#Ecosistemi

2025-07-15

Nonostante le pretese dell’#antropocentrismo, che ci pone al vertice della scala dei viventi, è ormai chiaro che siamo in relazione con gli #ecosistemi in cui viviamo #alimentazione #benessereesalute #greenplanner

greenplanner.it/2025/07/14/one

2025-03-19

Il #piombo è un inquinante persistente, che una volta disperso negli #ecosistemi genera danni a molteplici livelli e provoca il saturnismo #salute #benessere #biodiversità #inquinamento #greenplanner

greenplanner.it/2025/03/18/ban

2025-01-17

"È il bosco ad essere attorno alla strada o è la strada a passare per il bosco?"
La #frammentazioneambientale è un #processoantropico che divide un #habitat in più sezioni separate tra loro, riducendone quindi la superficie originale.
Una strada asfaltata, un campo coltivato o una città possono essere #barriere insormontabili e fonte di #pericoli mortali per molte specie animali, di conseguenza questo fenomeno rende molto più fragile l'equilibrio degli #ecosistemi

Futuro Prossimo :verified:futuroprossimo@mastodon.uno
2024-09-24

Il rapporto del Potsdam Institute for Climate Impact Research suona l'allarme: gli oceani sono sull'orlo del collasso. Sei su nove fattori cruciali per la vita sul pianeta hanno già superato i limiti di sicurezza. L'acidificazione degli oceani potrebbe essere il settimo domino a cadere, minacciando ecosistemi marini vitali e la stabilità climatica globale.

#Oceani #Ambiente #CrisiClimatica #Ecosistemi #Acidificazione #Sostenibilità

futuroprossimo.it/2024/09/acid

Acidificazione, perchè gli oceani stanno diventando invivibili
Lo Sherlock del Fediversofrancal@mastodon.uno
2024-09-10

La percentuale di #acqua della Terra si aggira intorno al 71%, di cui oltre il 97% è composta da acqua salata e il restante da acqua dolce. Attualmente, gli eventi meteorologici estremi e il cambiamento climatico stanno compromettendo l’integrità di quest’ultima.
Leggi tutto su #crisiidrica e degrado degli #ecosistemi di acqua dolce in 90 Paesi del mondo da #HDblog.it hdblog.it/green/articoli/n5915
@news

2024-04-04

Anche se diverse specie di #insetti sono un fastidio (poche per fortuna un vero pericolo), essi restano comunque fondamentali per gli #ecosistemi e per il funzionamento delle nostre economie #agricolturasostenibile #biodiversità #greenplanner

greenplanner.it/2024/04/04/la-

2024-02-11

Nessuna differenza fra ogm naturale o creato dall'uomo. Ecco altri Ogm trovati in natura. Milioni di anni di evoluzione hanno anticipato i ritrovati della scienza che alcuni si ostinano a rifiutare come “contro natura”.
Spesso accade che la tanto invocata“natura”, a tutela della quale si invoca il principio di precauzione anche quando non si dovrebbe, si occupa di ...

#coltureBtmodificate #darwin #ecosistemi #fitofarmaci #generePteris #ogm #pianteBtmodificate #tossineBt

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

frassati frassatiFrassatifrassati
2023-10-24




Discover the SEA MARVEL project, a joint Italian and Maltese initiative that seeks to protect the marine biodiversity in the Sicilian region
MARVEL

SEA MARVEL, progetto italo-maltese per tutelare la biodiversità ilgiornaledellambiente.it/sea-

2023-08-02

RT eurodeputatipd
La direttiva #europea sulle #emissioni industriali rappresenta uno strumento fondamentale per proteggere gli #ecosistemi e la #salute delle persone. La sua recente proposta di revisione mira a rafforzarne e perfezionarne l’impatto, ma sarebbe stato un errore equiparare le stalle…

🐦🔗: n.respublicae.eu/eurodeputatip

2023-07-13

Legge Europea per la protezione degli ecosistemi naturali. Legge ripristino natura, via libera del Parlamento Europeo: cos'è e cosa prevede. Il testo è passato con 336 voti favorevoli, 300 contrari e 13 astenuti. Bocciata la richiesta di rigetto avanzata dal Ppe e dai gruppi di destra.
Il Parlamento Europeo ha approvato la legge per il ripristino della natura.
#biodiversità #commissioneeuropea #ecosistemi #europarlamento #greendeal #Habitatnaturale #NatureRestorationLaw

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

2023-05-31

Gli #ecosistemi e le specie europee sono sotto pressione a causa dell'#agricoltura e della #silvicoltura intensive, della pesca, dell'#inquinamento, dell'espansione urbana, delle specie invasive e dei #cambiamenti #climatici #biodiversità #sostenibilità #tutelaambiente #greenplanner

greenplanner.it/2023/05/31/nat

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst