Il cerchio e la saetta
ExCentrale, venerdì 24 ottobre alle ore 18:30 CEST
Il cerchio e la saetta
un libro di Fabrizio C.
L’esperienza dei centri sociali è definitivamente conclusa, o ha ancora qualcosa da dire al presente? Le elaborazioni e le lotte degli anni Ottanta e Novanta parlano ancora all’oggi? E ancora: quali furono i percorsi che portarono al politicizzarsi di una generazione di militanti? Quali erano i desideri di quelle ragazze e di quei ragazzi, di quelle donne e di quegli uomini?
Ne parlano l'Archivio storico dei Movimenti Via Avesella, Centro di documentazione Lo russo-Giuliani e l'autore Fabrizio C.
Il cerchio e la saetta. Storie dai centri sociali romani (Fandango, 2025)
Il cerchio e la saetta racconta la lunga stagione delle occupazioni degli spazi sociali a Roma, dagli anni Ottanta a oggi, attraverso le voci di chi l'ha vissuta. Fabrizio C., militante del CSOA La Torre, intreccia testimonianze, documenti e memoria collettiva per restituire il significato politico, sociale e culturale di questi luoghi di resistenza e creatività, riflettendo sui cambiamenti nelle forme di repressione e nei desideri delle generazioni attive nei movimenti.

