#Scorza

2024-12-04

Corriere.it - Homepage by di Roberto Cosentino
«Ho bloccato il mio nome su ChatGpt, ma chiunque lo può fare»: cos'è il diritto di opposizione

Guido Scorza figura nella rosa di nomi «innominabili» da ChatGpt. Ma chiunque può richiederne il blocco: ecco come

Translated:
The right of opposition.

Guido Scorza is on the list of "unnamed" names from ChatGPT. But anyone can request its blocking: here's how.

#Scorza #GuidoScorza
corriere.it/tecnologia/24_dice

2024-07-25

W la Friendica (che dio la benedèndica): la guida al Facebook del Fediverso

La guida di Informapirata a Friendica, dedicata a tutti coloro che dal Fediverso vogliono ottenere tutto il possibile.

Un Mastodon con gli steroidi e attualmente l’unica alternativa a Facebook di tutto il Fediverso. Con mille pregi e, soprattutto, mille difetti. E mai nessuno che ci spieghi come utilizzarlo.
Almeno finora…

https://www.informapirata.it/2024/07/25/w-la-friendica-che-dio-la-benedendica-la-guida-al-facebook-del-fediverso/

#Fediverso #Friendica #hashtag #Lemmy #Mastodon #Poliverso #PrivacyDaily #ProductDesign #ProductDesign #Scorza #Typography #TypographyInTheWild

[ap_content

Nicolò Schira 🤖NicoSchira@sportsbots.xyz
2024-07-16

Il #Campobasso ingaggia il centrale Christian #Scorza (ex Fermana). In mattinata la firma. #calciomercato

2024-05-27

Le iniziative delle altre Autorità

L'articolo proviene dalla sezione del blog di Guido #Scorza dedicato ai Garanti di altre nazioni e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @privacypride

“Francia: la CNIL richiama l’attenzione sulla raccolta dei dati degli atleti disabili” La Commission nationale de

2024-05-20

Le iniziative delle altre Autorità

L'articolo proviene dalla sezione del blog di Guido #Scorza dedicato ai Garanti di altre nazioni e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @privacypride

“Francia: la CNIL ricorda l’obbligo di conservazione dei dati da parte dei gestori dei Wi-Fi pubblici” Il 14 maggio 2024

2024-05-13

Le iniziative delle altre Autorità

L'articolo proviene dalla sezione del blog di Guido #Scorza dedicato ai Garanti di altre nazioni e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @privacypride

“Spagna: l’AEPD adotta le linee guida sul Wi-Fi tracking” Il 7 maggio 2024, l’Autorità spagnola per la protezione dei dati

informapirata ⁂ :privacypride:informapirata@mastodon.uno
2023-11-03

Dalla newsletter #PrivacyDaily di Guido #Scorza:
- UK, ai safety summit, 28 nazioni si preparano ai rischi potenzialmente “catastrofici” della IA
- UK: 273 mln $ in un supercomputer IA per competere con usa e cina
- I pasticci di Microsoft: sostituire il personale con l’intelligenza artificiale è una buona idea?

guidoscorza.it/privacydaily-11

2022-10-28
L’autorità norvegese per la protezione dei dati, Datatilsynet, ha pubblicato un post sul blog sostenendo che il “sistema proposto dai servizi di intelligence per scoprire le minacce digitali” equivale a una “sorveglianza di massa digitale”. Il direttore di Datatilsynet Line Coll e il consulente legale senior Jan Henrik Mjones Nielsen hanno affermato che “il sistema catturerà gran parte delle comunicazioni Internet dei cittadini norvegesi” e sostengono la modifica del disegno di legge. La Corte europea dei diritti dell’uomo richiede che i sistemi di sorveglianza prevedano un “controllo preventivo indipendente in tutte le fasi” prima che possa iniziare la raccolta. Tuttavia, Datatilsynet ha concluso che il sistema così come elaborato “si discosta dai requisiti” della CEDU.
Segnalato nella newsletter di Guido #Scorza
www.personvernbloggen.no/2022/…
2022-10-28
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato le sue “Linee guida etiche sull’uso dell’intelligenza artificiale” negli ambienti educativi. La guida intende “affrontare il modo in cui l’IA viene utilizzata nelle scuole, supportare insegnanti e studenti nell’insegnamento e nell’apprendimento e sostenendo le attività negli ambienti educativi” nell’ambito del Piano d’azione per l’educazione digitale 2021-2027. Gli obiettivi includono il chiarimento delle “concezioni sbagliate” sull’uso dell’IA e considerazioni etiche sul suo utilizzo “offrendo consigli pratici agli educatori”.
Segnalato nella newsletter di Guido #Scorza
ec.europa.eu/commission/pressc…
2022-10-21
L’autorità francese per la protezione dei dati, la Commission nationale de l’informatique et des libertés, ha deciso una sanzione di 20milioni di euro a Clearview AI rilevando violazioni del regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati. La CNIL ha avviato un’indagine su un reclamo riguardante il database di riconoscimento facciale di Clearview e le pratiche di elaborazione dei dati nel maggio 2021. L’autorità di regolamentazione ha emesso un avviso formale per porre rimedio a presunte violazioni nel novembre 2021 cui Clearview non ha risposto. Con la sanzione, la #CNIL ha anche ordinato a #Clearview di interrompere le attività di trattamento e di cancellare i dati precedentemente raccolti associati a violazioni del #GDPR.

www.cnil.fr/en/facial-recognit…

(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)
2022-06-15
Google, Meta e Microsoft hanno presentato un fronte unito ai legislatori UE, invitando i governi a fermare gli investimenti verso società di sorveglianza e a frenare l’uso crescente di software sofisticati come Pegasus. Questa settimana, i rappresentanti delle società Big Tech sono stati invitati dai legislatori europei a condividere le loro opinioni sull’uso dello spyware in Europa, due mesi dopo l’inizio dei lavori del comitato d’inchiesta Pegasus (PEGA). “Questo settore sembra essere fiorente”, ha detto agli eurodeputati il ​​Senior Policy Manager di Google, Charley Snyder, sottolineando che è stato “alimentato dalla domanda dei governi”.

www.euractiv.com/section/cyber…

(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)
2022-05-19
Europol si prepara a raccogliere big data sui cittadini europei dopo che gli eurodeputati hanno votato per espandere il potere di polizia

Il Parlamento europeo ha votato per conferire a Europol ampi poteri per raccogliere ed elaborare dati su individui, comprese persone non sospettate di alcun reato, con una mossa che amplia notevolmente il potere dell’agenzia di polizia europea. I deputati hanno votato il 4 maggio per ampliare il mandato di Europol per raccogliere dati personali dalle società tecnologiche, comprese le telecomunicazioni e fornitori di Internet e società di social media, e per raccogliere e analizzare i dati da paesi al di fuori dell’Unione Europea (UE).

www.computerweekly.com/news/25…

(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)
2022-05-10
Il Parlamento europeo critica la mancanza di iniziativa sull’uso di spyware da parte degli Stati

I membri del Parlamento europeo hanno criticato la mancanza di azione da parte della Commissione europea sull’uso da parte degli Stati membri dello spyware Pegasus del gruppo NSO, riferisce Euractiv. Le rivelazioni dell’anno scorso hanno scoperto che il gruppo NSO ha fornito ai governi lo spyware, consentendo agli utenti l’accesso inosservato a tutti i contenuti e gli scambi e tracciando la geolocalizzazione dei cellulari. Secondo quanto riferito, lo spyware è stato utilizzato per sorvegliare i dispositivi di politici, giornalisti e attivisti di tutto il mondo. Il Parlamento europeo ha incaricato una commissione di indagare sull’uso di Pegasus da parte degli Stati membri dell’UE a marzo.

www.euractiv.com/section/digit…

Dalla newsletter di Guido #Scorza
informapirata ⁂ :privacypride:informapirata@mastodon.uno
2022-05-06

Il Parlamento del Regno Unito invita Musk a discutere su Twitter

La CNBC riferisce che il Parlamento del Regno Unito ha invitato #ElonMusk a parlare con il suo comitato ristretto per il digitale, la cultura, i media e lo sport in merito al futuro di #Twitter, che Musk ha recentemente acquistato per 44 miliardi di dollari.

cnbc.com/2022/05/04/elon-musk-

(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)

informapirata ⁂ :privacypride:informapirata@mastodon.uno
2022-05-06

Il Parlamento europeo adotta le raccomandazioni dell’IA Act della Commissione

Il Parlamento europeo ha annunciato l’adozione delle raccomandazioni della sua Commissione speciale sull’intelligenza artificiale per migliorare la proposta di legge sull’AI dell’UE.

europarl.europa.eu/news/en/pre

(Segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)

2022-04-21
Commissione d’inchiesta del PE su #Pegasus e altri #spyware

La nuova commissione d’inchiesta del Parlamento che indaga sull’uso di Pegasus e altri spyware ha tenuto la sua prima riunione, eleggendo un presidente e tre vicepresidenti. Il nuovo comitato ha il compito di indagare sull’uso del software Pegasus e di altri spyware equivalenti e ha tenuto la sua riunione costitutiva il 19 aprile. I membri hanno eletto i seguenti eurodeputati per guidare i lavori della commissione: Presidente: Jeroen Lenaers (PPE, NL)

www.europarl.europa.eu/news/en…

(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)
2022-04-19
DMA: aggiunte significative sono entrate nel testo finale

I colegislatori dell’UE hanno raggiunto un accordo sulla legge sui mercati digitali (DMA). Da allora, le parti hanno cercato di entrare in possesso del testo finale, messo a punto nella massima segretezza fino a quando non è stato finalmente distribuito giovedì (14 aprile). Il testo sarà probabilmente presentato al gruppo di lavoro del Consiglio sulla concorrenza il 28 aprile e approvato dagli ambasciatori dell’UE presso il Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER) il 4 maggio.

www.euractiv.com/section/digit…
(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)
informapirata ⁂ :privacypride:informapirata@mastodon.uno
2022-04-14

«La buona digitalizzazione della società e della democrazia va fatta nel rispetto dei diritti e delle libertà a cominciare da quelli fondamentali come, appunto, il diritto alla privacy. E pazienza se il prezzo da pagare è sentirsi additare come nemici dell’innovazione»
Di Guido #Scorza sul #FattoQuotidiano
ilfattoquotidiano.it/2022/04/1

informapirata ⁂ :privacypride:informapirata@mastodon.uno
2022-04-13

./.
In una lettera alla Camera dei rappresentanti belga, al primo ministro belga e al segretario di Stato belga, l’EDPB ha scritto che il regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati “richiede specificamente che ciascuna autorità di controllo agisca in completa indipendenza nello svolgimento dei propri compiti e nell’esercizio dei propri poteri ( Articolo 52, paragrafo 1, GDPR).”

iapp.org/news/a/edpb-expresses

(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)

2022-04-05
EU USA e UK stanno lavorando per un accordo internazionale tramite l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) che stabilisca regole di base sul modo in cui le agenzie di sicurezza nazionale accedono alle informazioni delle persone, mantenendo elevati standard di privacy.
www.politico.eu/article/data-o…
(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst