#LeoneXIV ai #carabinieri di #CastelGandolfo: «#Abnegazione fino al #sacrificio»
Il #Papa, nella stazione della città dei #CastelliRomani, ha elogiato il «senso del #dovere» dell'#Arma ricordando l'#esempio di #SalvoDAcquisto
#LeoneXIV ai #carabinieri di #CastelGandolfo: «#Abnegazione fino al #sacrificio»
Il #Papa, nella stazione della città dei #CastelliRomani, ha elogiato il «senso del #dovere» dell'#Arma ricordando l'#esempio di #SalvoDAcquisto
Cristo ci ha dato l'esempio di come vivere una vita da testimoni, nell'attesa del Suo ritorno.
Riflessione sulla 1ª Lettura di martedì 12 novembre 2024
Davvero esistono (o sono mai esistiti) presbiteri irreprensibili nella Chiesa?
Riflessione sulla 1ª Lettura di lunedì 11 novembre 2024
Dare il cattivo esempio, per chi ha responsabilità educative, è molto grave.
Riflessione sulla 1ª Lettura di martedì 18 giugno 2024
Questa non è un’ode all’MSX (me la terrò in serbo per una prossima volta), però cazzo se è buono l’MSX. Ora che lo guardo un pochino meglio, per molti versi sembra decisamente più allettante del NES, e mi sa che rischia di diventare la mia piattaforma #retro preferita, dal punto di vista dello #sviluppo #software. (Riguardo il gaming invece, si continua ad andare semplicemente dove stanno i giochi volta per volta, il resto conta meno di zero.) 🥶️
Lo stereotipo che i giochi #MSX scrollano di cacca in parte è vero, e certamente il NES sotto quel punto di vista rimane migliore, però per il resto… l’audio è oggettivamente migliore (ha più roba dei 4 canali), il video negli altri ambiti è più potente e flessibile con anche diverse modalità (e con MSX2 diviene tutto ancora meglio), e per il resto… l’MSX è uno standard per home computer, non una console, per cui si gode di più memoria senza bestemmie, supporto di prima classe a dispositivi come mouse e tastiera, o anche espansioni più oscure. 👹️
Volendo quasi quasi programmare per questa piattaforma quel recente giochino che ho in mente, perché credo di riuscire a fare qualcosa di artisticamente più valido con le limitazioni d’epoca (ma sento che il NES rischia di essere un mal di testa troppo grosso), ho provato a cercare qualcosa… E inizialmente mi stavo un po’ scoraggiando, non riuscendo a trovare materiale soddisfacente, ma continuando a scavare ho trovato MSXgl; sembra una #libreria multimediale eccellente, permette di #programmare in #C con astrazioni comode per quasi ogni cosa. La documentazione non è perfetta, molti dettagli non sono detti quindi un po’ ho dovuto guardare i sorgenti dell’engine e degli esempi, e un po’ cercare in giro… ma è comunque sorprendentemente ottima. 😻️
Per iniziare a prendere familiarità col tutto, ho fatto giusto questo po’ ora: una ROM che mostra due linee di dialogo senza senso all’avvio, e poi cambia scena e inizia a riprodurre una musica. Ovviamente, gli assets sono quelli di #esempio, non ho ancora iniziato a produrre nulla, anche perché devo prima capire quale modalità video è la migliore per questa mia applicazione… 🧐️https://octospacc.altervista.org/2024/05/18/msx-more-like-sex/
#C #esempio #libreria #MSX #programmare #retro #software #sviluppo
Colpo di #genio estremamente radicale per risolvere un annoso #problema: il creare una data #webapp, che non abbia bisogno di grande interattibilità (vedi un social network, o un CMS), senza dover mantenere 2 #codebase separate e quindi impazzire, facendola funzionare sia con un #server che totalmente senza… ossia, come unire in una sintesi circa accettabile i due maggiori paradigmi del #frontend? 🤔️
Ormai quello antico non si usa quasi mai per #progetti nuovi, perché gli svantaggi sono pesanti appena si vuole andare un po’ più in là: per tappare i buchi nel progetto medio si finirebbe a dover scrivere talmente tanto #codice #ClientSide, che a questo punto era meglio fare tutto nel secondo modo, senza menzionare i modelli e le #API da esporre nel server che altrimenti non si sarebbero implementati. Però, le webapp antiche girano bene anche sul computer tascabile meno performante (average Ximi), sui browser vecchi, e spesso sono le uniche che vanno quando tutto il resto ti lascia a piedi. D’altro canto però, anche se in teoria quella #app potrebbe funzionare #offline, magari mostrando dati cachabili, se è sviluppata in modo attaccato al server ecco allora che non si può fare nulla: muore il server, muore tutto. 💣️
Quindi la mia #idea paxxerella, dato che devo fare banalmente una #applicazione come frontend per un altro servizio già esistente, ma voglio i vantaggi appena millantati: sviluppare con i paradigmi #ServerSide in un framework JS adatto, che giri sia in Node che nel browser. A quanto pare, qualcuno ci ha pensato prima, e qualcosa di già fatto ho trovato (Express+FrontExpress, Koa+Koa-Client, Rill)… ma è tutta roba ormai abbandonata, che o non funziona (ho provato) o ha altre #rogne. Te pareva che trovavo mai qualcosa di buono già pronto… Però, in un quarto d’ora ho tirato su uno #script scheletrino, giusto per poter partire per questa via. ☠️
Rapido #esempio: questo #programma (giusto da #dimostrazione, non fa nulla se non mostrare questo testo e far navigare tra pagine) gira sia come server su #NodeJS, che come script in una pagina #HTML totalmente #locale, e l’esperienza non cambia. Percepisco il potenziale, continuerò così. 😤️https://octospacc.altervista.org/2024/02/07/frontendare-lato-client-come-fossimo-nel-backend/
#API #app #applicazione #backend #browser #client #ClientSide #codebase #codice #dimostrazione #esempio #frontend #genio #HTML #idea #JavaScript #locale #NodeJS #offline #piattaforme #problema #progetti #programma #rogne #script #server #ServerSide #web #webapp
ADORO IL GENIO - OI DIALOGOI
Bisogna saper riconoscere i propri limiti.
#adoroilgenio #27gennaio #droga #temiscottanti #uominiedonne #genitoriefigli #figli #educazione #oidialogoi #idialoghi #platone #filosofia #esempio #esseredesempio #limiti #outofcontext #offtopic
#sicilia #sicily #italy #happyisland #isolafelice
#Pescatori #Squalo #Capopiatto #Reti #Pesca #Esempio #EsseriUmani #BiodiversitàMarina #Dignità #PescaSostenibile
Catturano per errore uno squalo e lo liberano immediatamente: è successo in Sicilia https://www.kodami.it/catturano-per-errore-uno-squalo-e-lo-liberano-immediatamente-e-successo-in-sicilia/
3/3) Delle #duecreazioni è risaputo che è quella del #GanEden ad essere in atto: la #creazione inserita in un #recinto e in #sistemasocialepiramidale.
Cosa ne è stata della prima?
Una risposta in #Genesi non c'è!
Lo #SeferHaZohar (base della #Cabala), ci narra che la #primadonna rifiutò il recinto e la #sottomissione, ribellandosi in nome dell'#autodeterminazione.
Per questo fu #maledetta e #ostracizzata!
Quella prima donna era #Lilith, che noi oggi qui seguiamo e onoriamo come #esempio!