#osservatorio

Gruppo Astrofili Faenza APSastrofaenza@mastodon.uno
2025-10-09
Cratere di Poimandrespsicologia@mastodon.uno
2025-08-20

A #Torino è stato istituito il primo #Osservatorio sui #tso, che ha evidenziato un numero di casi più che doppio rispetto a quelli ufficialmente censiti dal Ministero della Salute.

2025-08-16

Astrocampania organizza una visita guidata su prenotazione presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo in Agerola, un viaggio tra le nebulose della Via Lattea nel cielo  dell’alta costiera amalfitana.

Un coinvolgente spettacolo al Planetario per scoprire i segreti delle stelle, emozionanti osservazioni delle zone di formazione stellare della Via Lattea con l’ausilio di un potente telescopio da campo, il tutto sotto la guida esperta dei divulgatori di Astrocampania.

[…]

https://www.astrocampania.it/2025/08/16/visita-guidata-in-osservatorio-ad-agerola-stelle-di-fine-estate-22-agosto-2025/

2025-08-07

AstroCampania Associazione, l’Osservatorio Astronomico Salvatore di Giacomo e il comune di Agerola nell’ambito del Festival dell’Alta Costiera Amalfitana organizzano:

La notte della Luna Rossa,  Eclissi totale di Luna  – 7 settembre 2025

Una spettacolare Eclisse Totale di Luna a partire dal tramonto,  la sera del 7 settembre 2025   dalle ore 19:30  la nostra Luna ci regalerà uno spettacolo unico quando si immergerà nel cono d’ombra terrestre, assumendo la caratteristica colorazione rosso cupo . […]

https://www.astrocampania.it/2025/08/07/la-notte-della-luna-rossa-7-settembre-2025/

2025-07-14

Il Vera C. Rubin Observatory entra in servizio e svela le use prime immagini, regalandoci una visione incredibile e mozzafiato sull’universo. Dalle nebulose fino agli ammassi di galassie, una porzione gigantesca di spazio così come non lo avevamo mai visto.

“Dalle Ande Cilene questo telescopio di nuova generazione è pronto a scrutare il cielo australe. #fotografia #osservatorio #telescopio

enkey.it/2025/07/14/vera-c-rub

Italiano
Gruppo Astrofili Faenza APSastrofaenza@mastodon.uno
2025-07-10
2025-05-10

Astrocampania organizza una visita guidata il 16 maggio 2025 presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo ad Agerola, per un viaggio nel profondo cielo tra le stelle di primavera che ci regalano le remote galassie dell’universo nello scenario dell’alta costiera amalfitana.

Un coinvolgente spettacolo al Planetario per scoprire i segreti degli oggetti celesti più distanti dalla […]

https://www.astrocampania.it/2025/05/10/visita-guidata-in-osservatorio-ad-agerola-viaggio-tra-le-galassie-16-maggio-2025/

2025-04-05

Astrocampania organizza una visita guidata l’ 11 aprile 2025 presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo, serata dedicata al cielo di inizio primavera per un viaggio tra le costellazioni e i pianeti di questa stagione sotto le stelle dell’alta costiera amalfitana 

Un coinvolgente spettacolo al Planetario per scoprire i segreti degli ammassi stellari di Giove e Marte, a seguire emozionanti osservazioni di questi oggetti celesti con l’ausilio di potenti telescopi da campo, il tutto sotto la guida esperta dei divulgatori di Astrocampania.

[…]

https://www.astrocampania.it/2025/04/05/visita-guidata-in-osservatorio-ad-agerola-dalle-stelle-invernali-a-quelle-primaverili-11-aprile-2025/

2025-04-05

AstroCampania ETS  vi invita al nostro  Osservatorio di Aresta / Petina  , visita guidata   ” Il mondo delle Galassie”

Osservazione ai telescopi di Pianeti, Nebulose e Galassie  ,  Sabato 5 Aprile 2025 h 21:00

Serata Pubblica su Prenotazione Obbligatoria

[…]

https://www.astrocampania.it/2025/04/05/il-mondo-delle-galassie-osservatorio-aresta-petina-5-aprile-2025/

2025-03-19

Astrocampania organizza un evento su prenotazione presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo in Agerola il 22 marzo 2025  dalle ore 10,20 .

Quale migliore momento per salutare il cambio di stagione e partire in un viaggio astronomico per conoscere meglio la nostra stella del giorno, il Sole,  nello splendido panorama dell’alta costiera amalfitana . 

[…]

https://www.astrocampania.it/2025/03/19/e-arrivata-la-primavera-incontro-in-osservatorio-astronomico-ad-agerola-22-marzo-2025/

2025-01-12

istruzione - Francesca Albanese al Convegno di #Bari dell’#Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università il 20 gennaio osservatorionomilscuola.com/20

Gruppo Astrofili Faenza APSastrofaenza@mastodon.uno
2025-01-09

Stasera (giovedì 9) dalle 20 ci troviamo in sede in Via Zauli Naldi 2 a #Faenza, e se sarà sereno osserveremo la #Luna gibbosa crescente vicina alle #Pleiadi #Giove #Marte ed altri oggetti interessanti con #binocoli e #telescopi

Ingresso libero e #gratis, non mancare!
mobilizon.it/events/9302016c-5

@astronomia

#astronomia #spazio #space #astronomy #astrofili #scienza #divulgazione #divulgazionescientifica #telescopio #binocolo #osservatorio #starparty #stargazing #evento #eventi #romagna #italia

Gruppo Astrofili Faenza APSastrofaenza@mastodon.uno
2024-11-13

Domani, giovedì 14 novembre, dalle 20, ci troviamo in sede in Via Zauli Naldi 2 a #Faenza per osservare il cielo con #binocoli e #telescopi

Vedremo la #Luna quasi piena, #Saturno, #Giove, le #Pleiadi e tanto altro

Ingresso libero e #gratis, non mancare!

mobilizon.it/events/91717a30-e

@astronomia

#astronomia #spazio #space #astronomy #astrofili #scienza #divulgazione #divulgazionescientifica #telescopio #binocolo #osservatorio #stargazing #starparty #evento #eventi #romagna #italia

Gruppo Astrofili Faenza APSastrofaenza@mastodon.uno
2024-10-09

Giovedì 10 ottobre dalle 20:30 ci troviamo in Via Zauli Naldi 2 a #Faenza per osservare il cielo ad occhio nudo e con #binocoli e #telescopi

Vedremo la #Luna al primo quarto, #Saturno, la #Galassia di #Andromeda, ammassi stellari e tanto altro

Ingresso libero e #gratis, non mancare!
mobilizon.it/events/4e1c5d8c-a

@astronomia

#astronomia #spazio #space #astronomy #astrofili #scienza #divulgazionescientifica #telescopio #binocolo #osservatorio #stargazing #starparty #evento #eventi #romagna #italia

Paolo Amoroso (Nonno Apollo)amoroso@social.isaa.it
2024-10-07

L'avventurosa storia dell'osservatorio astronomico del Pic du Midi, uno dei più importanti ma meno conosciuti nella storia dell'astronomia e delle tecnologie di osservazione.

media.inaf.it/2024/09/27/pic-d

#astronomia #osservatorio

Gruppo Astrofili Faenza APSastrofaenza@mastodon.uno
2024-09-10

Giovedì 12 settembre ci troviamo in Via Zauli Naldi 2 a #Faenza per osservare il cielo ad occhio nudo e con #binocoli e #telescopi.

Si potrà vedere la #Luna al primo quarto, #Saturno, la #Galassia di #Andromeda e altro.
Ingresso libero e #gratis, non mancare!
mobilizon.it/events/e621fce5-2

#astronomia #spazio #space #astronomy #astrofili #scienza #divulgazionescientifica #nebulose #telescopio #binocolo #osservatorio #stargazing #starparty #evento #eventi #romagna #italia @astronomia

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst