#Inquinamento

2025-10-14

Nulla può cambiare se non si mette mano alle riforme della mobilità che, per Legambiente, devono riguardare il traffico veicolare e il trasporto delle merci #benessereesalute #inquinamento #qualitàaria #greenplanner

greenplanner.it/2025/10/14/smo

🌫️ Nuovo tool di @ClimateTRACE: visualizza i “plumes” di PM2.5 da oltre 9.500 super-emettitori in 2.500 città 🌍 Mostra come le scie di inquinamento espongono 1,6 miliardi di persone a polveri sottili dannose. #clima #inquinamento #PM25

Climate TRACE: 1,6 miliardi di...

2025-10-13

Il primo rapporto dell'Osservatorio Sunrise fotografa un sistema dei #trasporti italiano in controtendenza rispetto agli obiettivi climatici #emissionico2 #inquinamento #mobilitàsostenibile #greenplanner

greenplanner.it/2025/10/13/ita

2025-10-13

Da un test su 16 bottiglie di diverse marche emerge presenza di #Tfa, l'acido trifluoroacetico. Non ancora chiare le cause. Forse per questo le aziende non hanno voluto commentare? #acqua #benessereesalute #inquinamento #greenplanner

greenplanner.it/2025/10/10/tes

2025-10-07

In Zambia è crollata una diga tossica cinese avvelenando la popolazione. Ma nessuno ne parla.

esperia_italia Silenzio. È la parola che accompagna troppe storie come questa.In Zambia è crollata una diga tossica cinese, il fiume Kafue è stato avvelenato, le famiglie si ammalano, ma fuori dal Paese nessuno ne parla. Nessuna breaking news. Nessuna indignazione globale. Eppure è accaduto. Ci racconta tutto il nostro Fabrizio Guacci.

sullebarricate.wordpress.com/2

2025-09-26

Microplastica trovata anche nelle nostre ossa
@scienza
focustech.it/scienza/microplas

#News #Scienza #Inquinamento #Microplastica #Plastica #Salute #scienza
Nel nuovo capitolo della saga in continua evoluzione “Dove possiamo trovare la microplastica?“, ecco che un nuovo studio ha individuato la presenza di questi frammenti anche nelle ossa. Se da un lato ormai non

2025-09-25

A un anno dall’introduzione del limite di velocità a 30 km/h sulle strade principali, Amsterdam registra risultati positivi: incidenti in calo, traffico più uniforme e sostegno diffuso da parte dei cittadini #inquinamento #mobilitàsostenibile #sicurezzastradale #greenplanner

greenplanner.it/2025/09/25/ams

Advertisement
2025-09-24

In Lombardia sono attivi molti impianti di incenerimento con una alta capacità di combustione: un primato italiano di cui si farebbe volentieri a meno, visto le conseguenze ambientali e sanitarie #benessereesalute #gestionerifiuti #inquinamento #tutelaambiente #greenplanner

greenplanner.it/2025/09/24/inc

L’Italia avvolta dalla caligine, da #Internazionale 1630 "La valle del Po appare oscurata dalla caligine, pulviscolo o fumi che rendono opaca l’aria. ...questo fenomeno è dovuto soprattutto all’ #inquinamento industriale" Sempre inquietante vedere il risultato. intern.az/1NZG #smog

Questa immagine obliqua della penisola italiana, scattata lo scorso aprile con una lente a bassa lunghezza focale da una fotocamera montata all’esterno della stazione spaziale internazionale mentre era in orbita sulla Francia, guarda verso sudest dalle cime innevate delle Alpi alla Sicilia. Nell’angolo in alto a destra è possibile distinguere una colonna di cenere che si leva dalla vetta dell’Etna, distante circa 1.700 chilometri.

La valle del Po appare oscurata dalla caligine, pulviscolo o fumi che rendono opaca l’aria. Diversi studi suggeriscono che questo fenomeno è dovuto soprattutto all’inquinamento industriale. Quando le condizioni atmosferiche sono stabili, lo smog tende ad accumularsi nella parte alta e media della valle. Le montagne circostanti favoriscono la concentrazione della caligine, impedendogli di disperdersi. Il movimento della caligine trasportata dai venti è stato osservato dallo spazio per decenni. In queste condizioni si vedono spesso le masse d’aria cariche di particelle spostarsi sul mare Adriatico verso sud per centinaia di chilometri in direzione della Grecia. Anche sul lato destro dell’immagine è visibile una piccola colonna di caligine, proveniente dalle città della valle del Rodano, che si muove lungo la costa occidentale dell’Italia spingendosi almeno fino alla Sicilia
Gancio de Roma relay@roma.convoca.la
2025-09-12

Assemblea Pubblica - sull'esplosione in Via dei Gordiani

Piazza San Gerardo Maiella, venerdì 19 settembre alle ore 17:30 CEST

Sono passati due mesi dalla tragedia annunciata di via dei Gordiani, che ha visto la morte di un lavoratore del distributore di benzina, decine di feriti, la devastazione della scuola Balzani e di tantissime case nel quartiere. Fin da subito si è attivata una mobilitazione dal basso, promossa da una vasta rete di genitori, abitanti, lavoratrici e lavoratori della scuola, comitati, spazi sociali e solidali del quadrante Est di Roma.
Nel giro di poche settimane si sono susseguite assemblee, cortei, presidi che hanno messo al centro la critica a un modello di città centrato sugli interessi privati e non sul bene pubblico, tutte e tutti insieme abbiamo ottenuto i primi risultati: lo stanziamento di un fondo speciale per la ricostruzione della scuola, la presa di posizione di diversi esponenti istituzionali a sostegno dello spostamento dei siti industriali, l'avvio di un tavolo di confronto in Campidoglio.
Tutto questo, nonostante l'assenza pesante della Regione Lazio che ha in capo la responsabilità politica della delocalizzazione e della bonifica dell'area.
A distanza di un mese dall'incontro in comune, torniamo in piazza con una nuova assemblea pubblica che faccia il punto della situazione a partire dalle necessità delle cittadine e dei cittadini, e dal confronto con le istituzioni tutte.

Questi i temi che discuteremo pubblicamente:

  1. Tempi, modi e obiettivi della bonifica dell'area e risultati del monitoraggio del suolo e dell'aria

  1. Delocalizzazione dei siti industriali e del distributore GPL

  2. Tempistiche riguardanti i lavori di ristrutturazione della Scuola Balzani

  3. Risarcimenti per i danni alle case e alle strutture pubbliche

  4. Mappatura delle ulteriori criticità presenti sul territorio

    ASSEMBLEA PUBBLICA - VENERDI' 19 SETTEMBRE - ORE 17:30 - PIAZZA SAN GERARDO MAIELLA
    Villa De Sanctis - Casilino 23

    Con la presenza delle istituzioni, per continuare la mobilitazione (in caso di pioggia l'incontro si svolgerà a Casale Garibaldi)
    RETE TERRITORIALE 4 LUGLIO

roma.convoca.la/event/assemble

Assemblea Pubblica - sull'esplosione in Via dei Gordiani
𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:steek_hutzee@mastodon.uno
2025-09-11

Un nuovo rapporto rivela l’entità scioccante della contaminazione da PFAS nei pesci e nelle acque d’Europa.
I PFAS continuano a inquinare gli ecosistemi di acqua dolce e costieri in tutta l’Ue. In Italia il triste primato spetta al Veneto.

greenme.it/ambiente/acqua/esci

#Ambiente #Salute #Inquinamento #Pfas #Veneto

𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:steek_hutzee@mastodon.uno
2025-09-10

Falliscono i negoziati del Trattato Globale sulla Plastica: produzione triplicata entro il 2050.

ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

#Ambiente #Inquinamento #Salute

2025-09-08

Inquinamento dell’aria e demenza a corpi di Lewy: lo studio che svela un legame proteico
@scienza
focustech.it/scienza/inquiname

#News #Scienza #Aria #DemenzadiLewy #Inquinamento #scienza
Per anni l’attenzione scientifica si è concentrata soprattutto sull’Alzheimer, ma oggi emerge un’altra verità inquietante: l’inquinamento atmosferico potrebbe avere un ruolo

𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:steek_hutzee@mastodon.uno
2025-09-04

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst