#LastNight

lisabattistonlisabattiston
2025-10-28

The annual show is the cherry on top of seasonal spookiness -- I love that band so much. I dressed up as a grumpy 41-year-old 🫠.

2025-10-28
The annual #BigDandTheKidsTable #Halloween show is the cherry on top of seasonal spookiness -- I love that band so much. I dressed up as a grumpy 41-year-old 🫠.

#lastnight
lisabattistonlisabattiston
2025-10-24

Delightful night with beloved, heavily missed, old buds in town to see at Paradise -- night with Kurt, morning of hurt indeed 🥴. Ended the evening at , which I am now in love with -- none of you go, I want to always be able to get a seat. 🖤

2025-10-24
Delightful night with beloved, heavily missed, old buds in town to see #Belly at Paradise -- night with Kurt, morning of hurt indeed 🥴. Ended the evening at #BarLunette, which I am now in love with -- none of you go, I want to always be able to get a seat. 🖤

#lastnight
lisabattistonlisabattiston
2025-09-26
2025-09-26
Iggy Pop will outlive us all.

#lastnight #iggypop #losemyheartontheburningsands
Anita Elizabethanitaelizar@mstdn.ca
2025-08-03

Wedding reception ready.
#lastnight

2025-07-22

Kiss The Ring: After Paul George Randomly Took Shots At The Charlotte Hornets “Lack Of Winning Culture”, They Now Have More Total Rings Than He Does In His Entire Career rawchili.com/nba/187073/ #Basketball #champion #Charlotte #CharlotteHornets #CharlotteHornets #Culture #EntireCareer #Hornets #lack #LastNight #moment #NBA #PaulGeorgeRandomly #RealSeason #reason #ring #shot #SummerLeagueMountain #title #trophy

Kiss The Ring: After Paul George Randomly Took Shots At The Charlotte Hornets "Lack Of Winning Culture", They Now Have More Total Rings Than He Does In His Entire Career
2025-07-01

Capitolo 409: Traslochi e Partenze

Primo giorno di luglio, ma anche l’ultimo giorno in cui vi scrivo da quella che è stata la mia dimora negli ultimi 6 anni. Come ogni estate sto per spostarmi a Monopoli, dopodiché tornerò a Roma a settembre, per cercare nuovamente casa. I traslochi in estate dovrebbero essere dichiarati illegali, ma se vi scrivo tutto questo è per giustificare la mia scarsa vena cinematografica delle ultime settimane: non è mancata la voglia, è mancato il tempo (quel poco che ho avuto l’ho invece dedicato a The Bear, come vedremo dopo). In tutto ciò ho anche pubblicato un libro, ma di questo già vi ho parlato abbastanza, quindi passiamo subito ai film!

40 Anni Vergine (2005): Judd Apatow è un regista che stimo molto (guardate gli ottimi Funny People, Il Re di Staten Island o la serie Love, ad esempio) ed è stato un piacere ritrovare questa commedia che avevo visto solo una volta, al cinema, nel gennaio del 2006. Steve Carell lavora in un negozio di elettrodomestici, colleziona action figures e non è mai stato con una donna. Quando i suoi colleghi, tutti maschi alpha, lo scoprono, cercano di farlo uscire con loro per sopperire. C’è qualche scena un po’ becera, ma nel complesso è un film divertente (e molto meno stupido di quanto si possa pensare). Tra tutte, ho trovato esilarante la scena in cui il protagonista fa la ceretta al petto, forse il momento più comico di tutto il film.
•••½

Volvereis (2024): Il biglietto del cinema a 3,50 per i film italiani ed europei è un enorme incentivo a guardarsi qualcosa di un po’ più “invisibile”, oltre a godere di un paio d’ore di aria condizionata durante questo torrido giugno. In questo film spagnolo, una coppia di lunga data decide di separarsi di comune accordo. Per celebrare l’evento, organizzano una festa di separazione, dove invitare amici e parenti in quello che sarà per loro l’inizio di una nuova vita. L’idea è davvero originale, anche se a tratti il film è un po’ ripetitivo, Trueba è molto intelligente a giocare con questo (c’è un film nel film, diretto da lei e interpretato da lui, che parla proprio della storia del film stesso: un’esaltazione totale del metacinema!). Chi ha visto Dieci Capodanni di Sorogoyen (vedetelo, è su RaiPlay) troverà una scena in cui la protagonista va sul set del primo episodio della serie per chiacchierare con l’attore Francesco Carril (che ha un mazzo di tarocchi ispirato ai film di Bergman, lo voglio!!). Molto carino, vale decisamente la pena di una sortita al cinema, se lo trovate ancora.
•••½

Tre Amiche (2024): Altro giro, altro film europeo al cinema. Stavolta ci spostiamo in Francia, dove Emmanuel Mouret dirige una commedia agrodolce su tre donne, le amiche del titolo, tutte più o meno coinvolte in situazioni sentimentali complicate, tentazioni e tutto l’armamentario tipico di questo genere di film. Niente di nuovo, per carità, anche se il regista è molto bravo ad avvicinarsi ai cliché per poi scartarli all’improvviso, evitando di scadere nel banale. Carino, ma il giorno dopo lo avevo già dimenticato. Vincent Macaigne, tanto per cambiare, è il migliore in campo.
•••

Last Night (2010): Avevo già visto una volta questo film di Massy Tadjedin, alla Festa del Cinema di Roma di quindici anni fa. Keira Knightley e Sam Worthington sono sposati e si amano, ma la notte in cui lui ha una trasferta aziendale in compagnia della collega Eva Mendes e lei incontra per caso la vecchia fiamma parigina Guillaume Canet, tutto viene messo in discussione. Intriga vedere tanti bei volti alle prese con scintille d’amore e lampi di tentazione, ma non tutto funziona veramente. Resta una visione piacevole per il tempo in cui si guarda, ma diciamo che non finirà nella lista dei migliori film di questo secolo, dai.
•••

Tutti Vogliono Qualcosa (2016): Dati Letterboxd alla mano (come potete vedere nell’immagine in basso), in nove anni è la settima volta che vedo questo film di Richard Linklater. Una volta l’ho visto in proiezione stampa, un’altra al cinema, poi durante una febbre estiva e così via, fino a una sera, distrutto dal trasloco, in cui avevo bisogno di qualcosa di leggero, confortevole, da mozzicare. Senza pensarci troppo, la scelta è caduta ancora su questo coming of age che racconta gli ultimi giorni di festa di una squadra di baseball universitaria prima dell’inizio delle lezioni. Linklater come al solito è perfetto nel cogliere il periodo storico dei suoi film, in questo caso il 1980, inizio di un nuovo decennio in cui il funk e il punk erano al massimo del loro splendore e dove il sesso sicuro era ancora un’espressione sconosciuta. Il regista cristallizza in questo splendido weekend il primo balzo fuori dal nido di questi baffuti yes men, ognuno in dovere di sfruttare ogni esperienza al massimo, prima che si trasformi in un rimpianto. Da segnalare un ottimo Glen Powell, forse il migliore della banda, che ai tempi non era ancora molto conosciuto.
••••

Li chiamavano comfort movie

Chi Ha Incastrato Roger Rabbit? (1988): A proposito di comfort movie, quanto ho bisogno di un po’ di conforto in questi giorni di caldo, pacchi pieni di libri, vestiti, oggetti accumulati in tutta una vita… Mi perdonerete la scarsa originalità nel proporvi film già visti e rivisti, ma la boccata d’ossigeno che ti dà questo capolavoro di Robert Zemeckis, davvero pochi altri. Anni 40: in una Los Angeles dove esseri umani e cartoni animati vivono gomito a gomito, il fondatore della famigerata Cartoonia viene trovato ucciso e la colpa ricade sull’esuberante Roger Rabbit, un coniglio fanfarone che, come missione di vita, vuole regalare risate a chi ha davanti. A indagare sul misfatto c’è un investigatore privato, Bob Hoskins, poco disponibile a sopportare le idiozie dei cartoni, ma ben deciso a scoprire la verità sull’omicidio. Un noir postmoderno, pieno di citazioni, musiche stupende, scene memorabili e un Christopher Lloyd strepitoso (quanti traumi da bambino a causa della salamoia…). Capolavoro assoluto.
•••••

Pierino Contro Tutti (1981): La scorsa settimana stavo lavorando a uno shooting fotografico quando mi è arrivata la notizia della scomparsa di Alvaro Vitali. Tornato a casa ho trovato su Cine34 questo film di Marino Girolami, che non vedevo da quando ero ragazzino e, che fai, non te lo rivedi? Mi rendo conto che quando ero piccolo ridevo per delle scemenze incredibili, ma ai tempi, vi dirò, avevano un suo senso. Oggi, se si toglie dal contesto in cui è nato, è pressoché inguardabile, una raccolta di gag, di barzellette grossolane e volgari (alcune ancora divertenti, per carità!). Mezza stella in più per affetto più che per il suo valore effettivo. Forse sarebbe stato meglio conservare il ricordo di bambino, ma almeno rivederlo mi ha dato l’occasione di scoprire su Letterboxd il titolo inglese del film: Desirable Teacher!
••½

SERIE TV: La scorsa settimana è cominciata la quarta stagione di The Bear e, per l’occasione, ho visto tutte e tre le precedenti, visto che è una serie di cui sentivo parlare benissimo, che ha vinto tanti premi e dalla quale ero molto incuriosito. Ci sono cose che mi sono piaciute moltissimo (la caratterizzazione dei personaggi, tutti i momenti in cui ci sono in scena Carmy e Richie, l’incredibile episodio della cena di Natale, nella seconda stagione), altre cose invece mi hanno un po’ appesantito la visione (molti episodi riempitivi o filler, come si dice in gergo, pochi spiragli di luce e tante situazioni ansiogene o leggermente disturbanti, che rendono le vicende un po’ ripetitive). Nel complesso però è senza dubbio una serie che vale la pena vedere e devo dire che i primi episodi della quarta stagione promettono bene: una partenza forse migliore rispetto alle prime puntate della seconda e della terza stagione, il che lascia davvero ben sperare. Ne riparleremo.

#40AnniVergine #chiHaIncastratoRogerRabbit #Cinema #daVedere #film #lastNight #pierinoControTutti #recensione #theBear #treAmiche #tuttiVoglionoQualcosa #volvereis

Andrew ShieldsAndrewShields@mas.to
2025-06-09

The painter posted a picture of a dark sky

Last Night in the Country
Elaine Sexton

#Poetry #ElaineSexton #LastNight #Country #VerseDaily #Painting #Questions #Ambiguity

versedaily.org/2025/lastnighti

Jesper Stemann Andersenstemann
2025-05-04
2025-04-26

[01:55 PM] Three injured in Amsterdam stabbing during King’s Night; suspects sought

Last night, three men were seriously injured in a stabbing on the Prinsengracht in Amsterdam during King’s Night celebrations, police confirmed early Saturday.

nltimes.nl/2025/04/26/three-in

#Lastnight #three #Prinsengracht #Amsterdam #King’sNight #earlySaturday

2025-04-26

[07:23] Eerie silence fell over Rome ahead of Pope's funeral

There was an eerie silence over St Peter's Basilica as night fell in Rome last night.

rte.ie/news/world/2025/0426/15

#StPeter'sBasilica #Rome #lastnight

Patrick Johanneson 🚀 🇨🇦pjohanneson@mstdn.ca
2025-04-26

About 90 minutes' worth of star trails last night, before my battery died.

vimeo.com/1078859211

#StarTrails #LastNight #Timelapse

[10:40] Teenage girl dies after car enters water in Co Tipperary

A teenage girl has died after the car she was driving left the road at Kilaldry Bridge in south Tipperary and entered the River Aherlow last night.

independent.ie/irish-news/teen

#KilaldryBridge #Tipperary #theRiverAherlow #lastnight

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst