#movimentisociali

Gancio de Roma relay@roma.convoca.la
2025-10-15

I movimenti sociali contro la turistificazione: il caso basco

Zazie nel metrò, lunedì 20 ottobre alle ore 18:30 CEST

I movimenti sociali contro la turistificazione: il caso basco. Presentazione del libro "La rivolta nella città di plastica". Ne parliamo con Marco Santopadre, Cristiano Armati, Adriano Cirulli, Chiara Davoli.
18.30, Zazie nel Metrò


roma.convoca.la/event/i-movime

I movimenti sociali contro la turistificazione: il caso basco
2025-10-09

5 Anni Archivio storico dei Movimenti

Zamboni 38, venerdì 10 ottobre alle ore 18:30 CEST

📇🎂5 anni di Archivio storico dei movimenti - via Avesella 🎂📇

📽️ 2 giorni di immagini, parole e suoni

🗓️ 9-10 ottobre 2025

Quest'anno l'Archivio di via Avesella festeggia i 5 anni dalla sua apertura e, come di consueto, l'anniversario diventa un'occasione per il collettivo dell'archivio di portare all'esterno dei pezzi di lavoro svolto in questi anni e farli dialogare con la città, con le lotte e con chi si occupa di documentazione del presente e del passato.

In questi mesi stiamo lavorando all'analisi, all'ordinamento, alla catalogazione e alla digitalizzazione in particolare del materiale audiovisivo e del materiale fotografico dei movimenti conservato in via Avesella. Da qui la voglia di mostrare, discutere e attivare questa documentazione storica che, tramite le sue forme e i suoi contenuti, può contribuire oggi non solo alla comprensione storico-politica dei fenomeni, ma anche alla mobilitazione e alla trasformazione del presente.

Per questo ospiteremo durante il compleanno alcune fra le personalità che si sono occupate di documentare la storia dei movimenti, soggetti produttori di alcuni dei fondi fotografici e audiovisivi che conserviamo a cataloghiamo in via Avesella, persone che ancora oggi continuano a narrare il presente tramite immagini, parole e suoni, cercando di "riconoscere chi e che cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio"

- Giovedì 9 ottobre

📼 "Immagin/Azione" - pellicole in movimento: proiezioni e dibattito sulla comunicazione audiovisiva dei movimenti negli anni '90 e proiezione del cortometraggio "A chi guarda la vita", 2025.

Presso Archivio storico dei movimenti - via Avesella.

- Venerdì 10 ottobre

📷 Massimo Sciacca - lo sguardo dietro l'obiettivo: incontro con il fotografo, dedicato al racconto della sua carriera e al suo sguardo unico sul mondo.

Evento spostato presso aula 6 via Zamboni 38 - in supporto all'occupazione per la Palestina.

A seguire entrambi i giorni:

🍔 paninetti d'archivio

🍹aperitivo

🎶 dj set

🎇 Installazioni ed esposizioni 

Vi aspettiamo per festeggiare con noi questi 5 anni di fonti, faldoni e fatiche!

🤓

Palestina libera 🇵🇸

balotta.org/event/5-anni-archi

2025-09-28

📇🎂5 anni di Archivio storico dei movimenti - via Avesella 🎂📇

Archivio Via Avesella, giovedì 9 ottobre alle ore 18:30 CEST

📽️ 2 giorni di immagini, parole e suoni

Quest'anno l'Archivio di via Avesella festeggia i 5 anni dalla sua apertura e, come di consueto, l'anniversario diventa un'occasione per il collettivo dell'archivio di portare all'esterno dei pezzi di lavoro svolto in questi anni e farli dialogare con la città, con le lotte e con chi si occupa di documentazione del presente e del passato.
In questi mesi stiamo lavorando all'analisi, all'ordinamento, alla catalogazione e alla digitalizzazione in particolare del materiale audiovisivo e del materiale fotografico dei movimenti conservato in via Avesella. Da qui la voglia di mostrare, discutere e attivare questa documentazione storica che, tramite le sue forme e i suoi contenuti, può contribuire oggi non solo alla comprensione storico-politica dei fenomeni, ma anche alla mobilitazione e alla trasformazione del presente.
Per questo ospiteremo durante il compleanno alcune fra le personalità che si sono occupate di documentare la storia dei movimenti, soggetti produttori di alcuni dei fondi fotografici e audiovisivi che conserviamo a cataloghiamo in via Avesella, persone che ancora oggi continuano a narrare il presente tramite immagini, parole e suoni, cercando di "riconoscere chi e che cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio"

- Giovedì 9 ottobre
📼 "Immagin/Azione" - pellicole in movimento: proiezioni e dibattito sulla comunicazione audiovisiva dei movimenti negli anni '90 e proiezione del cortometraggio "A chi guarda la vita", 2025

- Venerdì 10 ottobre
📷 Massimo Sciacca - lo sguardo dietro l'obiettivo: incontro con il fotografo, dedicato al racconto della sua carriera e al suo sguardo unico sul mondo

A seguire entrambi i giorni:
🍔 paninetti d'archivio
🍹aperitivo
🎶 dj set

🎇 Installazioni ed esposizioni 

Vi aspettiamo per festeggiare con noi questi 5 anni di fonti, faldoni e fatiche!
🤓

balotta.org/event/5-anni-di-ar

📇🎂5 anni di Archivio storico dei movimenti - via Avesella 🎂📇
2025-09-25

annali aamod: il nuovo volume

L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS (AAMOD) (aamod.it), punto di riferimento unico in Italia per la raccolta, conservazione e valorizzazione della memoria audiovisiva legata al lavoro, ai movimenti sociali e alla storia democratica del Paese, celebra quest’anno quarant’anni di attività. Per l’occasione, esce in libreria il venticinquesimo volume della collana Annali AAMOD, Quarant’anni e oltre. Storie e prospettive di un archivio audiovisivo (Effegi Edizioni), a cura di Letizia Cortini, Luca Ricciardi e Paola Scarnati: un’opera che racconta l’evoluzione di un patrimonio vivo e in costante dialogo con il presente.

#AAMOD #aamodIt #AnnaliAAMOD #archivioAudiovisivo #ArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocratico #ArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #EffegiEdizioni #lavoro #LetiziaCortini #LucaRicciardi #memoriaAudiovisiva #movimenti #movimentiSociali #PaolaScarnati #storiaDemocratica

2024-11-06

Perché la guerra? Egemonie, imperialismi, economie e movimenti

ExCentrale, giovedì, 20 febbraio (17:30)

balotta.org/event/perche-la-gu

Perché la guerra? Egemonie, imperialismi, economie e movimenti
2024-03-16

[2024-03-16] "I LORO INCUBI SONO I NOSTRI SOGNI" DI E CON MICHELE SGOBIO. MOVIMENTI SOCIALI, HACKTIVISMO E MEDIATTIVISMO NEGLI ANNI '80 E 90 @ ExCentrale balotta.org/event/i-loro-incub #archivioviaavesella #movimentisociali #medattivismo #cenabenefit #hacktivismo #benefit #hacking

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst