#retroinformatica

2025-10-13

Il 13 ottobre 1994 Netscape Communications annunciò che avrebbe reso gratuito, per uso non commerciale, il browser Netscape Navigator 1.0, poi rilasciato il 15 dicembre. Considerato una pietra miliare del Web, introdusse innovazioni come il rendering progressivo delle pagine e il supporto per immagini JPEG inline, rivoluzionando l’esperienza di navigazione dell’epoca. #accaddeoggi #retrocomputing #retroinformatica

@computer

Netcape
2025-10-12

12 ottobre 1931
#accaddeoggi

Nasce Ole-Johan Dahl, scienziato ed informatico norvegese.

Professore di informatica all'Università di Oslo, è considerato uno dei padri di Simula, il primo linguaggio di programmazione orientato agli oggetti insieme a Kristen Nygaard.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Dahl
2025-10-07

🗓️ 7 ottobre 1954 – I ricercatori IBM sostituiscono le valvole termoioniche del calcolatore IBM 604 con i transistor.

L’esperimento non rende la macchina più piccola né più veloce, ma ne riduce il consumo energetico al 5% rispetto all’originale.

Il successo porta nel 1958 al lancio dell’IBM 608, primo calcolatore commerciale interamente a transistor.

@computer

#accaddeoggi #retrocomputing #retroinformatica

Ibm 604
2025-10-06

6 ottobre 1940
Nasce John Warnock (1940–2023), cofondatore di Adobe e mente dietro al formato PDF. Matematico e ingegnere, lavorò allo Xerox PARC dove con Charles Geschke diede vita a un’idea destinata a rivoluzionare la comunicazione digitale.

Creatore anche del celebre algoritmo di Warnock, è stato un pioniere della grafica e dell’editoria elettronica.

@computer

#accaddeoggi #Adobe #PDF #retroinformatica

Pdf
2025-10-05

5 ottobre 2011
#accaddeoggi

Muore Steve Jobs.

Steve Jobs, cofondatore di Apple, decede a Palo Alto all’età di 56 anni. Era una figura fondamentale per lo sviluppo di prodotti come il Macintosh, l’iPhone, l’iPod, l’iPad, e ha avuto un impatto enorme sul design e l’innovazione nel settore tecnologico.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Steve Jobs
2025-10-02

2 ottobre 1934
#accaddeoggi

Nasce Edward Fredkin, fisico e informatico pioniere della “fisica digitale”. Dal MIT contribuì ai primi sistemi di calcolo e all’AI. Con Toffoli ideò il “Fredkin Gate”, dimostrando il calcolo reversibile.

Teorizzò l’universo come un computer, dove l’informazione è più fondamentale della materia.

Visionario sull’AI, fu professore al MIT pur senza laurea, restando figura chiave dell’informatica.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Edward fredkin
2025-10-01

1 ottobre 1954
#accaddeoggi

IBM annuncia il computer Modello 705, a valvole termoioniche e character-oriented (7 bit, parole da 35).

Il Modello I archivia 20.000 caratteri (590.000$), il II e III rispettivamente 40.000 e 80.000. Moltiplica due numeri da 10 cifre in 0,0024 s.

Primo computer commerciale con memoria a nucleo magnetico, sostituisce l’IBM 702 a tubi catodici.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Ibm 705
2025-09-30

30 settembre 1988
#accaddeoggi

IBM annuncia la spedizione di 3 milioni di personal computer PS/2, successori di PC, XT e AT. Presentati nel 1987, introdussero la Micro Channel Architecture, diversa dallo standard ISA usato dai cloni.

Resero comuni i floppy da 3,5" e la grafica VGA, e furono i primi IBM con il chip Intel 80386 e il sistema operativo OS/2, che permise anche l’uso del mouse, diventato poi periferica standard.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Ibm ps/2
2025-09-29

29 settembre 1983
#accaddeoggi

Lancio di Microsoft Word, sviluppato da Charles Simonyl e Richard Brodie, ex Xerox, assunti da Gates e Allen nel 1981. Il 1983 fu cruciale per Microsoft: a febbraio Allen lasciò la vicepresidenza, a marzo uscì MS-DOS 2.0, e il 10 novembre fu presentato Windows, estensione grafica di MS-DOS, che però arrivò sul mercato solo due anni dopo.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Microsoft Word
2025-09-28

28 settembre 1997
#accaddeoggi

Apple, vicina al fallimento, con il ritorno di Steve Jobs, sorprende tutti con la campagna “Think Different", celebrando i folli, gli anticonformisti e i ribelli capaci di cambiare il mondo, citando Edison, Gandhi e Einstein. Il messaggio: chi osa pensare diversamente può trasformare l'umanità.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Think different
2025-09-27

27 settembre 1983
#accaddeoggi

Richard Matthew Stallman, informatico e attivista USA, annuncia il progetto GNU con lo slogan "Gnu is Not Unix". Obiettivo: un sistema simile a Unix ma interamente libero. Da qui nasceranno Linux e FreeBSD.

(Immagine: Elke Wetzig)

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Stallman
2025-09-26

26 settembre 1924
#accaddeoggi

Nasce Jean Hoerni, pioniere dei semiconduttori.

Hoerni, nel 1959, ha inventato il processo planare che, unito alle tecniche per depositare ossido di silicio su un transistor, ha reso possibile la produzione dei circuiti integrati moderni.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Jean Hoemi
2025-09-25

25 settembre 1973
#accaddeoggi

A Toronto la Micro Computer Machines presenta l’MCM/70, tra i primi personal computer, ideato dal professore Mers Kutt con Intel. Uscito nel 1974, fu adottato da Nasa, Chevron e dall’esercito USA, ma la mancanza di fondi ne decretò il declino di fronte a Commodore PET e Apple II. Nel 2011 il libro di Zbigniew Stachniak ne ha riportato alla luce la storia.

@computer

Fonte: tinyurl.com/5cer7c52

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

MCM/70
2025-09-24

24 settembre 1986
#accaddeoggi

Honeywell, azienda attiva storicamente nel settore informatico, annunciò che stava iniziando colloqui per una possibile fusione delle sue attività informatiche con la giapponese NEC e la francese Groupe Bull.

Ciò fu visto come parte di una tendenza alla consolidazione dell’industria dei computer, specialmente considerando la forte posizione di IBM nel mercato a quel tempo.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Honeywell
2025-09-23

23 settembre 1785
#accaddeoggi

Nasce Georg Scheutz (1785-1873), ingegnere svedese e costruttore della Difference Engine. Con il figlio Edvard realizzò un calcolatore basato sulla Macchina alle Differenze di Babbage, capace di numeri a 15 cifre e calcoli di quarto ordine. Il prototipo vinse la medaglia d’oro a Parigi (1855) e fu utilizzato al Dudley Observatory e dal British Registrar General.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Scheutz
2025-09-22

22 settembre 1986
#accaddeoggi

Un giudice federale degli Stati Uniti stabilì che il codice sorgente dei programmi informatici può essere protetto da copyright come qualsiasi altra opera letteraria.

Questa decisione ha avuto un impatto fondamentale sullo sviluppo del software, promuovendo l'innovazione e la protezione dei diritti degli sviluppatori.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Listato
2025-09-20

20 settembre 1954
#accaddeoggi

Viene eseguito il primo programma scritto in FORTRAN.

Il FORTRAN, acronimo di "FORmula TRANslator", è un linguaggio concepito in IBM da John Backus per semplificare la programmazione con espressioni simili a quelle algebriche. Era anche possibile sapere dove le istruzioni venivano conservate in memoria.

FORTRAN è ancora oggi in uso in ambito scientifico e ingegneristico.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Fortran
2025-09-19

19 settembre 1982
#accaddeoggi

Nasce l’emoticon: Scott E. Fahlman, informatico statunitense, propone per la prima volta le “faccine” su una bacheca della Carnegie Mellon University per distinguere messaggi seri da scherzosi. Il post originale, perduto, fu ritrovato in rete nel 2002 da un team di esperti per confermarne il primato.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Emoticon
2025-09-17

17 settembre 1971
#accaddeoggi

La RCA esce dal mercato dei computer dopo perdite per 490 milioni di dollari, chiudendo la divisione RCA-CSD. Faceva parte dei “Sette Nani” (Honeywell, Univac, Burroughs, NCR, GE e CDC) che tentarono invano di sfidare IBM. Lo Spectra 70/45, rivale del System/360, non riuscì a garantire piena compatibilità software. IBM restò dominante e i Nani sparirono dal mainframe.

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

RCA
2025-09-16

16 settembre 1997
#accaddeoggi

La Microsoft presenta la versione migliorata di WebTV, una piattaforma per l'accesso a Internet tramite televisione.
Questo evento segna un'importante tappa nel tentativo di estendere l'uso del web oltre il computer tradizionale.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

Webtv

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst