#gamenight

Fight Back Against FascismPattyHanson
2025-05-28

A win by MNUFC won't give them the Western Conference lead and I'm greedy and want VWFC to get all 3 points to pad their lead in the conference standings and in the race to the Supporter's Shield.

Try as they might, VWFC were unable to reschedule tonight's game to allow more prep for the on Sunday.

v

7:30 PM PT AppleTV+

This is a promotional poster to announce an MLS match between the Vancouver Whitecaps and Minnesota United FC on May 28, 2025 at 7:30PM to be played at BC Place in Vancouver Canada. The poster features Whitecaps defender, Tristan Blackmon.
This and ThatALilThisAndThat
2025-05-26

Exciting news! Find custom designs for the perfect gift of all ages - Playing Cards! Visit our Etsy store to make your request or discover designs you'll love! etsy.com/shop/TATAnimalsGoneWi

Hrm. We're at a point in #ISSVanguard - Lost Fleet that I'm dissatisfied with. The game currently feels, not too difficult, but straight up unfair.
The latest mission wiped out 3/4s of the team, and since it's a rather unique, main plot one, the game continued and the last crew member barely made the mission a success.
My character, in this specific environment, was ignoring all three injuries she had, but the plot made her do a survival check anyway, and she died. Had she survived this one, another would have waited later. As for the other casualties, they had fewer injuries, but were required to make a survival check, too.

#boardgames #gamenight

2025-05-24
IT InsightsITinsights
2025-05-24

🔍 Ontdek de ultieme Wordle-truc! 🎯 Verbeter je spel met deze slimme strategieën en verhoog je winstkansen.  
itinsights.nl/ict-innovatie/on

2025-05-23

Capitolo 407: Gli Spiriti di Maggio

Questo mese sto guardando pochi film, lo so, è incredibile. Un po’ è colpa della primavera, che mi porta fuori casa più di quanto vorrei, un po’ del lavoro, che mi trattiene al pc anche negli orari che solitamente dedico al cinema, un po’ è colpa degli ultimi ritocchi di – udite! udite! – un libro che sono in procinto di pubblicare, La Strada Altrove. Al momento opportuno farò un post dedicato, per dirvi di più, per ora posso anticipare che si tratta di una storia autobiografica passata in giro per il mondo, tra Parigi, Berlino, New York e tante altre città, un racconto di formazione tra le inquietudini della generazione post-universitaria, oltre che una guida emozionale di città meravigliose (in cui ci sarà spazio per tante citazioni cinematografiche, vero faro di ogni mio viaggio). A ogni modo, sarà disponibile online e in libreria dal 15 giugno, vi terrò aggiornati, che lo vogliate o no! Ora però passiamo ai film, che mi sono dilungato un po’ troppo.

Margini (2022): Su RaiPlay trovate questo bel film di Niccolò Falsetti, che avevo già avuto il piacere di vedere in sala un paio d’anni or sono. Premio del pubblico alla Settimana Internazionale della Critica al Festival di Venezia, questo film d’esordio, prodotto tra gli altri dai Manetti Bros, è divertente, scanzonato, ti costringe a fare i conti con il peso dei tuoi sogni ma sa farlo con leggerezza e vitalità. Siamo a Grosseto, una ventina d’anni fa: tre ragazzi che suonano in una band punk locale, stanchi di doversi sempre spostare ovunque per suonare e per sentire le band che amano, decidono di organizzare il concerto di un celebre gruppo statunitense là da loro, con tutti gli oneri del caso: trovare una location, trovare l’attrezzatura e soprattutto trovare i soldi. Il cinema può anche essere una cosa semplice, basta avere belle idee. Una bella sorpresa, da vedere.
•••½

Tendaberry (2024): Altra opera prima, stavolta di Haley Elizabeth Anderson. L’incipit e la conclusione sono davvero emozionanti, nel mezzo ci sono tante cose da dire e una voce non sempre del tutto coerente. Ma quanta passione, quanta emozione, quanta voglia di urlare “cinema”! La vicenda segue i passi di una ragazza a Brooklyn, con un figlio in grembo e un ragazzo costretto a tornare in Ucraina dalla famiglia. Una storia di formazione che ha incantato il Sundance e che ora trovate su Mubi. “Non voglio essere un cumulo di tristezza”, dice la protagonista: diamine, che voglia di abbracciarla, in quel momento. Lunga vita al cinema indipendente, alle riprese con le luci naturali, alle interpretazioni sporche, alla macchina a mano. Da vedere.
•••½

Gloria! (2024): Ho seguito i David di Donatello e mi sono preso una mezza cotta per Margherita Vicario, che non conoscevo. Incuriosito dai tanti premi ricevuti, ho recuperato il suo film d’esordio dello scorso anno, la storia di una servetta in un istituto di educande del 1800. La ragazza scopre per caso un pianoforte in un magazzino e comincia a suonarlo di nascosto, dimostrando passione e talento per una musica molto più moderna rispetto ai canoni dell’epoca. Nato come omaggio alle tante donne musiciste dell’800, a cui è sempre stato impedito di esprimersi e comporre, a differenza dei colleghi maschi, è un piccolo film pieno di vitalità e gioia. Mi sono proprio divertito.
•••½

Game Night (2018): Opera seconda di John Francis Daley e Jonathan Goldstein, una commedia simpatica e con un buon cast, dove però si ha costantemente l’impressione che si siano divertiti più loro a girarlo che noi a guardarlo. Rachel McAdams e suo marito Jason Bateman sono dei malati di giochi da tavola, giochi di ruolo, quiz: qualunque cosa, purché si giochi. Una sera il fratello di lui organizza una serata interattiva, con finti rapimenti e indagini, dove però qualcosa va storto: qualcuno viene rapito davvero. Equivoci, qualche gag divertente e poco altro, buono per una serata a cervello spento, senza pretese.
•••

Amore e Guerra (1975): Negli anni 70 Woody Allen è stato investito da un’ispirazione senza precedenti. Ogni suo film era composto da trovate irresistibili, riflessioni emozionanti, seppur comiche e un’aura di genialità che nei decenni successivi è andata un po’ a fasi alterne (anche se il cinema – e noi con lui – ringrazia). Qui Allen omaggia i classici della letteratura russa, mischiandoli con suggestioni e citazioni di Bergman, raccontando la storia di un inetto che, senza volerlo, diventa un eroe militare. Esilarante quanto sofisticato, è una collezione di battute memorabili, tra cui quella di una strepitosa Diane Keaton: “Amare è soffrire. Se non si vuol soffrire, non si deve amare. Però allora si soffre di non amare. Pertanto amare è soffrire, non amare è soffrire, e soffrire è soffrire. Essere felice è amare: allora essere felice è soffrire. Ma soffrire ci rende infelici. Pertanto per essere infelici si deve amare. O amare e soffrire. O soffrire per troppa felicità. Io spero che tu prenda appunti”. La vita sarebbe migliore se si guardassero più spesso i film di Woody Allen.
••••

Gli Spiriti dell’Isola (2022): Erano due anni buoni che aspettavo di fare un rewatch di questo bellissimo film di Martin McDonagh, uno dei grandi geni del nostro tempo (è l’unico drammaturgo, oltre a un certo William Shakespeare, che a 27 anni ha avuto quattro suoi spettacoli rappresentati simultaneamente nei teatri del West End di Londra). In un villaggio di poche anime due migliori amici si ritrovano improvvisamente ai ferri corti, mentre al di là del mare imperversano gli spari della guerra civile irlandese. Una tragicommedia dove la disperazione esistenziale tra chi non vuole più sprecare un minuto della sua vita e chi invece non vuole rassegnarsi alla solitudine si snoda come una scazzottata psicologica, in un’escalation di rappresaglie da far impallidire la guerra civile che percepiamo dall’altra parte del mare. Colin Farrell e Brendan Gleeson sono perfetti, in questo film beffardo, tragico, ironico e, soprattutto, infinitamente dolce. Nove candidature agli Oscar (di cui addirittura quattro per gli interpreti) e zero statuette. Un filmone.
••••

#amoreEGuerra #Cinema #commenti #daVedere #diCheParla #film #gameNight #gliSpiritiDellIsola #gloria_ #margini #recensione #significato #spiegazione #tendaberry

2025-05-22

#GameNight
#CallOfCthulu

Stealing a trick from one of my favorite writers, I've named my antiquarian "Rose Florissant."

I love the Veronica Speedwell series, and botanical puns rate high on my satisfaction list.

2025-05-22

#GameNight

We're starting a Call of Cthulu (CoC) game!

Session 0, so it's character generation time.

I'm remarkably average as the moment. Heh.

#CallOfCthulu

2025-05-18

#GameNight
#AlienRPG

there's a whole lot of "I got a bad feeling about this" going on right now

Wrong franchise but IDGAF

2025-05-18

And the ghost of Tan Blackman, the poor sod we got killed entirely by accident (no, really! That ship wasn't supposed to explode!), appears as we make our escape from the exploding Typhoon (which we DID know would explode), his image in the midst of the debris cloud, clicking his pen as he prepares to fill out our mission report.

#TheTelltaleBic
#GameNight
#AlienRPG

2025-05-18

Oh, right, it's #GameNight

#AlienRPG has begun. Right now we're doing the recap of last week.

We're down a player tonight. Bummer.

Picking up in media res, we're being attacked by Jake and Elwood, two "working Joe" synthetics who are disconnected from the main computer systems and running solely on the factory-installed systems.

Red eyes trained on party. Chaos in 3 . . . 2 . . .

Tabletop Bellhop (Moe T)TabletopBellhop@dice.camp
2025-05-15

The board game menu for tonight's Brews & Board Games event at the Walkerville Brewery.

We will be there from 5-9 and will have people on hand to teach all these games. Note that doesn't mean you can't bring your own!

#boardgame #Gamenight #Menu #GameMenu #Windsor #Walkerville #WindsorDetroit #Detroit

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst