Ieri mi sono regalato questo libretto, trovato per sbaglio in reparto.
Non sapevo fosse uscito ed è da un po' che non leggo nulla riguardo al "solitario di Providence".
La sinossi mi ha incuriosito parecchio...
"Chi conosce Lovecraft come l’allampanato maestro del mostruoso, autore di un'opera che ha segnato la narrativa horror e lasciato un’impronta indelebile su tutti i successori, deve prepararsi a una grossa sorpresa: dopo la sua morte si è rivelato uno dei più copiosi epistolografi di ogni tempo. E quasi un’altra persona. Gli amici, che hanno conservato le sue lettere, ne ricaveranno una scelta di circa un migliaio raccolte in cinque volumi, ma l’intero corpus pare ammonti ad almeno centomila, scritte tra i venti e i quarantasette anni, e diventate, nell’ultima stagione, un’occupazione a tempo pieno. Come rendere l’idea di una corrispondenza di tali spropositate dimensioni? Non restava che prendere una sola lettera, la più lunga, e consegnarla al lettore in forma di libro. Si scoprirà così l’universo quotidiano di Lovecraft, ben lontano da quello che traluce dai racconti, e un uomo totalmente diverso: sobrio, pacato, pieno di troppo sano buon senso – l’altra faccia della sua follia – da offrire all’ignoto destinatario, che già dalla prima pagina scompare. Come un serial killer che alla fine di una lunga giornata, dal suo buen retiro di Providence, ci indottrina sulle grandi epoche storiche, loda la compagnia e la natura, e da critico sempre acuto e rassegnato dell’età moderna ci fa i suoi migliori auguri per l’avvenire."
Non vedo di buon occhio queste pubblicazioni post-mortem della corrispondenza avvenuta con amicз, e quindi non pensata per la pubblicazione, ma ammetto di essere curioso e spero di iniziarlo a breve.
"Potrebbe anche non esserci più un mondo" - H.P. Lovecraft
#horror #lovecraft #leggere #lettura #libri #libripendolari #bibliofilincurabili #lettere
https://www.adelphi.it/libro/9788845940095