Quali saranno le tendenze e le sfide del futuro? Ecco alcune possibili risposte:
La tecnologia diventerà sempre più integrata nella vita quotidiana, offrendo soluzioni personalizzate e intelligenti per le esigenze di ognuno. Ad esempio, i dispositivi indossabili potranno monitorare la salute, il benessere e lo stile di vita degli utenti, fornendo consigli e feedback in tempo reale. Diventerà sempre più ecologica e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e favorendo l’uso di fonti rinnovabili. Ad esempio, le auto elettriche potranno ricaricarsi con l’energia solare o eolica, mentre i robot domestici potranno aiutare a riciclare i rifiuti. Sempre più sociale e collaborativa, creando nuove opportunità di comunicazione, apprendimento e divertimento. Ad esempio, i nuovi smartphone pieghevoli potranno trasformarsi in tablet o schermi condivisi, mentre i robot domestici potranno interagire con gli umani e tra loro.
Ecco degli esempi che mi hanno particolarmente colpito:
Il primo è il display MicroLED trasparente di Samsung, il primo al mondo di questo tipo. Si tratta di uno schermo che può essere posizionato davanti a una finestra o a una parete e che proietta immagini ad alta definizione senza bloccare la vista. Questo significa che potete guardare i vostri film preferiti o le vostre serie tv senza rinunciare alla luce naturale o alla vista panoramica. Inoltre, il display MicroLED trasparente ha una luminosità superiore rispetto ai pannelli OLED trasparenti e non è influenzato dalla luce ambientale, garantendo una qualità dell’immagine sempre ottimale. Samsung non ha ancora rivelato quando sarà disponibile sul mercato o quanto costerà, ma potete vedere una dimostrazione di questo prodotto nel video qui sotto.
Il secondo prodotto che vi voglio presentare è l’agente AI per casa intelligente di LG, un robot multifunzionale che può aiutarvi nelle attività domestiche, nella gestione della casa e nella conversazione. L’agente AI per casa intelligente di LG è dotato di tecnologie robotiche, AI e multimodali che gli consentono di muoversi, apprendere, comprendere e interagire con gli utenti in modo naturale e intelligente. Potete chiedergli di pulire la casa, di controllare le luci, il riscaldamento, la sicurezza, di ricordarvi gli appuntamenti, di mostrarvi le notizie, il meteo e molto altro. L’agente AI per casa intelligente di LG è anche un compagno che può conversare con voi, ascoltare le vostre emozioni e offrirvi supporto. LG ha dichiarato che questa soluzione smart life è in linea con la sua visione “Zero Labor Home”, ovvero una casa in cui non dovete preoccuparvi di nulla perché tutto è gestito dall’AI. Potete vedere una presentazione dell’agente AI per casa intelligente di LG nel video qui sotto.
Il terzo prodotto che vi segnalo è Holobox, una soluzione olografica basata sull’intelligenza artificiale che vi permette di comunicare con le persone a distanza come se fossero davanti a voi. Holobox è una scatola simile a una cabina telefonica che contiene una telecamera 3D e un proiettore olografico. Quando entrate nella scatola, potete chiamare chi volete e vedere un rendering olografico a grandezza naturale della persona con cui parlate. La persona dall’altra parte vedrà anche voi come un ologramma. La comunicazione avviene quasi senza latenza e con una qualità audio e video elevata, facendovi sentire come se foste nella stessa stanza. Holobox è una soluzione ideale per chi vuole mantenere il contatto con i propri cari, i propri colleghi o i propri clienti in modo più realistico e coinvolgente. Potete vedere una dimostrazione di Holobox nel video qui sotto.
Home
Il quarto è AI Ballie, il robot domestico di Samsung che ti fa sentire a casa
Se sognate di avere un assistente personale che vi aiuti a gestire la vostra casa e la vostra vita quotidiana, forse il vostro sogno si è avverato. Samsung ha lanciato una nuova versione del suo robot domestico AI Ballie, un dispositivo sferico che si muove autonomamente e interagisce con gli utenti e gli altri dispositivi smart della casa. Ballie non è solo un robot, ma un vero e proprio compagno di casa intelligente. Grazie alla sua intelligenza artificiale, Ballie è in grado di riconoscere la voce, il volto e le preferenze degli utenti, e di adattarsi alle loro esigenze e abitudini. Ballie può occuparsi delle attività domestiche, come accendere le luci, regolare la temperatura, avviare la lavatrice o il robot aspirapolvere, e monitorare la sicurezza della casa. Ballie può anche visualizzare gli eventi della giornata, come le riunioni, le scadenze, le prenotazioni o le consegne, e condividere gli aggiornamenti meteo, il traffico o le notizie. Ballie può anche intrattenere gli utenti con giochi, musica o video, e supportarli nelle loro attività fisiche o mentali.
Il quinto: hai mai pensato di avere uno specchio che ti aiuta a migliorare la tua salute mentale? Questa è l’idea dietro il nuovo prodotto di Baracoda, un’azienda francese specializzata in soluzioni digitali per il benessere. Si chiama AI Mirror e si tratta di uno specchio intelligente che analizza le tue espressioni, i tuoi gesti e i tuoi toni e si adatta al tuo umore con terapia della luce, percorsi meditativi e autoaffermazioni. In base a ciò, ti propone delle attività adatte a te, come: la terapia della luce: lo specchio emette una luce bianca o colorata che ha effetti benefici sul tuo ritmo circadiano, sul tuo sonno e sul tuo umore. Puoi scegliere tra diversi programmi, come energizzante, rilassante, equilibrante o stimolante. Percorsi meditativi: lo specchio ti guida in esercizi di respirazione, mindfulness, visualizzazione e altre tecniche di meditazione.
Il sesto è per i gamer: se sei un appassionato di giochi per PC, sai quanto sia importante avere una grafica eccezionale. Per questo, NVIDIA ha creato la Super Risoluzione basata sull’intelligenza artificiale, o DLSS. Questa tecnologia usa il deep learning per creare immagini realistiche e dettagliate, sfruttando il ray tracing. Così, puoi goderti giochi come Diablo IV, Pax Dei e Horizon Forbidden West con una fluidità e una qualità visiva senza precedenti. DLSS è in grado di generare il 87,5% dei pixel con l’intelligenza artificiale, rendendo il ray tracing fino a 4 volte più veloce e con una migliore qualità dell’immagine.
Questi sono solo alcuni dei prodotti innovativi che sono stati presentati al CES 2024, ma ce ne sono molti altri che meritano la vostra attenzione. Se volete saperne di più, vi invito a visitare il sito ufficiale dell’evento e a seguire i vari canali social dedicati. Spero che questo post vi sia piaciuto e vi abbia fatto scoprire qualcosa di nuovo e interessante. Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e quali sono i prodotti che vi hanno colpito di più.
enricofulvio
https://zamply.help/2024/01/10/tendenze-e-sfide-future-nellelettronica-verso-un-mondo-connesso-e-sostenibile/
#domotica #elettronica #game #robotica #televisori #tendenze