#Wittgenstein

KAP Jasa - kite team Sloveniakap_jasa
2025-10-27

Come for kite aerial photos and a new word - stay for aerial (as in 'full of air') philosophy and a kite-flying Wittgenstein!

kapjasa.si/en/contemplating-ap

L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionalelombradelleparole.wordpress.com@lombradelleparole.wordpress.com
2025-10-22

Ecco cos’è la Friseurliteratur, la letteratura da parrucchiere, con pubblicazione nella collana bianca di Einaudi e su “Nuovi Argomenti” (la celebre rivista che ospitò Pasolini e Moravia)

28 luglio 2025 alle 17:55 su lombradelleparole.wordpress.com

Stamane sono stata dal parrucchiere. C’erano delle riviste femminili. Le ho aperte e ho fatto scorrere lo sguardo sulle pagine. Ebbene c’era la posta del cuore e poi c’erano delle rubriche delle poesie del cuore in mezzo ad altre loquaci amenità.

Ecco cos’è la friseurliteratur (letteratura da parrucchieri), ovvero, quel genere di pubblicazioni che si scorrono con lo sguardo mentre si sfoglia la rivista in attesa che il casco asciughi i bigodini, appena nel tempo sufficiente per alleviare la noia.

Molti autori di poesia e narrativa della friseurliteratur, in specie femminili, pubblicati nella collana bianca di Einaudi e su “Nuovi Argomenti” (la celebre rivista che ospitò Pasolini e Moravia), appartengono a questa categoria di composizione: una poesia e una narrativa gradevole, dolciastra, che desidera piacere al pubblico, una poesia e una narrativa del «privato» che ci parla dei fatti propri. Una poesia e una Narrativa che fanno tappezzeria. Una poesia e una narrativa che non si legge ma si sfoglia come una brioche napoletana.

28 luglio 2025 alle 18:15

L’unica sfera in cui si dà Senso è nel luogo dell’Altro, nell’ordine simbolico.
Allora, si può dire, lacanianamente, che «il simbolo uccide la “Cosa”».
Il problema della “Cosa” è che di essa non sappiamo nulla,
ma almeno adesso sappiamo che c’è,
e con essa c’è anche il “Vuoto” che incombe sulla “Cosa” risucchiandola
nel non essere dell’essere.
È questa la ragione che ci impedisce di poetare alla maniera del Petrarca e dei classici,
perché adesso sappiamo che c’è la “Cosa”, e con essa c’è il “Vuoto” che incombe minaccioso e tutto inghiotte.

È stato possibile parlare di Nuova Ontologia Estetica,
solo una volta che la strada della vecchia ontologia estetica si è compiuta,
solo una volta estrodotto il soggetto linguistico
che ha il tratto puntiforme di un Ego in cui convergono,
cartesianamente, Essere e Pensiero,
quello che Descartes inaugura e che chiama «cogito».

(Giorgio Linguaglossa)

Alla poesia di oggi è concessa soltanto una nominazione «debole», sbiadita e corrosa dal tempo. È forse per questo motivo che oggi la poesia contemporanea pensa il proprio «oggetto» nei termini di una «poesia statica», tutt’al più attraversata da micro movimenti e contro movimenti tellurici. Un aiuto ci può giungere dalla riflessione del Wittgenstein maturo: nelle Ricerche filosofiche è all’opera un tentativo di de-psicologizzazione del linguaggio poetico e narrativo attuale, vale a dire un’indagine grammaticale relativa al modo in cui parliamo delle nostre esperienze «interne». Centrale, in quest’ultimo tratto del percorso wittgensteiniano, è il termine «atmosfera» (Atmosphäre); il filosofo austriaco si muove attraverso una critica di tale concetto, analizza il nostro modo di parlare dei processi psicologici e, in particolare, della comprensione linguistica intesa come esperienza mentale «privata».

Bene riassume tutto ciò Giorgio Linguaglossa in questa riflessione:

“Presso gli epigoni odierni il luogo della poesia diventerà la chatpoetry, il pettegolezzo, il reality show, l’io falsamente teatralizzato dinanzi ad un pubblico falsificato, imbonito di facezie e di trovate spiritose; il luogo della poesia diventerà il luogo del commento intellettualistico orfico e ludico; la palestra stilistica sarà caratterizzata da esercizi, didascalie, disturbi del codice «binario», «glosse» della cronaca nera del «giornale», «glosse» del «quotidiano». I titoli delle opere dei minimalisti sono un (inconsapevole?) manifesto di poetica: tracciano il perimetro di una glossematica acritica e aproblematica. Non si capisce dov’è l’«originale», se c’è ancora un «originale», o se il discorso poetico sia nient’altro che didascalia, commento, glosse su qualcosa d’altro: Esercizi di tiptologia (1992) e Didascalie per la lettura di un giornale (1999), Disturbi del sistema binario (2006) di Magrelli, il poeta italiano più anti-vintage della tradizione attuale, sono «glosse a margine», «esercizi» «tiptologia», ermeneutiche sulla trasmissione di dati, appunti didascalici per l’istruzione del pubblico, glosse intellettualistiche sui disturbi del funzionamento «binario» etc.”

Contro l’idea che il significato accompagni la parola come una sorta di alone di senso, come un sentimento o una tonalità emotiva (Stimmung), Wittgenstein valorizza l’aspetto comunitario e già da sempre condiviso dell’accordo (Übereinstimmung) tra i parlanti. Il richiamo al modello musicale dell’accordo armonico tra le voci consente così di recuperare la dimensione «atmosferica» dell’esperienza linguistica, in cui si assiste a una «sintonizzazione» tra i parlanti coinvolti in un comune atto di comprensione linguistica.

(Marie Laure Colasson)

Marie Laure Colasson nasce a Parigi nel 1955 e vive a Roma. Pittrice, ha esposto in molte gallerie italiane e francesi, sue opere si trovano nei musei di Giappone, Parigi e Argentina, ha insegnato danza classica e coreografia di spettacoli di danza contemporanea. Nel 2022 per Progetto Cultura di Roma esce la sua prima raccolta poetica in edizione bilingue, Les choses de la vie. È uno degli autori presenti nella Antologie Poetry kitchen 2022 e Poetry kitchen 2023, nonché nella Agenda 2023 Poesie kitchen edite e inedite (2022), nel volume di contemporaneistica e ermeneutica di Giorgio Linguaglossa, L’Elefante sta bene in salotto, (2022), nonché nella antologia di undici autori kitchen Exodus del 2024, Progetto Cultura, Roma. Sue poesie sono presenti nel volume La poesia nell’epoca della Intelligenza Artificiale e La nuova poesia italiana tra Infotainment, Comunicazione e Riproducibilità algoritmica a cura di Giorgio Linguaglossa, Progetto Cultura, 2025. È componente della redazione della rivista on line l’ombradelleparole.wordpress.com e della rivista trimestrale di poesia e contemporaneistica “Il Mangiaparole”. Sulla sua pittura hanno scritto, tra gli altri, Mario Lunetta, Edith Dzieduszycka, Lucio Mayoor Tosi, Gino Rago e Giorgio Linguaglossa.

#Cogito #Descartes #friseurliteratur #giorgioLinguaglossa #MarieLaureColasson #ValerioMagrelli #Wittgenstein

ricardo vacapintavacapinta@mastodon.coffee
2025-10-18

Original manuscript of Wittgensteins Philosophical Investigations at Vienna's Literature Museum. One of the highlights of my trip to Vienna.
#vienna #wien #wittgenstein

A museum plaque stating in German that this is Wittgenstein Philosophical Investigations manuscript. A corner of the manuscript can be seen.
skizzenblog ✏️skizzenblog@mastodon.art
2025-10-15

Illustrationen & Animationen für den Ausweg aus dem Wittgenstein´schen Fliegenglas bei
@scobel
auf youtube:
youtu.be/QjdQheGnq5Y

#krickelkrakel #animation #wittgenstein #fliegenglas

scobelscobel
2025-10-09

🪰💭 Wie löst man eigentlich philosophische – und damit Lebensfragen, die sich immer wieder aufdrängen? Ludwig hatte darauf eine Antwort - und Gert auch! Hier entlang 🔗linktr.ee/scobel

youtu.be/QjdQheGnq5Y?si=dV3SiQ

Pretty Gnostic MachinePrettyGnosticMaschine
2025-10-01

Wittgenstein said limits of language are limits of world.
I press my tongue against the edge and bleed a new cosmos.

Listen to Philosophical Investigations by Ludwig Wittgenstein, G. E. M. Anscombe - translator on Audible. audible.com/pd/B08R93Z98P?sour

2025-09-29

"If people never did silly things, nothing intelligent would ever get done" Ludwig #Wittgenstein

#thegoons lighting their ciggies with leeks
WDR (inoffiziell)wdr@squeet.me
2025-09-28
In Bad Berleburg fand das NRW-Poetry-Slam-Finale statt. Zuvor gab's vier Vorentscheidungen im Kreis Siegen-Wittgenstein.#WDR #Regio-Beitrag #27092025 #PoetrySlam #NRW-Meisterschaften #Wittgenstein #squeet.me/search?tag= #NRW
Poetry-Slam über Bürgergeld-Alltag: NRW-Meisterschaften im Wittgensteiner Land
2025-09-16

From The Institute of Art and Ideas

#Wittgenstein, #Heidegger, and the language of silence
What happens when silence speaks
by Steven Bindeman

While Heidegger acknowledged that the articulation of who one is can take place only in language, he also recognized that he needed to step outside the traditional metaphysical form of subject-object dualism if he wanted to discover the authentic nature of Dasein.

iai.tv/articles/wittgenstein-h

2025-09-15

#Wittgenstein says the following. The difficulty in which thinking stands compares with a man in a room, from which he wants to get out. At first, he attempts to get out through the window, but it is too high for him. Then he attempts to get out through the chimney, which is too narrow for him. If he simply turned around, he would see that the door was open all along.

— Martin #Heidegger

beyng.com/pages/en/HeraclitusS

2025-09-03

Free #films now available on your mobile, The Dam Busters, The Conformist etc. Also #literary and #philosophical gems, The Brontes, #Wittgenstein etc. At writeon.atspace.co.uk. Use the menu top right.

Wittgenstein's Monsterwittgensteinmonster
2025-09-02

⚠️ New essay just dropped:

🐝 Language Used To Mean Something

A raw exploration of language, reality, and mental recursion. ADHD, AI, Derrida, Wittgenstein, and a brain full of buzzing words.

Language used to refer. Now it infers. I want it to mean again.

Read here: wittgensteinsmonster.substack.

2025-08-31

New article

Burn out or fade away
by Doug Wise

"Contemplating these passages from #Schumpeter and #Nietzsche, #Heidegger might well have invoked #Wittgenstein's remark that 'The decisive movement in the conjuring trick has been made, and it was the one that seemed to us quite innocent.'"

beyng.com/docs/Wise/Doug%20Wis

Wittgenstein's Monsterwittgensteinmonster
2025-08-28

You don’t have to resolve it.
You just have to sit with it.

Wittgenstein's Monsterwittgensteinmonster
2025-08-28

In short: LLMs like ChatGPT don’t mirror the world—they infer meaning through pattern. But what if they can only do that because they were trained on a language that evolved from mirroring reality?

We took 50,000 years to build words that point. ChatGPT starts at the finish line.

Maybe language is both mirror and game. And maybe the Aśvins still ride.

Don Cthulhurren 🇨🇦🇺🇦dbcurren.bsky.social@bsky.brid.gy
2025-08-18

Maybe if a #lion could speak they would say things like, “Yeah, I’m just having a bit of a rest. I was chasing some wildebeest a while ago, but the damn things were too fast. Maybe I’ll try my luck later …” #Wittgenstein

Ridley Parkridleypark
2025-08-17

Wondering why “AI can’t feel” is the new intellectual masturbation? I take Saussure, Wittgenstein, and Derrida to the woodshed. The myth of emotion is just that.
ridleypark.blog/2025/08/17/gen

This is not a robot smoking a pipe.
Einsatzinformationeneins_info@drk.network
2025-08-13

#KRITIS #Trinkwasserversorgung: Aufgrund einer mikrobiologischen Belastung in den Trinkwasserleitungen ordnen das Kreisgesundheitsamt #SIEGEN-#WITTGENSTEIN und die Gemeinde #BURBACH mit sofortiger Wirkung ein Abkochgebot für das Leitungswasser für die Ortsteile BURBACH, WAHLBACH, WÜRGENDORF, LIPPE und LÜTZELN an. Das Gebot umfasst auch das Gewerbegebiet BURBACH, den GEWERBEPARK SIEGERLAND (ehemalige SIEGERLANDKASERNE) sowie den SIEGERLAND-FLUGHAFEN und die angrenzenden Gewerbegebiete. Das Gebot gilt bis auf Weiteres, bis zur Vorlage der der einwandfreien Nachuntersuchungen.
Quelle: Kreis SIEGEN-WITTGENSTEIN 131649aug25

2025-08-05

writeon.atspace.co.uk/ features Writing of Distinction, which includes the full text of Philosophical Investigations, #Wittgenstein's masterpiece which many consider the greatest piece of 20th century #philosophy, perhaps the greatest piece of philosophy ever written.

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst