#Fil%C3%B2

L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionalelombradelleparole.wordpress.com@lombradelleparole.wordpress.com
2025-04-28

La stroncatura di Franco Loi verso la poesia in lingua di Pasolini. Così, la poesia italiana si è incamminata verso un ruolo di nicchia. È matematico: quando dei modesti poeti parlano della poesia di un grande, mettiamo di un Pasolini, ecco che escono fuori la piccolezza umana e la minuscola statura intellettuale…

https://giorgiolinguaglossa.substack.com/publish/posts/detail/162308603/share-center

GIORGIO LINGUAGLOSSA aprile 28, 2025

Share

È matematico: quando dei modesti poeti parlano della poesia di un grande, mettiamo di un Pasolini, ecco che escono fuori la piccolezza umana e la minuscola statura intellettuale, escono fuori le rivalità, le gelosie, le antipatie, le malizie, le arguzie verso chi ha avuto più fortuna e ha goduto delle attenzioni dei lettori e della critica. Prendiamo ad esempio Franco Loi, che oggi lo si ricorda per la sua stroncatura della poesia di Pasolini. Loi ne parla come di un poeta modesto che ha acquistato fama e notorietà (proprio quella che lui non ha mai goduto in vita pur avendo sempre pubblicato nella collana bella di Mondadori e scriveva tramezzini critici su “Il Sole 24 ore”). Loi era un poeta troppo modesto per saper argomentare le sue misere frecciatine verso Pasolini, si limita a colpirlo ai fianchi e sugli stinchi, come fa un mediocre calciatore verso il fuoriclasse che non riesce a marcare. Per iniziare, ecco una stoccata malevola, un vero calcio sugli stinchi:

Scrive Loi in una recensione al volume apparsa sul quotidiano “il Sole 24 ore” del gennaio 1994:

“Sono troppi coloro che ammirando Pasolini polemista e vedendo con favore la sua apparente trasgressività hanno voluto crederlo anche un grande poeta. Anch’io sono stato tra quelli, ma rileggendolo ora posso dire puntigliosamente che l’intera sua statura poetica e intellettuale va ridimensionata”.

E poi passa al secondo calcio sulle caviglie quando antepone la poesia in friulano di Pasolini (L’usignolo della chiesa cattolica, poesie scritte fra il 1943 e il 1949 e pubblicate in volume nel 1958) alla sua poesia in lingua:

“Semmai il dialetto è di qualità nettamente superiore -a volte si danno piccoli capolavori di stile- ma nel suo dialetto manca il coro, “il noi” caratteristico di ogni lingua di comunità e di esperienza orale”

Con tutto il rispetto dovuto alle poesie in friulano di Pasolini, quelle sì che erano delle operazioni di scuola, una scrittura, quella di Pasolini, che intendeva fuoriuscire dal linguaggio della poesia italiana post-ermetica. Una operazione raffinata e calibrata per imporsi come poeta di alta stoffa sartoriale. Infatti, si tratta di un vero e proprio vestito di bella sartorialità, nel libro ci sono delle immagini di rara “bellezza”, ma sono immagini legate ad un concetto scolastico del “Bello”, la poesia di Pasolini in friulano resta ancorata ad una cultura polverosa e libresca, che punta sull’accattivante e sulla curiosità di un linguaggio intonso ed astruso quale era il friulano.

Di altro livello saranno le poesie in italiano che Pasolini pubblicherà a partire da Le ceneri di Gramsci, del 1957, vero capolavoro della poesia italiana di quegli anni. Ma con questa cosa qui il modesto Loi non riusciva proprio a rivaleggiare, gli sfugge completamente la cosa più importante: che Pasolini con Le ceneri di Gramsci pensava ad un Grande Progetto per la poesia italiana, volta ad indirizzare la poesia italiana sostanzialmente ancora petrarchesca verso il traguardo di una riforma linguistica radicale che non rompesse in modo drastico con la tradizione lirica. Loi, da poeta dialettale, ha tutto l’interesse a rovesciare le carte, sopravvalutare il libro in dialetto di Pasolini rispetto a quella in italiano per mettere in prima fila la propria poesia dialettale, sarebbe come dire che Filò (1976) di Zanzotto sia superiore alla sua poesia in italiano, sfugge completamente a Loi il grande problema della poesia italiana del suo tempo, che si ripropone pari pari anche oggi, cioè che l’ontologia linguistica del Novecento non è in vendita e non è a scelta dei narcisismi personali, che la piramide della ontologia linguistica del Novecento va rovesciata. Questo Pasolini lo aveva compreso benissimo, ma poi le cose del Paese sono andate come sappiamo e la poesia italiana si è incamminata verso un ruolo di nicchia.

#andreaZanzotto #Filò #FrancoLoi #giorgioLinguaglossa #GrandeProgetto #LeCeneriDiGramsci #novecento #PierPaoloPasolini #PoesiaItaliana #stroncatura

2025-03-28

I tweeted below five years ago, when there was a noisy discourse in the Philippines regarding the word Filipinx:

The Philippines adopted gendered nouns from Spanish (e.g., doktor/doktora, abogado/abogada), but the precolonial versions of our languages had no gender (e.g., manggagamot, manananggol). And since the word Filipina exists today, one can't completely claim that Filipino is a gender-neutral term.

That said, I don’t think I have the right to object to the term Filipinx, as (1) I’m not part of the Filipino-American diaspora, and (2) I have no personal insight into the struggles of minorities, women, or LGBT people in the U.S. context — much less the gender debates among academics and activists there.

When I moved to Australia, I didn’t like the word Filo at all. It didn’t mean anything to me, and it sounded pretentious. Filipino is just as easy to pronounce and understand. But I learned that the term has been embraced for many years by Australians with Filipino ancestry.

The Filipino-Australian community has every right to claim the word, especially if it fosters a sense of identity and inclusivity. I’m now part of this community, and even though I still avoid using the word Filo myself, I respect others’ choice to use it as they please.

I don’t know the struggles of minorities in the U.S. who are misgendered or discriminated against. And instead of dismissing a term that wasn’t really created for me or my feelings in the first place, I would rather hear them out. #language #gender #filo #filipino #filipinx

Sammis Reacherssreachers
2025-02-25

FILOSOFIA em 300 Citações - Algumas das melhores definições e reflexões de todos os tempos sobre a Filosofia. Na Amazon: amazon.com.br/dp/B0DY9YYG3L

asier Pagoaga GutierrezAsierpagoaga@pixelfed.eus
2025-02-06
Marokoko zaporeak, fusio asiarrarekin, te goxo batez lagunduta.

#handmade #marocco #cook #cooked #fried #filo #frijitua #sukaldea
Siobhán Greaney (Shivers)shivers@mastodon.ie
2024-10-22

Craving spanakopita now. Love the flavour combo of spinach and feta. Not seen it premade in shops/cafes/bakeries nearby so will have to have a go myself, maybe at the weekend. Having never made it before - anyone have tips on how to make? Brands of filo available in Ireland?
#GBBO #BakeOff #Spanakopita #Filo

Ross of Ottawaottaross
2024-01-28

If only I'd had some nuts around I would've made some . There must be some other dessert-type stuff made with phyllo/filo. Any favorites? We usually just do savoury stuff.

2023-11-14

Diese tolle Figur von Filo aus Rising of the Shield Hero aus der Pop Up Parade Serie gibt es jetzt für einen günstigen Preis im Loot Shop! 💜

🛒 loot-shop.de/produkt/the-risin

🌸 #lootshop #loot #merchandise #shieldhero #filo

Avispa MídiaAvispaMidia
2023-10-10

📚 Tianguis Literario, Autónomo y Popular: un espacio para espejear la diversidad de voces y cultura en Oaxaca, haciendo frente al monopolio empresarial de la Filo y la gentrificación.

Lee 👁👁 | Tianguis Literario Autónomo, alternativa a la Feria Internacional el Libro de Oaxaca 👉 avispa.org/?p=104045

✨Krysalia ✨Krysalia
2023-10-07

oh la la, les baklava !!

une vidéo contemplative longue et sans paroles, filmée au plus près de la bouffe, qui vous détaille les méthodes de fabrication traditionnelle de ces desserts turcs dans un atelier réputé !

pistaches fraiches, pâte croustillante et le joyeux bouillon du sirop. superbe !

youtube.com/watch?v=Um8R8kWpTpc

castella santscastella_sants
2023-08-05

¿Recomendaciones para preparar el curso que viene?
No he leido nada de ninguno, empezaría por Investigaciones Log., por Logica de la inv., y por El nacimiento de la trag. respectivamente claro xd
(Si veis este post pero no sabéis del tema se agradece difusión o RT :)

Xashaxasha
2023-04-10

Filo from The Rising of the Shield Hero (2019)

Vingt Trois Seize 💎vingtroiseize@mastodon.world
2023-04-09

🛠 Tips & Tricks 🛠

Our social media accounts are DIY specialized. We offer you tutorials that sometimes you should not do at home 😁

Demo Compo Revision 2023 - Lesson #001: FILO (First In, Last Out) 😋

⚠ At Your Own Risk ⚠

#coding #RevisionParty #Compo #Revision2023 #ASM #Assembler #FILO #Data @revision_party

Astrid Ulloa M. :deadbird:carlalilla@seda.social
2022-12-30

Viernes, 16:30 pm. Figuró en la pelu, tengo el pelo con decolorante y una copa de espumante en la mano. No sé si esto va a terminar bien. 🥂

#filo #lavidaescorta #igualelpelocrece 😁

Kei :apartyblobcat:thornsage@mastodon.lol
2022-11-13

Not sure if there's any international counterpart, but this is called as Pork Sisig. #Filipino #PinoyDish #PanlasangPinoy #Filo #SisigHooray

"Pork sisig is a popular Filipino dish. It can be considered as a main dish or an appetizer. The composition of this dish is mainly of pig’s parts such as minced pork meat, ears, and face. Chicken liver, onions, and chili peppers are also added." (Panlasang Pinoy)

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst