesca di origine ebraica, Emmy Noether è oggi universalmente riconosciuta come una delle...

#alberteinstein #algebramoderna #EmmyNoether #ragazzidiNoether #relativitàgenerale #TeoremadiNoether

scienzamagia.eu/scuola-e-forma

generata AI  rappresentazione artistica astratta visualizza il legame tra la simmetria nel tempo e la conservazione dell'energia
2025-03-15

Campo-G, gravitazione della materia oscura. La teoria che unisce relatività e fisica quantistica, una nuova visione della gravità. Una nuova teoria sulla natura della gravità potrebbe finalmente riconciliare due mondi apparentemente incompatibili della fisica e offrire una spiegazione ai più grandi misteri dell'universo. La professoressa Ginestra Bianconi dell'Università Queen Mary di...

#campoG #fisicaquantistica #gravitàquantistica #materiaoscura #relativitàgenerale

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

generata AI energia e materia oscura e campo-G espansione universo
2025-03-11

Gravità quantistica e teoria del tutto. L’universo è nato dal nulla? E cosa c’era prima del Big Bang? Se il nostro universo sia nato dal nulla o se c’era qualcosa prima rimane tutt’ora un mistero. Questo, però, non impedisce ad alcuni fisici di provare a capirlo
“L’ultima stella si raffredderà lentamente e svanirà. Alla fine l’universo tornerà ad essere vuoto, buio, senza vita.

#bigbang #epocadiPlanck #gravitàquantistica #relativitàgenerale #spaziotempo #teoriadeltutto

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

generata AI gravità quantistica e teoria del tutto
2024-04-20

Fisica relativista e meccanica quantistica senza il tempo. La fisica ha commesso un grosso errore di cui nessuno parla. Questa domanda rimane uno dei misteri più affascinanti e dibattuti nella scienza cosmologica.
La fisica classica ci presenta il tempo come una grandezza che scorre in una direzione sola, dalla fredda certezza del passato...

#bigbang #forzagravitazionale #meccanicaquantistica #multiverso #relativitàgenerale #spaziotempo #superposizionequantistica

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2024-02-18

Interazione fra tempo relativistico e quantistico. Un ponte tra due mondi: la rivoluzionaria scoperta del tempo quantistico. Questo è un concetto profondamente diverso dalla nostra intuizione quotidiana del tempo come una grandezza uniforme e assoluta.
Abbiamo appurato che la coscienza è soggetta ai fenomeni quantistici ed è...

#entanglement #meccanicaquantistica #PageandWootters #QuantumtoClassicalCrossover #relativitàgenerale #spaziotempo #statoquantistico

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-12-11

Quando la meccanica quantistica incontra la relatività generale. Una nuova teoria prova a mettere d'accordo Einstein e Heisenberg. La proposta dagli scienziati dell'University College di Londra: adattare la meccanica quantistica allo spaziotempo della relatività, non il contrario.

#alberteinstein #entanglement #gravitazione #meccanicaquantistica #principiodiindeterminazione #relativitàgenerale #spaziotempo #teoriadeicampi #WernerKarlHeisenberg

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-12-06

Alla ricerca di una antigravità relativamente quantistica. La strana storia dell’antigravità. Come la fissazione di un milionario per contrastare la forza che ci tiene a terra procurò finanziamenti a ricerche scientifiche più ampie e trascurate.
Nei primi anni Sessanta diverse università statunitensi, tra cui l..

#antigravità #fisica #forzadigravita #GravityResearchFoundation #IsaacNewton #relativitàgeneral #relativitàgenerale #spaziotempo #StephenHawking #ThomasEdison

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-10-31

Il centro della galassia ruota alla velocità della luce. La velocità di rotazione di SagittariusA sfida la teoria della relatività. Se prendete un corpo celeste a caso nell’Universo, molto probabilmente starà ruotando. La Terra, i pianeti del Sistema Solare e il Sole stesso, in fondo non sono altro che gigantesche trottole cosmiche

#buchinerisupermassicci #forzacentrifuga #galassie #relativitàgenerale #SagittariusA #spaziotempo #spaziotempo #trottolecosmiche #vialattea

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-10-13

Viaggiare più veloci della luce nello spazio tempo. Ecco qual è l’unico modo per superare la velocità della luce. C’è un limite di velocità nell’universo, la velocità della luce nel vuoto. Ecco come si può superare.
Nel nostro universo ci sono alcune regole che vanno rispettate. Energia, quantità di moto e momento angolare...

#cristallodicalcite #cunicolospaziotempo #ondaelettromagnetica #polarizzazione #radiazionepura #relativitàgenerale #velocitàluce #viaggispaziali

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-09-29

Gravitazione universale influisce anche sull'antimateria. Dove cade un’anti-mela? Sempre sulla testa, test condotti con una trappola magnetica variabile.
Ottenute al Cern, dal team della collaborazione Alpha, le prime osservazioni sperimentali dirette di atomi di anti-idrogeno in caduta libera.

#Alphag #annichilazione #antiidrogeno #antimateria #antimela #antimateria #antiprotone #attrazionegravitazionale #bigbang #CERN #positrone #relativitàgenerale

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-09-28

Quasi 120 anni fa Einstein pubblicò la formula E=mc². Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc². Il 27 settembre 1905 Albert Einstein pubblicò un articolo sulla rivista Annalen der Physik, con il titolo Ist die Trägheit eines Körpers von seinem Energieinhalt abhängig?, ...

#alberteinstein #bigbang #E=MC² #fisicadelleparticelle #fissionenucleare #Relatività #relativitàgenerale #RelativitàRistretta #spaziotempo #Universo #velocitàluce

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-07-22

Gravità quantistica, big bang e universo infinito. E se il Big Bang non fosse l’inizio dell’universo? L’ipotesi secondo una nuova teoria, l’universo non avrebbe avuto alcun inizio, ma sarebbe sempre esistito. E il Big Bang sarebbe solo un’evoluzione di questo universo.

#bigbang #elettromagnetismo #fisicaquantistica #forzanuclearedebole #forzanucleareforte #gravitàquantistica #meccanicaquantistica #relativitàgenerale

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-06-02

La sfuggente natura matematica dello spaziotempo. Spaziotempo: è reale e fisico o solo uno strumento di calcolo? La relatività di Einstein ha rovesciato la nozione di spazio e tempo assoluti, sostituendoli con un tessuto spaziotemporale. Ma lo spaziotempo è davvero reale?
#DemocritodiAbdera #gravitàquantistica #relativitàEinstein #relativitàgenerale #RelativitàRistretta #spaziodiMinkowski #spaziotempo

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-05-31

Ricerca dell'unificazone delle forze per una Teoria del Tutto. Il Graal della Fisica: perché l’Unificazione tra Gravità e Quantistica è Tecnicamente Ardua? Che la situazione sia questa non è di certo cosa nuova. D’altra parte le tre interazioni fondamentali quantistiche trovano una naturale collocazione nel mondo microscopico.

#fisicaquantistica #gravitàquantistica #meccanicaquantistica #ModelloStandard #relativitàgenerale #teoriadeltutto #teoriadellestringhe

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-05-28

Un buco nero quantistico che deforma lo spazio-tempo. Non il solito buco nero: ecco il solitone topologico, con una "bolla" al posto della singolarità. L’oggetto emerso dalle simulazioni di tre ricercatori della Johns Hopkins è un’ipotetica costruzione matematica basata sulla teoria delle stringhe.

#buchineriastrofisici #relativitàgenerale #singolaritàspaziale #solitone #solitonetopologico #teoriadellestringhe #whiteholes

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-05-11

Per il 14 aprile è stato indetto il World Quantum Day. Perché l’Universo parla il linguaggio della meccanica quantistica. Il “World quantum Day” ci porta in una dimensione aliena. Ma si può cominciare partendo da un piatto di patate al forno.
.
#alberteinstein #ARTHUREDDINGTON #costantediPlanck #GiornataQuantisticaMondiale #meccanicaquantistica #relativitàgenerale #WorldQuantumDay

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst