#riservatezza

2025-11-12

Ho appena inviato la mail consigliata da @chatcontrol (fightchatcontrol.eu/) contro il voto previsto per oggi in sede europea, che introdurrebbe il Chat Control con dei mezzucci nonostante il blocco del mese scorso. L'ho inviata usando un servizio di alias, per coerenza con la causa della privacy, ma attenzione perché alcune mail, circa una decina su ~90, non sono state recapitate.
Ovviamente ho preparato una versione in italiano della mail (ehm... l'ho fatta preparare a DeepL e poi modificata)

#NoChatControl #FightChatControl #EuropeanUnion #UnioneEuropea #EU #UE #privacy #security #riservatezza #sicurezza

secsolutionsecsolution
2025-10-29

Videosorveglianza condominiale e nuove Linee Guida: trasparenza, proporzionalita’ e responsabilita’ documentata: Le Linee Guida del Garante Privacy del 10 aprile 2025 ridefiniscono i confini tra sicurezza e tutela dei dati personali nel condominio: nasce l’obbligo del Registro...
dlvr.it/TNxSZ3

Forse sono pure troppo buono 👇

Meta e Yandex stanno deanonimizzando gli identificatori di navigazione web degli utenti Android.

«Per il momento, la protezione più completa contro il tracciamento di Meta Pixel e Yandex Metrica consiste nell'evitare di installare le app Facebook, Instagram o Yandex sui dispositivi Android».

arstechnica.com/security/2025/

#Meta #Facebook #Yandex #privacy #riservatezza

2024-12-21
Il Garante Protezione Dati Personali dispone:

«Secondo il Garante la società statunitense, che ha creato e gestisce il chatbot di intelligenza artificiale generativa, oltre a non aver notificato all’Autorità la violazione dei dati subita nel marzo 2023, ha trattato i dati personali degli utenti per addestrare ChatGPT senza aver prima individuato un’adeguata base giuridica e ha violato il principio di trasparenza e i relativi obblighi informativi nei confronti degli utenti. Per di più, OpenAI non ha previsto meccanismi per la verifica dell’età, con il conseguente rischio di esporre i minori di 13 anni a risposte inidonee rispetto al loro grado di sviluppo e autoconsapevolezza.

L’Autorità, con l’obiettivo di garantire, innanzitutto, un’effettiva trasparenza del trattamento dei dati personali, ha ordinato a OpenAI, utilizzando per la prima volta i nuovi poteri previsti dall’articolo 166, comma 7 del Codice Privacy, di realizzare una campagna di comunicazione istituzionale di 6 mesi su radio, televisione, giornali e Internet.

I contenuti, da concordare con l’Autorità, dovranno promuovere la comprensione e la consapevolezza del pubblico sul funzionamento di ChatGPT, in particolare sulla raccolta dei dati di utenti e non-utenti per l’addestramento dell’intelligenza artificiale generativa e i diritti esercitabili dagli interessati, inclusi quelli di opposizione, rettifica e cancellazione.

Grazie a tale campagna di comunicazione, gli utenti e i non-utenti di ChatGPT dovranno essere sensibilizzati su come opporsi all’addestramento dell’intelligenza artificiale generativa con i propri dati personali e, quindi, essere effettivamente posti nelle condizioni di esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR.

Il Garante ha comminato a OpenAI una sanzione di quindici milioni di euro calcolata anche tenendo conto dell’atteggiamento collaborativo della società.
»
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10085432

#openai #chatgpt #riservatezza #gpdp

Nextcloud: collaborare in una Associazione, in piena riservatezza - 18 Giugno 2024

video.linuxtrent.it/videos/wat

2024-06-14

LinuxTrent utilizza da anni #Nextcloud per gestire la collaborazione tra soci e non, e per la gestione ordinaria dell’#Associazione. Abbiamo deciso di illustrare pubblicamente questo potente strumento, a vantaggio sia di altre associazioni che di single persone che abbiano a cuore la propria #riservatezza.

L’incontro si svolgerà Martedì 18 Giugno dalle 18:00 alle 20:00 presso gli spazi dell’Associazione Esperantista Trentina in via Zara 7/A.
linuxtrent.it/usare-nextcloud-

2024-06-14

Gestite o fate parte di una #Associazione, o semplicemente tenete alla vostra #riservatezza?

Forse @nextcloud è la soluzione che fa per voi. Appuntamento a Trento, in via Zara 7/A presso l'Associazione Esperantista Trentina che offre a @linuxtrent i suoi spazi. Prenotazioni qui: mobilizon.it/events/19f58a01-b

2024-06-14

Nextcloud: collaborare in una Associazione, in piena riservatezza.

mobilizon.it/events/19f58a01-b

Banner
secsolutionsecsolution
2023-11-15

Quando e’ consentito l’accesso ai dati sensibilissimi relativi alla salute?: Il diritto di accesso ai documenti amministrativi ai fini della necessaria tutela difensiva e’ in genere prevalente rispetto alle esigenze di riservatezza, ma e’ necessario un adeguato bilanciamento quando vengono in considerazione dati sensibilissimi quali quelli relativi allo stato di salute di un...
dlvr.it/SyrMZC

2023-11-14

Link utilizzabili solo una volta

Per una maggiore riservatezza abbiamo pensato di trovare alternative per link che si auto-distruggono e quindi utilizzabili una volta sola.

LINK --> lealternative.net/2022/09/26/l

#UtilizzoQuotidiano #link #onetime #riservatezza

secsolutionsecsolution
2023-11-14

Lecito l’accesso agli esposti-denuncia nel pubblico impiego: La tutela della riservatezza non puo’ assumere un’estensione tale da includere il diritto all’anonimato dei soggetti che abbiano assunto iniziative comunque incidenti nella sfera giuridica di terzi e cio’ al di fuori di particolari ipotesi, quali quelle in cui il soggetto denunciante potrebbe essere...
-denuncia dlvr.it/SynlPj

secsolutionsecsolution
2023-11-06

Il diritto di difesa non sempre prevale sulla riservatezza: Il TAR Trentino-Alto Adige, Trento (Sez. Unica, 13/07/2023, n. 125) ci ricorda che "le necessita’ difensive riconducibili alla effettivita’ della tutela di cui all’art. 24 Cost., devono ritenersi, di regola, prevalenti rispetto a quelle della riservatezza, anche se l’applicazione di tale principio...
dlvr.it/SyRN7f

2023-10-17

Setting the record straight – why I’m looking forward to exchange of views with European Parliament on my fight #child
sexual abuse proposal

commissioners.ec.europa.eu/new

#sexualAbuse #riservatezza #privacy #EuropeanParliament

2023-08-18

Rilasciata la versione 116.0.3-1 di #LibreWolf: il #browser basato su #FireFox incentrato sulla #riservatezza, #sicurezza e #libertà.

#OpenSource

librewolf.net/

2023-08-09

Rilasciata la versione 116.0.2-1 di #LibreWolf: il #browser basato su #FireFox incentrato sulla #riservatezza, #sicurezza e #libertà.

#OpenSource

librewolf.net/

2023-04-17

Siamo arrivati al punto folle che dopo aver corso ad un evento sportivo, ci si può collegare al portale dell'organzzazione per scaricare le foto, ma solo quelle di sè stessi e solo grazie al riconoscimento facciale automatico: ci si scatta un selfie a casa, lo si carica sul sito, e il sistema trova le foto con lo stesso volto...
Una volta si inseriva il numero di pettorale e si arrivava allo stesso risultato, e se non trovavi nulla allora scrivevi all'organizzazione che spulciava tra le foto, trovandoti. Ora la ricerca avviene esclusivamente in maniera automatica.
#MannaggiaAll'IA #RiconoscimentoFacciale #AI #sport #foto #riservatezza #running

2023-04-14

🚼 La vicenda del neonato Enea, lasciato dalla mamma alla clinica Mangiagalli di Milano, è emblematica su aspetti che attengono tanto alla #privacy quanto all'#etica...

CONTINUA ➡️ linkedin.com/posts/marco-mambr

#dataprotection #parto #madre #neonato #aborto #garanteprivacy #volontà #dignità #riservatezza #minorenni #massmedia #minori #genitori
===============
L'immagine associata a questo post non ritrae alcun neonato reale: è stata generata appositamente mediante #intelligenzaartificiale.

Adoro il Genio :verified:AdoroIlGenio@mastodon.uno
2023-02-21

Link utilizzabili solo una volta

Creiamo questo articolo grazie ad un vostro suggerimento arrivato su Telegram e riportato poi su Codeberg ((Suggerimento su Codeberg)). L’idea nasce dopo la condivisione dell’articolo Anonymous URL Shortener. Oltre ai soliti link per rimpicciolire gli URL infatti è possibile creare link utilizzabili solo una volta!

È un’idea molto accattivante e interessante e permette di condividere qualsiasi cosa in segreto. Segreto lo mettiamo in corsivo perché ricordiamoci sempre che su internet non siete invisibili (nemmeno con Tor) dunque non pensate di esserlo semplicemente condividendo un link che si auto-distrugge.

Link utilizzabili solo una volta

Iniziamo la nostra lista di alternative, alcune di queste alternative le abbiamo già viste nell’articolo Come scambiarsi testi privati. In questo caso però ci soffermeremo solamente sui link che si possono auto-distruggere dopo il primo utilizzo.

Share a secret

open source gratuito con una versione PRO a 1$ al mese

Oltre a essere il più bello graficamente sembra essere uno dei più completi. Permette infatti di condividere una sola volta del testo, dei file, un reindirizzamento e un “neogramma” cioè un messaggio in stile Neo di Matrix. È un software open source ((Codice sorgente di Share a secret)) e tutte le informazioni sono crittografate end-to-end. È gratuito ma con qualche limitazione, se volete potete usare anche la versione pro a 1$ al mese.

visita il sito

codice sorgente

Yopass

open source gratuito

Altro sito molto interessante, è sempre un software open source ((Codice sorgente di Yopass)) e vi permette di inviare messaggi crittografati con l’opzione di scaricarli solamente una volta sola. A differenza di Share a secret potrete inviare solamente del testo.

visita il sito

codice sorgente

Privnote

open source gratuito

Anche in questo caso un sito che gira con software open source ((Codice sorgente di Privnote)) che vi permette di inviare del testo che si auto-distrugge dopo la prima lettura. Potete anche inserire una password per crittografare il testo e ricevere anche una mail nel momento in cui la nota verrà letta.

visita il sito

codice sorgente

1ty.me

gratuito

A differenza dei precedenti non sembra essere software open source anche se, ricordiamolo sempre, quando si parla di servizi da usare online come questi nessuno può garantirvi che il software che gira è lo stesso rilasciato. Quindi in questo caso ben venga il software libero e open source ma la ragionevole sicurezza di usare quanto rilasciato ce l’avete solamente se lo installate voi in autonomia su un vostro server. Detto questo, anche 1ty.me è interessante e permette di inviare dei link brevi che si auto-distruggeranno dopo la prima lettura!

visita il sito

Password.link

open source gratuito con una versione PRO

Arriviamo all’ultimo link da segnalare. Tenete presente però che anche in questo caso non parliamo di software open source. Password.link offre gratuitamente la condivisione di testo condivisibile una sola volta, in più in versione a pagamento (anche abbastanza cara, a dire il vero) offre altre opzioni.

visita il sito

Hai domande o qualche commento su questo articolo? Puoi parlarne su Feddit, un'alternativa italiana e decentralizzata a Reddit gestita da noi: clicca qui!

#link #one-time #riservatezza

https://www.lealternative.net/?p=32249

Link utilizzabili solo una volta
2022-09-26

Link utilizzabili solo una volta

Per una maggiore riservatezza abbiamo pensato di trovare alternative per link che si auto-distruggono e quindi utilizzabili una volta sola.

LINK --> lealternative.net/2022/09/26/l

#Utilizzoquotidiano #link #one-time #riservatezza

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst