#LinguaDeiSegni

2025-09-28

Oggi è l’ultima domenica di settembre: celebriamo la Giornata Mondiale del Sordo! 🎉🤟 Un giorno in cui il silenzio parla più forte di mille parole. Scoprite curiosità, eventi e gesti che uniscono il mondo 👉 [link articolo]

#GiornataMondialeDelSordo #InternationalDayOfTheDeaf #LinguaDeiSegni #LIS #SilenzioCheParla #Inclusione #CulturaSorda #Comunicazione #Empatia #FestivalDelSilenzio #EventiSordi #FlashMob #TeatroMuto #CuriositàDalMondo #ComunitàSorda #perfettamentechic

perfettamentechic.com/2025/09/

International Day of the Deaf

Giornata Mondiale del Sordo: il silenzio che parla più forte!

Ogni anno, nell’ultima domenica di settembre, il mondo si tinge di gesti, sorrisi… e un po’ di silenzio festoso! Sì, perché oggi celebriamo la

Giornata Mondiale del Sordo

Ma attenzione: non è solo un giorno per ricordare l’assenza di suoni, è una vera e propria festa di comunicazione, cultura e curiosità da ogni parte del mondo.

Perché l’ultima domenica di settembre?
La scelta di una domenica permette a più persone di partecipare agli eventi organizzati dalle associazioni sorde, senza l’assillo del lavoro o della scuola. Inoltre, tradizionalmente, la Giornata è legata alla Federazione Mondiale dei Sordi (World Federation of the Deaf – WFD), che dal 1951 si impegna per i diritti dei sordi e la promozione della Lingua dei Segni.

Chi ha deciso la giornata e quando è nata?
La giornata è stata ufficialmente proclamata dalla WFD e le prime celebrazioni risalgono agli anni ’50. Negli anni ’60, l’ultima domenica di settembre è diventata la data di riferimento per questa ricorrenza mondiale, consolidando la tradizione di festeggiare il silenzio che comunica così tanto.

Cosa si celebra esattamente?
Non si tratta solo di “non sentire”: la Giornata Mondiale del Sordo celebra la cultura sorda, la Lingua dei Segni, l’accesso all’istruzione e ai servizi per tutti, e la consapevolezza che la comunicazione va ben oltre le parole pronunciate. È il giorno in cui il

silenzio parla più forte di mille discorsi!

Curiosità divertenti da ogni parte del mondo:

  • In Giappone, i sordi celebrano la giornata con calligrafia artistica e teatro muto: elegante e poetico!
  • Negli Stati Uniti, alcune scuole organizzano “silent parties”, feste dove tutti devono comunicare solo con gesti: caos e risate assicurate.
  • In alcuni Paesi europei, durante la giornata, i musei offrono visite guidate in Lingua dei Segni: imparare ad ascoltare con gli occhi è un’arte da provare almeno una volta.
  • In Australia, alcune città organizzano gare di “mimo veloce”, dove i partecipanti devono descrivere film famosi senza proferire parola: l’ilarità è assicurata!

In sintesi:
Oggi, come l’ultima domenica di settembre è una giornata di festa di chi comunica con gli occhi, le mani e il cuore. È il giorno in cui il mondo impara che la vera comunicazione non ha bisogno di suoni, ma di attenzione, empatia… e un pizzico di ironia. Anche se non parlate la Lingua dei Segni, oggi potete partecipare: basta sorridere, guardare e lasciarsi sorprendere dal silenzio più eloquente che ci sia.

Autore: Lynda Di NataleFonte: webImmagine: AI

#Accessibilità #anni50 #anni60 #arteVisiva #associazioni #attenzione #Australia #calligrafia #calligrafiaArtistica #caos #Celebrazione #città #Comunicazione #comunicazioneNonVerbale #comunitàSorda_ #concerti #culturaSorda #Cuore #curiosità #dirittiDeiSordi #Educazione #Empatia #esperienzaSensoriale #Eventi #Festival #film #flashMob #flashMobSilenzioso #gare #gesti #Giappone #GiornataMondialeDelSordo #Inclusione #InternationalDayOfTheDeaf #Ironia #italia #laboratori #LinguaDeiSegni #LIS #mani #mimica #mimo #musei #Occhi #partecipazione #piazza #primaAssemblea #Risate #silentParty #silenzio #Sorrisi #Spettacoli #sportSilenzioso #StatiUniti #storia #teatroMuto #Tradizione #ultimaDomenicaDiSettembre #VisiteGuidate #WFD #workshop #WorldFederationOfTheDeaf

2025-09-23

💙 Oggi celebriamo l’International Day of Sign Languages! Una giornata per scoprire la bellezza delle lingue dei segni, tra curiosità, storia e un piccolo dizionario LIS per principianti 🌸
Scopri l’articolo su Perfettamente Chic ✨

#GiornataInternazionaledelleLinguedeiSegni #InternationalDayofSignLanguages #LinguaDeiSegni #LIS #Inclusione #PerfettamenteChic

perfettamentechic.com/2025/09/

Il Mitte Berlinoilmitteberlino
2024-12-16

Il discorso della deputata Heike Heubach sulla protezione del clima è stato accolto da una standing ovation.

buff.ly/3OTaHU2

2023-10-22

Lavorando tutto il giorno su soluzioni informatiche, mi era venuto naturale organizzare gli appunti di #LIS sul computer, ma poi ho deciso di tornare alla carta e ho notato che ricordo le cose molto meglio.
Il risultato estetico, poi, è decisamente migliore.

#linguadeisegni #manolibera

Quaderno di appunti
Alessio Vallerga 🎤📰📢 🏉alessiovallerga@mastodon.uno
2023-09-20

E niente... Me so' scolato de lacrime. La mia #ASRoma me fa' emoziona' per quello che è e pure quando non gioca. Perché la Roma è di #tutti, ma proprio di tutti
#Lis #linguadeisegni 🟠🔴
#UnoSport #UnoCalcio #calcio #sport
fb.watch/naCJop7N_Y/

2023-07-04

Sapevi che ogni lingua ha la sua #linguadeisegni?

Per le persone che vivono o provengono dall' #Africaorientale
eKitabu mette a disposizione gratuitamente delle storie nella #linguadeisegnikeniana.
ekitabu.com/studioksl

Per chi volesse conoscere più nello specifico le lingue dei segni dei paesi africani, vi rimando al sito www.ethologue.com , che avevo già segnalato qualche giorno fa, in cui sono recensite.
#DisabilityPrideMonth #disabilità #disabilitàuditiva #linguedeisegni

Itanglese e forestierismiitanglese@mastodon.uno
2022-04-24

La lingua italiana dei segni entra nella Costituzione del Canton Ticino - Italofonia.info

Il Gran Consiglio del Canton Ticino, uno dei cantoni di lingua italiana che compongono la Confederazione svizzera, ha approvato l’inserimento nella Costituzione cantonale del riconoscimento della lingua dei segni italiana e dei diritti delle persone con disabilità. 👏

italofonia.info/la-lingua-ital

#lis #linguadeisegni #cantonticino #italiano

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst