automattico spaccaggio: tumblr ucciso è nuova guerroctt
Bene, molto bene le cose che mi succedono su Internet… e con “bene” in questo caso intendo ovviamente “malissimo”, perché è arrivato per me il momento di riconoscere il fatto che #Automattic mi ha palesemente dichiarato guerra. Sicuramente loro non se ne rendono nemmeno conto, perché per una azienda tech for-profit generica come loro, io come altri utenti non posso essere altro che un numero… ma intanto il guaio lo hanno fatto, e io non farò finta di niente. 🔪
In breve, questa volta — come al solito senza preavviso, ma incredibilmente anche senza alcuna spiegazione dopo — hanno fatto fuori il mio mirror Tumblr del fritto misto, octospacc.tumblr.com
, su cui, qualcuno se lo ricorderà, ripubblicavo in automatico i post da WordPress. Da ieri ha dato un errore e ha smesso di funzionare sul plugin di reposting… per cui oggi vado a controllare meglio, dopo aver visto che non si è sistemato tutto automagicamente… e scopro che il profilo è stato completamente suicidato! Questa cosa ha dei livelli di assurdo così ingiustificabilmente profondi che non so bene da dove iniziare per dove finire, ma più o meno si va in quest’ordine:
- Mi trovo con quel blog che risulta svanito nel vuoto, come se non fosse mai esistito… Letteralmente non c’è la minima traccia del sito da nessuna parte, non ho notifiche nella webapp, e nemmeno e-mail sull’indirizzo associato al mio account! Soprattutto questo ultimo dettaglio è una cosa gravissima!!! (E, nonostante l’indirizzo dia un normale 404, se provo a registrare un nuovo sito con lo stesso username mi dice che non è disponibile… ma tu pensa.) 🕳️
- Questo significa, al di là del comportamento di merda a livello personale, che Automattic ha probabilmente violato il GDPR, facendo sparire dal niente per sempre tutta una parte di miei dati!!! In realtà non posso ancora dirlo per certo, perché non ho ancora provato a contattare il supporto, e ho richiesto un’esportazione dei dati ma chiaramente ci metterà i giorni (classico comportamento delle piattaforme social di merda), quindi chissà se nello ZIP ci saranno le robe… terrò gli occhi aperti. 😾
- Se il mio sito è sparito perché qualcuno lo ha fatto togliere, e non per qualche magica e inspiegabile corruzione dei loro database, a questo punto ovviamente mi chiedo quale cazzo sia il motivo. In altre situazioni penserei che ho esagerato con lo spam, ma in questo caso è Automattic stesso che offre ufficialmente il reposting da WordPress a #Tumblr, con Jetpack Social! (Io usavo un altro plugin ora in realtà, perché Jetpack Social è rotto su Altervista, ma il risultato non cambia…) 💔
Ovviamente, non starei parlando di “guerra”, se questo fosse il primo e unico episodio minchione capitato con l’azienducola… ma ovviamente no. A parte un piccolo inconveniente di cui già mi lamentai mesi fa, per cui un mio sito su WordPress.com fu erroneamente rilevato come spam e bloccato, facendomi prendere un colpo e perdere tempo, ma con il supporto la cosa si risolse subito… C’è stata anche un’altra merdata un mesetto fa, per cui il sito dell’Octo Media Journal mi fu bloccato, dopo che lo avevo dismesso ed iniziato ad usare come mirror del fritto misto; ma non ne parlai mai esplicitamente, perché oggettivamente lì ho violato i termini di servizio (involontariamente, ma il blocco rimane tecnicamente giusto, quindi devo stare zitta). 🤥
Però ecco… tirando le somme, bella merda. In qualche modo Automattic trova insomma sempre il modo di sabotarmi. Non mi stupirei se tra qualche mese scoprissi che mi hanno piantato una bomba pure dentro il sito Altervista — perché, per quanto giri giustamente sulla versione comunitaria di WordPress, questa è pur sempre tecnicamente gestita da Automattic, quindi chissà, potrei saltare in aria. A parte gli scherzi: in questo caso non ho perso dati che mi servivano, ma comunque vedrò se posso recuperarli tutti, per testare la compliance di Tumblr con il GDPR… che se falliscono, una segnalazione al garante non gliela risparmio; l’avrei già dovuta fare dopo il secondo blocco da WordPress.com, visto che permettono di esportare solo i dati da un sito terminato, e non i media, che se non fossero sulla Wayback Machine avrei perso. Siamo a livelli da Durov, proprio. 😪