#mobilit%C3%A0

2025-11-28

Sono stati attivati i nuovi sistemi di diffusione sonora sulla tratta urbana della Roma-Civita Castellana-Viterbo. Cotral e Astral hanno completato l’installazione dopo la risoluzione del conflitto con ART, migliorando l’accessibilit à e la qualità delle informazioni ai viaggiatori.
🔗 odisseaquotidiana.com/2025/11/

#Mobilità #Roma #TrasportoPubblico

Treno della Roma-Viterbo
Rivoluzione mobilità urbana🚲rivoluzioneurbanamobilita@poliversity.it
2025-11-28

Approvato Möves, un insieme di linee guida per la mobilità attiva, l'accessibilità e la sicurezza stradale

In concomitanza con il forum della mobilità a Milano, la giunta ha approvato #Möves, dopo un percorso durato un anno.

Di cosa si tratta? In sostanza definisce come deve essere concepita la #mobilità futura. I punti principali sono:

  • #ciclabilità: realizzazione di una rete più ampia, connessa e riconoscibile, bicistazioni in punti strategici, potenziamento dell’interscambio modale, promozione del cicloturismo e sviluppo della ciclo-logistica

  • mobilità pedonale: ampliamento dei marciapiedi e dei percorsi pedonali, #stradeScolastiche, nuove #PiazzeAperte, potenziamento dei percorsi casa-scuola

  • analisi dei risultati: sistema di monitoraggio, tramite rilievi sul campo e c conteggi automatici, sondaggi e questionari alla cittadinanza, analisi dell’incidentalità.

Si tratta di punti importantissimi, spesso in contraddizione con quanto fatto finora. Nelle linee guida c'è il potenziale per seguire la strada di Parigi, ma resta una domanda: rimarrà tutto su carta?

@milano #cittaDellePersone

2025-11-27

Roma Metropolitane ha pubblicato le nuove foto delle stazioni Porta Metronia e Colosseo–Fori Imperiali della Metro C, a poche settimane dall’apertura prevista per il 13 dicembre 2025. Le immagini mostrano finiture quasi complete e ambienti pronti per le prove finali.
📎 Tutte le foto:
odisseaquotidiana.com/2025/11/

#MetroC #Roma #Mobilità

Interni ed esterni delle nuove stazioni Metro C Porta Metronia e Colosseo–Fori Imperiali con banchine, illuminazione e segnaletica quasi completate
Quarto Miglio Appioquartomiglio@mastodon.cloud
2025-11-26

⚠️🚌 Sciopero generale il 27 e 28 novembre: possibili disagi anche sui servizi Cotral.
⏰ 0:00-8:29 e 17:00-19:59 servizio regolare
⏰ 8:30-16:59 e 20:00-fine servizio sciopero con possibili ritardi e soppressioni
ℹ️ Info: odisseaquotidiana.com/2025/10/

#Cotral #Sciopero #Mobilità

🔗 @RTN24
odisseaquotidiana.com/2025/10/

2025-11-26

Atac è pronta a firmare il terzo contratto applicativo per l’acquisto di 20 nuovi tram CAF Urbos 3, come anticipato dal sindaco Gualtieri nel IV Rapporto alla Città. La fornitura passerà così da 60 a 80 veicoli su un totale previsto di 121
🔗 odisseaquotidiana.com/2025/11/

#Mobilità #Roma #TrasportoPubblico

foto di un tram CAF Urbos 3 simile ai modelli destinati alla rete di Roma, in ambiente urbano
2025-11-25

Atac ha acquistato 14 nuovi autobus elettrici grazie ai fondi del Piano Strategico Nazionale per la Mobilità Sostenibile. La flotta a emissioni zero sale così da 411 a 425 mezzi. I bus saranno assegnati alle rimesse di Portonaccio, Tor Sapienza, Trastevere, Grottarossa e Tuscolana. L’annuncio arriva dal sindaco Gualtieri nel IV Rapporto alla Città odisseaquotidiana.com/2025/11/

#Roma #mobilità #trasporto

Autobus elettrici Atac nel piazzale di un deposito di Roma
2025-11-25

Dall’8 dicembre torna in servizio l’intera rete tramviaria romana, con la conclusione dei lavori di rifacimento sulla Tangenziale Est. Gli interventi hanno interessato sede tranviaria e infrastrutture, con l’obiettivo di migliorare affidabilità e regolarità del servizio.
🔗 odisseaquotidiana.com/2025/11/

#Roma #trasportipubblici #mobilità

Tram in esercizio in una strada urbana di Roma, simbolo della riattivazione della rete
2025-11-25

Roma non è ancora una città dei 15 minuti, ma alcune zone iniziano ad avvicinarsi: trasporto pubblico, servizi di prossimità e densità urbana permettono di vivere senza auto. Ecco la mappa e i dati 👇
odisseaquotidiana.com/2025/08/

#Roma #mobilità #città15minuti

via dei Fori Imperiali con sullo sfondo il Colosseo
2025-11-24

⚡ Oggi alle 17 un fulmine ha colpito la Roma-Lido danneggiando l’infrastruttura nella tratta Lido Centro–Colombo. La circolazione ha subito forti rallentamenti e sono in corso gli interventi tecnici per il ripristino.
Aggiornamenti disponibili qui:
odisseaquotidiana.com/2025/11/

#RomaLido #Mobilità #Trasporti

Treno della Roma-Lido che al momento è ferma per un guasto dovuta alla caduta di un fulmine
2025-11-24

Roma conferma anche per Natale 2025 le Linee Free: dal 8 dicembre al 6 gennaio tre servizi gratuiti collegheranno parcheggi scambiatori e Centro storico, facilitando gli spostamenti verso le vie dello shopping e riducendo l’uso dell’auto privata.

Dettagli su orari, percorsi e parcheggi:
odisseaquotidiana.com/2025/11/

#Roma #Mobilità #TrasportoPubblico

Una delle linee gratuite attive a Roma per lo shopping natalizio 2025, con collegamenti tra parcheggi e Centro
2025-11-24

Cresce la protesta dei residenti contro il progetto del parcheggio interrato di piazza Americo Capponi, approvato lo scorso settembre. Il quartiere teme possibili cedimenti strutturali dei palazzi e la perdita dei posti auto in superficie, avviando assemblee e richieste di chiarimenti tecnici.
Articolo completo:
odisseaquotidiana.com/2025/11/

#Roma #Urbanistica #Mobilità

Veduta di piazza Americo Capponi, area interessata dal progetto di parcheggio interrato contestato dai residenti
2025-11-24

Dicembre e gennaio saranno due mesi decisivi per il futuro della mobilità romana: Metro C, nuovi tram e cantieri entrano in una fase chiave dopo un IV Rapporto alla Città senza annunci di rilievo. Nel nuovo articolo trovate scadenze, analisi e aggiornamenti.
👉 odisseaquotidiana.com/2025/11/
#Roma #Mobilità #TrasportoPubblico

Cantieri dei trasporti a Roma tra metro e nuovi tram nelle settimane decisive tra dicembre e gennaio
2025-11-23

Atac ha aggiudicato la fornitura dei nuovi locomotori di manovra per i depositi della Metro B. I mezzi saranno realizzati da SVI e coperti da manutenzione full service per cinque anni, garantendo continuità operativa per la movimentazione dei treni esistenti e dei nuovi convogli Hitachi.
🔗 odisseaquotidiana.com/2025/09/

#MetroRoma #TrasportoPubblico #Mobilità

Locomotore di manovra su binario in deposito della metropolitana.
2025-11-23

Il ponte ciclopedonale Anagnina sarà realizzato ma senza pista ciclabile, come confermato durante la commissione mobilità del 21 novembre. L’opera viene così declassata a una semplice passeggiata sopraelevata, nonostante le richieste dei residenti delle aree fuori dal GRA, che da anni chiedono collegamenti sicuri e moderni.
odisseaquotidiana.com/2025/11/

#Roma #mobilità #ciclabili

rendering del ponte ciclopedonale previsto tra Tuscolana e Anagnina ma senza corsia ciclabile.
2025-11-23

Sono attivi all’aeroporto di Fiumicino i nuovi totem Cotral per acquistare i biglietti direttamente nell’area arrivi. Un intervento che semplifica l’accesso al trasporto pubblico regionale per viaggiatori e turisti, migliorando la continuità modale già dal primo punto di arrivo.

Approfondimento: odisseaquotidiana.com/2025/10/

#Cotral #Fiumicino #mobilità

Totem Cotral per la vendita dei biglietti installati nell’area arrivi dell’aeroporto di Fiumicino.
Rivoluzione mobilità urbana🚲rivoluzioneurbanamobilita@poliversity.it
2025-11-22

Mobilità Italia: le auto costano 334 €/mese a famiglia, e stanno ferme il 95% del tempo

Questo è uno dei risultati di Audimob - Rapporto sulla #mobilità degli italiani - insieme ad altri interessanti:

Come in altri settori, sembra un'Italia ferma sulle sue posizioni, che non si rinnova.

Ma nello stesso rapporto si parla anche di Bologna, e dei benefici della #citta30. Ne scriverò in un altro post

@energia

2025-11-22

Misteriosa segnaletica a Nettuno: la pista ciclabile indecifrabile, il marciapiede vietato (?), i 'pedoni lenti'. E dare la precedenza avendo la precedenza

benzinazero.wordpress.com/2025 #ciclabili #mobilità #urbanistica

Misteriosa segnaletica a Nettuno: la pista ciclabile indecifrabile, il marciapiede vietato (?), i 'pedoni lenti'. E dare la precedenza avendo la precedenza
2025-11-22

Misteriosa segnaletica a Nettuno: la pista ciclabile indecifrabile, il marciapiede vietato (?), i 'pedoni lenti'. E dare la precedenza avendo la precedenza

benzinazero.wordpress.com/2025 #ciclabili #mobilità #urbanistica

Misteriosa segnaletica a Nettuno: la pista ciclabile indecifrabile, il marciapiede vietato (?), i 'pedoni lenti'. E dare la precedenza avendo la precedenza

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst