#fantascienzaitaliana

2025-10-25

Il trailer di "Stranotrofio": il nuovo film di animazione diretto da Alberto Genovese ("Dolcezza Extrema") che qui torna a collaborare con Mattia De Pascali dopo "Resurrection Corporation".
#cinemaindipendente #animazione #fantascienza #fantascienzaitaliana
klub99.it/2025/10/25/stranotro

2025-09-24

È uscito il n. 15 di "Un'ambigua utopia", rivista di fantascienza radicale mar(X)ziana fondata nel '77

kipple.it/prodotto/unambigua-u

#libri @fantascienza #fantascienza #fantascienzaitaliana

2025-09-10

Con Delos Digital non ho pubblicato solo il mio romanzo di esordio, "Stupenda creatura idiota", ma anche una manciata di racconti lunghi di #fantascienza e #horror.

Li trovate tutti qui, a prezzo abbastanza contenuto:

delos.digital/autore/902/flavi

@fantascienza #libri #fantascienzaitaliana

2025-09-08

Le date e la locandina dell'edizione 2025 di "Sognielettrici - Festival dell'immaginario fantastico e di fantascienza".
#cinema #cinemafantastico
#fantascienza #fantascienzaitaliana #convegno #incontri #premiocinema
klub99.it/2025/09/08/sognielet

2025-09-01

Ecco i vincitori del Premio Kipple 2025!
Il mio romanzo, seppur finalista, non ce l'ha fatta a conquistare la vetta...
E vabbè, pazienza...

#fantascienza #fantascienzaitaliana #libri

@cultura

kippleblog.wordpress.com/2025/

2025-08-02

"Visti da vicino, i corpi mutati sono ancora più regolari, più perfetti, più inutili. Il pezzo di spiaggia che ospita il lido ha un che di macabro, con tutti questi morti viventi riempiti di collagene. Il vetro dei bicchieri da cocktail funge da lente d’ingrandimento per l’immondizia dell’anima"

da "Stupenda creatura idiota", romanzo finalista al Premio Urania 2022

delos.digital/9788825427776/st

#libri #fantascienza #fantascienzaitaliana #unolibri

2025-07-28

Ciao a tutti!
Sto pubblicando un racconto a episodi ambientati in un futuro dove l’umanità invia una flotta interstellare per colonizzare un nuovo pianeta.

Il titolo é:
AURORA: ODISSEA UMANA.
Non è solo sci-fi, ma anche un modo per riflettere su tecnologia, potere e umanità.
Se vi incuriosisce, sto cercando i primi lettori per ricevere feedback!

substack.com/@futuraverse

@SciFiUniverseIt #UnoLibri #mastodonuno #fantascienza #fantascienzaitaliana

Marco Passarellovanamonde@mastodon.uno
2025-07-02

Domani, a Genova, da Gelatina, alle 17.30, presentiamo "Tecnologie del futuro". Non mancate!
#IIT #Urania #fantascienza #fantascienzaitaliana

Marco Passarellovanamonde@mastodon.uno
2025-07-01

La mia intervista su "Tecnologie del Futuro" rilasciata ad Elisa Tagliani in "Il lavoro a 360°"
#Urania #Fantascienza #FantascienzaItaliana #IIT
youtu.be/qPgj4h4EeRc

Marco Passarellovanamonde@mastodon.uno
2025-07-01

L'intervista che ho rilasciato a "Il lavoro a 360°" condotto da Elisa Tagliani per parlare dell'antologia "Tecnologie del futuro"
#fantascienza #Urania #fantascienzaitaliana #IIT

Marco Passarellovanamonde@mastodon.uno
2025-06-26

Sul blog di Urania Mondadori, l'annuncio ufficiale dell'uscita di "Tecnologie del futuro", con l'elenco dei racconti

oscarmondadori.it/blogs/urania

#fantascienza #fantascienzaitaliana

Marco Passarellovanamonde@mastodon.uno
2025-06-26

Oggi su TGR Leonardo (a partire dalle 14.50 su RAI 3) si parlerà di "Tecnologie del futuro"
#fantascienza #fantascienzaitaliana

2024-03-11

🪢 "Un nodo di buona ventura", edito da White Cocal Press non è candidato solo nella sezione 🎗️"Romanzo di autore italiano - Fantascienza", ma anche nella sezione 📕 "Illustrazione o copertina" con lo stupefacente lavoro di Studio Iknoki
#nododibuonaventura #italcon #trieste #triestesocial #fantascienzaitaliana #italcon2024

Schermata delle candidature al Premio Italia 2024, tra le quali compare "Un nodo di buona ventura"
Roberto Labantirlab@mastodon.uno
2022-12-03

È uscito ieri per #Odoya l'"Almanacco della #fantarcheologia" curato da Fabio Camilletti.

Oltre ad un saggetto di Marco Ciardi e mio sui primi decenni di Peter #Kolosimo, ci trovate testi di Giulia Iannuzzi, Marco Malvestio, Edoardo Russo, Paolo Fiorino, Stefano Bigliardi e Roberto Batisti (con conclusioni di Paola Papetti) su diversi aspetti di Kolosimo e della fantarcheologia...

@histodons @litstudies #histodons #histscidons #histsci #bookstodon #fantascienza #fantascienzaitaliana

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst