#NoReArm

"È facile prevedere che, di fronte a un programma di riarmo che dovrebbe portare la spesa militare italiana dagli attuali 35 ad oltre 100 miliardi all’anno, ci sentiremo ripetere: ce lo chiede la #Nato, abbiamo degli obblighi da rispettare. In realtà non ce lo chiede la Nato, ce lo chiede #Meloni.

Quella adottata è una semplice dichiarazione d’intenti, un atto d’indirizzo politico cui i Governi di alcuni Paesi membri hanno dichiarato di volersi conformare.
L’Italia avrebbe potuto benissimo dire di no, come la #Spagna, e tirarsi fuori da ogni impegno."

#NoReArm #2luglio #GovernoMeloni #Art11

volerelaluna.it/commenti/2025/

2025-06-30

#Palermo, Oggi, lunedì 30 giugno, ore 18 - DISARMIAMOLI. - NO RIARMO. #norearm NO #NATO.
Dopo il vertice NATO dell'Aia e con i conflitti in atto nel Medio Oriente, facciamo il punto sul piano di riarmo europeo e sul processo di militarizzazione dei nostri territori

2025-06-28

#Palermo, lunedì 30 giugno, ore 18 - DISARMIAMOLI. - NO RIARMO. NO #NATO. #norearm
Dopo il vertice NATO dell'Aia e con i conflitti in atto nel Medio Oriente, facciamo il punto sul piano di riarmo europeo e sul processo di #militarizzazione dei nostri territori.

"L’aumento della spesa per la difesa in tutto il mondo peggiorerà la crisi climatica, e questo a sua volta causerà più conflitti."

#NoReArm #Capitalismo #ClimateCrisis #CambiamentoClimatico #climateCatastrophe #23giugno

lifegate.it/riarmo-crisi-clima

"Secondo uno studio, il riarmo della #NATO potrebbe aumentare le emissioni di 200 milioni di tonnellate all'anno."
Questo "peggiorerà la crisi climatica che a sua volta causerà più conflitti."

#CambiamentoClimatico #NoReArm #climateCrisis #ClimateCatastrophe #capitalismo #29maggio

theguardian.com/environment/20

L'immagine è un articolo di news pubblicato da The Guardian. Mostra due elementi principali: sulla sinistra, un incendio all'interno di una struttura, mentre sulla destra c'è un carro armato su una strada con fumo sullo sfondo. Sul fianco del carro armato è visibile la scritta "WELL". Il titolo dell'articolo afferma: "Il riarmo della NATO potrebbe aumentare le emissioni di 200 milioni di tonnellate all'anno, secondo uno studio", e il sottotitolo aggiunge: "Secondo i ricercatori, l'aumento della spesa per la difesa in tutto il mondo aggraverà la crisi climatica, che a sua volta provocherà più conflitti".
L'immagine sottolinea il legame tra spesa militare e impatto ambientale, evidenziando come l'intensificazione degli armamenti potrebbe contribuire alla crisi climatica globale e alle tensioni internazionali. Il link al sito indicato nell'immagine è www.theguardian.com.

Descrizione generata con AI.

"Riarmo: se lo sostieni non hai capito che lo finanziano con i soldi destinati a pensioni, sanità e salari.
Quello che non ti dicono ma che invece la #Bce scrive."

#NoReArm #ShamEUrope🇪🇺 #armi #CeasefireNow
#Peace #29maggio

labottegadelbarbieri.org/riarm

L'immagine mostra un elmetto militare americano della seconda guerra mondiale appoggiato su una bandiera europea. L'elmetto è di colore verde oliva e presenta una rete mimetica. La bandiera è blu con dodici stelle dorate a cinque punte disposte in cerchio.

Descrizione generata con AI.

"Dimentica #welfare, #istruzione, #ambiente, #Salute.
Ma dimentica anche tutte quelle economie locali, territoriali, di comunità, che puntano al bene comune e non al profitto."

#ShamEurope🇪🇺 #NoReArm #VonDerLeyen #capitalismo #armi #16maggio

valori.it/unione-europea-cance

"Finché i grandi attori economici continueranno a prosperare sulla produzione di guerra, la pace rimarrà confinata nei discorsi."

#capitalismo #Ceasefire #armi #NoReArm #Peace #12maggio

diogenenotizie.com/finche-ce-g

guerrilla stickers 通信guerrillastickers@mastodon.bida.im
2025-05-11

"Ieri pomeriggio più di 500 persone hanno manifestato per le vie di Cagliari in solidarietà al popolo palestinese, contro la guerra e contro vergognosa iniziativa organizzata dall’Esercito e i suoi partner (Amazon, Rwm, Terna, UniCredit, Conad, Poste Italiane e altri ancora) a bordo della Nave Trieste, sostenuta e appoggiata dalla Regione Sardegna e dal Comune di Cagliari.

A fronte di una situazione globale e locale sempre più preoccupante, e nonostante il governo soffochi e reprima ogni forma di dissenso, la partecipazione è stata larga e decisa. La rabbia è tanta."

[Dal canale Telegram t.me/ControLeBasi]

#cagliari #guerra #norearm #no #rearmeu #rearmpeople

Foto della manifestazione di Cagliari. Striscione: "Sa gherra no mi dda gherru". Bandiere della Palestina in primo piano.

"#Meloni annuncia anche che porterà la spesa militare al 2% del Pil.
10 miliardi da trovare, senza dire dove.
Il pane costa troppo?
Pazienza, ma le #armi non devono mancare."

#8maggio #NoReArm
#GovernoMeloni #capitalismo #CeasefireNOW
#PEACE

left.it/2025/05/08/meloni-vive

"Nel 2024 spese militari mondiali al massimo storico (oltre 2.700 miliardi): così si mettono in pericolo pace e sicurezza globale."

#NoReArm #Peace #Capitalismo #armi #28aprile #CeasefireNOW

pressenza.com/it/2025/04/spese

𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:steek_hutzee@mastodon.uno
2025-04-08

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst