#Degustazione

2025-09-22

CINENOTECA

Azienda vinicola Rocca Brettia, mercoledì 24 settembre alle ore 18:30 CEST

È tempo di vendemmia!

Cari cinefili ed enofili, come promesso dopo Arena Casali la collaborazione tra I Cinefamelici e Rocca Brettia continua!

CINENOTECA è il cineforum che unisce la passione per il cinema all'amore per il buon vino . Un bel film all'aria aperta (con giacchetta), una vasta scelta di vini pregiati e il miglior cibo tradizionale dei colli cosentini.

QUANDO
Mercoledì 24 settembre sarà il "primo giro" di un'esperienza unica che coinvolge tutti i sensi alla scoperta del gusto, dell'arte e della bellezza della nostra terra.

CINEMA
Dalla riserva speciale de I Cinefamelici è stata selezionata una deliziosa commedia francese, con un leggero retrogusto drammatico e una punta di romanticismo che non guasta mai.

RITORNO IN BORGOGNA - Annata 2017 - Cantina diretta dal regista Cédric Klapisch che ci porta in Francia alla scoperta della viticoltura, dei segreti del mestiere e di uno dei rapporti umani più complessi e indissolubili: la famiglia!

VINO
L'azienda vinicola Rocca Brettia, sede dell'evento, sarà lieta di accogliervi con le sue migliori etichette per farvi scoprire il frutto di uve calabresi e non solo, proprio durante il periodo della raccolta. aglianico merlot pinotbianco grecobianco barbera magliocco greconero. Scopri di più su www.roccabrettia.com

GASTRONOMIA
Ad accompagnare la degustazione e soddisfare la vostra fame di tradizione, ci sarà la cucina tipica della trattoria Da Petruzzu che per l'occasione cucinerà direttamente sul posto le prelibatezze locali.

PROGRAMMA
H. 18:30 visita guidata in azienda (facoltativa)
H. 20:00 degustazione e show cooking
H. 21:00 proiezione film (posti limitati)

INGRESSO
€ 20,00 - 3 calici di vino e piatto tradizionale. (Visita e proiezione inclusi)

DOVE
Vi aspettiamo presso l'azienda vinicola Rocca Brettia - Kairos45 - In contrada Verzano di Donnici Inferiore (CS) - 15 min. da Cosenza. Parcheggio limitato.

INFO
Prenotazione obbligatoria al numero 3476722630 - info@roccabrettia.it - Fino ad esaurimento posti.
             

camifa.net/event/cinenoteca

CINENOTECA
Adoro il Genio :verified:AdoroIlGenio@mastodon.uno
2024-12-05
italiacompraquiitaliacompraqui
2024-07-17

Eleva la tua esperienza di birra artigianale con la collezione BIRRATEQUE™ di Luigi Bormioli! 🇮🇹
Bicchieri in cristallo soffiato di alta qualità, design ricercato e la forma perfetta per ogni stile di birra.

Scopri come esaltare al massimo le caratteristiche organolettiche della tua birra preferita !

Se ti piace questo prodotto, condividilo e iscriviti per farlo sapere a tutti 😊📲📢

italiacompraqui.com/prodotto/b

Domenike Famelikezamply.help@zamply.help
2024-01-10

La sfida culinaria che stiamo per affrontare è ispirata alla ricca tradizione culinaria italiana, con un tocco di modernità e creatività. Il tema principale è celebrare l’autenticità e l’innovazione culinaria, unendo i sapori classici con interpretazioni originali. Gli aspetti unici di questa sfida culinaria includono l’utilizzo di ingredienti stagionali e locali, la sfida di creare piatti sorprendenti utilizzando un numero limitato di ingredienti e l’attenzione sull’equilibrio tra tradizione e innovazione.

Oggi vi racconto l’avventura tra i fornelli di due cuochi d’eccezione:

  • Ashlee Laplant
  • jason Barton

che si sfideranno in una gara culinaria alla EX locanda di Giusto, il primo ristorante virtuale d’Italia. Il menù è composto da quattro portate: antipasto, primo, secondo e dolce. Ogni cuoco può preparare un piatto a sua scelta, usando gli ingredienti forniti dal ristorante.

Immagina di trovarti in una serata culinaria epica, tra due cuochi esperti, pronti a mettere alla prova le proprie abilità in una sfida culinaria. La location virtuale è l’EX Locanda di Giusto ristorante, un luogo di eccellenza gastronomica dove si mescolano sapori raffinati e creatività culinaria. Ecco come si svolgerà questa indimenticabile serata:

Menù della Serata:

  • Antipasto:

Ashlee Laplant preparerà una tartare di tonno con riduzione balsamica e insalatina croccante. Questa tartare semplicissima riscuote sempre successo. Serve naturalmente che il tonno sia di altissima qualità. Se hai anche un aceto di Modena tradizionale il gioco è fatto. In abbinamento uno dei nostri vini, fresco e sufficientemente acido, ad esempio un  Friulano doc 

Jason Barton preparerà delle ostriche gratinate con salsa allo champagne. Le Ostriche allo Champagne sono una ricetta molto raffinata e prelibata. Il vino ideale è il Muscadet, si tratta di un vino bianco francese dai sentori salmastri e minerali che rispondono bene al gusto delle ostriche

  • Primo Piatto:

Ashlee Laplant cucinerà un risotto agli scampi con limone candito, la dolcezza degli scampi si abbina perfettamente al gusto fresco del limone. Al risotto agli scampi si accosta molto bene un vino bianco dotato di buona mineralità e persistenza aromatica, come il Vermentino di Sardegna.

Jason Barton cucinerà dei ravioli di canocchie al limone su zuppetta di veraci e fasolari, la delicatezza delle canocchie si sposa perfettamente con la freschezza del limone, mentre la zuppetta di veraci e fasolari aggiunge una nota di mare in ogni morso da abbinare ad un Verdicchio un vino dai grandi profumi e sensazioni verdicchio dei castelli di jesi classico doc

  • Secondo Piatto:

Ashlee Laplant cucinerà un filetto di branzino in crosta di patate e crema di porri, Il sapore dell’orto sposa quello del mare per rendere questo pregiato pesce un secondo elegante e gustoso pertanto un Pinot Nero può presentare proprio le caratteristiche giuste, oltre che una fine acidità che ne vivacizza il sapore, in generale.

Jason Barton cucinerà una fiorentina di manzo con contorno di verdure grigliate la bistecca alla fiorentina è più di un semplice piatto: è un rito, un’esperienza culinaria che coinvolge tutti i sensi, il vino dovrà sostenere la forza di sapore dirompente e quindi l’abbinamento con il Brunello di Montalcino DOCG è quasi d’obbligo.

  • Dolce:

Ashlee Laplant preparerà la millefoglie con crema chantilly e fragole che è un dolce davvero semplice da preparare ma che darà vita ad un risultato bellissimo. Ad una millefoglie con panna montata abbiniamo un vino bianco passito, con bouquet intenso, caldo e fresco.

Jason Barton preparerà il fondente al cioccolato con cuore morbido e gelato alla vaniglia, il tortino caldo al cioccolato con cuore fondente è una vera tentazione dal cuore morbido e cremoso, Il vino in abbinamento è un Barolo Chinato, vino liquoroso dalle note balsamiche e speziate di china, genziana e rabarbaro, dal sapore caldo e avvolgente, giustamente amaro, caratterizzato da un’ottima persistenza finale.

Svolgimento della Sfida:

I cuochi devono rispondere a una serie di domande di cultura generale su argomenti vari, come storia, geografia, arte, scienze, ecc. Ad esempio, potrebbero essere chiesti di nominare le capitali di alcuni paesi, citare opere d’arte famose o risolvere indovinelli.

Dopo ogni domanda a cui rispondono correttamente, i cuochi possono accedere a un ingrediente specifico per le loro ricette. Ad esempio, se rispondono correttamente a tre domande, possono scegliere tre ingredienti tra quelli disponibili. Durante questa fase, i cuochi devono dimostrare le proprie abilità culinarie preparando i piatti del menù dimostrando tecniche specifiche

Giudizio e Votazione:

Dopo aver degustato entrambi i menù, i partecipanti alla serata virtualmente esprimono il loro giudizio, valutando gusto, presentazione e originalità delle pietanze proposte. Alla fine della serata, viene decretato il vincitore della sfida culinaria, mentre tutti i partecipanti si godono la soddisfazione di aver vissuto un’esperienza culinaria straordinaria. Il premio “Chef per una notte” è un’occasione unica per divertirsi in cucina, imparare nuove ricette e conoscere altre persone con la stessa passione. Se volete partecipare, non dovete fare altro che iscrivervi sul sito ufficiale dell’evento e scegliere la data che preferite. Affrettatevi, i posti sono limitati!

Questa serata culinaria tra due cuochi promette di essere un’esperienza indimenticabile, in cui la passione per la cucina e la creatività si fondono per creare un’atmosfera unica e deliziosa. Invito i lettori a immergersi mentalmente in questa sfida culinaria, a lasciarsi ispirare dalla combinazione di sapori tradizionali e audaci, e a immaginare le loro creazioni culinarie uniche. Ogni lettore è incoraggiato a partecipare mentalmente a questa avventura gastronomica e a lasciare libera la propria creatività di commentare

https://zamply.help/2024/01/10/presi-tra-due-cuochi/

#cucina #cuoco #degustazione #hobby #sfida #virtuale

Futuro Prossimo :verified:futuroprossimo@mastodon.uno
2023-12-28

Addio ai sommelier? Arriva l'E-tongue per rivoluzionare la degustazione del vino. Sviluppata dal DGIST in Corea, questa lingua elettronica può analizzare e interpretare 4 sapori principali con una precisione che ha dell'incredibile.

#E-tongue #Degustazione #lingua #sensori #sapori #gusto

futuroprossimo.it/2023/12/addi

Radiocittafujiko - Rss Botradiocittafujiko@mastodon.bida.im
2023-03-20
Simone Molinarolimolina@mastodon.uno
2023-01-15

Barolo Boscareto 2008 - Ferdinando Principiano

Memorabile il primo vino 2023. Questo Barolo Boscareto 2008, mga del Comune di Serralunga d'Alba, di Ferdinando Principiano, ex Barolo Boy poi transitato a un'idea di viticoltura più sostenibile, è un vino sontuoso.

enonauta.it/2023/01/14/barolo-

#ferdinandoprincipiano #baroloboscareto #barolo #nebbiolo #piemonte #wine #vinho #wein #wijn #vin #enonauta #sommelier #degustazione #somm #appuntididegustazione #winetasting #wineoclock #wineaddict #ワイン #

Adoro il Genio :verified:AdoroIlGenio@mastodon.uno
2022-06-20

ADORO IL GENIO - ENOLOGIA

Ragazzi scusate ma stasera non posso a #calcetto, ho una "verticale" di Barbara, DI BARBERA! Volevo dire di barbera...

#adoroilgenio #19giugno #vino #sommelier #AIS #enologia #passionevino #barnara #barbera #degustazione #vinotinto #doc #DOCG #ammuzzo

Villa Duchessa di Gallieravilladuchessadigalliera@mastodon.uno
2021-06-18

Beer Lab
Visita guidata con degustazione di ottima birra artigianale di Beer Lab
villaduchessadigalliera.it/bee
#eventi #visite #birra #degustazione #visitaguidata

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst